Vai al contenuto
Melius Club

Perché a misure identiche dovrebbero corrispondere suoni diversi?


Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, gianventu ha scritto:

L'idea che chi cerca di indagare, anche a livello hobbistico, sia un allegro chirurgo, mentre chi lo fa limitandosi alle proprie percezioni sensoriali, sia un illuminato che ha compreso l'essenza delle cose, è semplicemente ridicola.

Secondo me c'è un problema insormontabile, quello di poter interfacciare un discorso tra un tecnico e un audiofilo

Il tecnico parla in modo oggettivo e l'audiofilo in modo soggettivo

L'audiofilo seguirà l'indicazione fornitagli dal proprio mezzo con cui indaga, il sistema di percezione e quindi non accetterà mai chi potrà assicurargli che quanto sta percependo è solo frutto di fattori psicoacustici

Questo accade in molti casi

  • Melius 2
Inviato
3 minuti fa, alexis ha scritto:

qui ci vuole la mannaia altrchè il fioretto..

Ma figurati! Basta un supercavo e l'impianto lo ribaltiamo.

Eppure é tanto semplice: chi avrà un ambiente da schifo, impianto da schifo, finestre da schifo e pure la moglie da schifo, con un DRC da 300 euro ottimizzerà comunque lo schifo che ha.

E senza quello, se l'ambiente é da schifo, continuerà ad ascoltare da schifo qualunque dac, ampli, cavi milionari e moglie strafica decidesse di comprare.

Ovviamente a rate, perché la sua vita é uno schifo.

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, alexis ha scritto:

il confine del linguaggio è il confine del mio pensiero , come chiosava Wittgenstein ..  e per il resto c’è la wiki che aiuta.

Bene, però sarebbe gradita un indicazione piu selettiva senza generalizzare

ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, Ggr ha scritto:

fare un dac che ha delle distorsioni di ordine pari, e con misure approsimative, che tanto piacciono al nostro udito, non è difficile. 

Se piace fanno bene a farlo. Ma non ha niente a che vedere con l'alta fedeltà. 

Ecco questo è un colpo andato a segno

Purtroppo nella progettazione bisogna anche puntare a una sorta di firma che riconosca un prodotto

A volte si firma con la distorsione che poi l'audiofilo scambia per ricchezza armonica

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

@ilmisuratore Credo che per la prima volta da quando sono iscritto in questo forum, finirò le reazioni.

Inviato
2 minuti fa, gianventu ha scritto:

Basta un supercavo e l'impianto lo ribaltiamo.

Questo è un errore grave, e purtroppo ricorrente..

Ma la maggior parte degli utenti NEMMENO sa costruire, fin dalle fondamenta, un impianto con mattoni solidi e coerenti, anche perché la figura del negoziante esperto con sala demo sta scomparendo del tutto.. e quindi viene a mancare un tassello formativo vero.

Inviato
4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

volte si firma con la distorsione che poi l'audiofilo scambia per ricchezza armonica

Questa, permettimi, è una vera c….. ta. Ma ti viene spontanea o l’hai ricopiata?

Inviato
11 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

a risposta in frequenza e il modulo dell'impedenza

Quello che serve. Progetto casse.

Si possono fare mille filtri dalle misure buone e questa è la base ma quale misura mi dice se suona meglio? Io non ne conosco e quindi uso le misure per quel che possono dare 

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, alexis ha scritto:

Questa, permettimi, è una vera c….. ta. Ma ti viene spontanea o l’hai ricopiata?

Ne una nell'altra

Mighty Quinn
Inviato
26 minuti fa, one4seven ha scritto:

Eppure è un oggetto apprezzatissimo.

Senza entrare nel merito

Sono casi tipici

Nel caso dei DAC poi bisogna fare strafalcioni apocalittici per far sì che facciano danni seri all'ascolto

Il resto lo fa il blasone e il passaparola e la moda 

I pupazzetti r2r vanno di moda in quanto riempiono di "roba" la scatola e danno l'impressione di chissà cosa 

In una certa misura funziona perfino coi diffusori....pensa che c'è gente che ritiene validi sti robi qua

Screenshot_2023-03-13-20-47-48-29_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.thumb.jpg.aa974ada5c59a7e227456cee82d1696f.jpg

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

Quello che serve. Progetto casse.

Si possono fare mille filtri dalle misure buone e questa è la base ma quale misura mi dice se suona meglio? Io non ne conosco e quindi uso le misure per quel che possono dare 

Nel tuo caso potrei essere d'accordo, le misurazioni che svolgi possono soltanto fornirti il minimo sindacale e che non vengano assemblati componenti rotti

Certamente per stabilire se un filtro è migliore dell'altro la prima cosa da fare è gettare il microfono e attrezzarsi con altro e anche nel metodo

Inviato

Comunque, visto che parlavamo di misure oggettive, esperienza di queste ore.

Ho aggiunto un finale al mio impianto, quindi sono passato a un dual mono con le medesime elettroniche (Devialet, quelli utili alle signore per darsi il rossetto). Fatte nuove misurazioni, mantenendo ovviamente il resto come in precedenza (posizione diffusori, taglio sub, filtro passa alto, cavi (:classic_biggrin:) etc. etc.

Ripetute tre volte, dalle misure si nota una differenza, non eclatante, ma evidente, soprattutto dai 5000/6000khz. 

Inviato
19 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

frutto di fattori psicoacustici

O di piacevoli distorsioni. 

  • Haha 1
Inviato
Il 19/3/2023 at 12:01, roop ha scritto:

Profondità, larghezza e altezza della scena come la misuriamo? Col metro?

Dipende dalla registrazione, dai diffusori (+ posizionamento) ed ambiente di ascolto.

O pensavi che fossero i cavi e i DAC?@roop

Inviato

Dovete cercare di sforzarvi un po’, a tenere  il livello di interlocuzione su livelli accettabili; era appena entrato per affacciarsi qui un professionista di vaglia, 

ma se continuate così la vedo brutta.  
Rimarranno i chimici, i medici gli spacciatori di lenti ( citazione colta …) e i dopolavoristi..

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, Ggr ha scritto:

O di piacevoli distorsioni. 

E' scientificamente provato l'effetto della distorsione 

Quelle di ordine pari, chiamata anche distorsione asimmetrica non solo provoca particolari sensazioni ma da l'impressione di un livello di ampiezza maggiore come se si ascoltasse a volume piu forte

  • Thanks 1
Inviato
23 ore fa, alexis ha scritto:

che vanno a insegnare e dispensare certezze, che credimi in questo settore sono assai poche

Potremmo, come detto, finirla qui...

Inviato
2 minuti fa, alexis ha scritto:

Dovete cercare di sforzarvi un po’, a tenere  il livello di interlocuzione su livelli accettabili; era appena entrato per affacciarsi qui un professionista di vaglia, 

ma se continuate così la vedo brutta.  
Rimarranno i chimici, i medici gli spacciatori di lenti ( citazione colta …) e i dopolavoristi..

Ma tanto ci sei tu a tenere alta la media, ergo ampie praterie di scazzo da esplorare.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...