Vai al contenuto
Melius Club

Perché a misure identiche dovrebbero corrispondere suoni diversi?


Messaggi raccomandati

Inviato
16 ore fa, gianventu ha scritto:

Lascialo perdere, tanto qui finisce sempre così. Appena si esce dalle solite banalità, scattano immediatamente sull'attenti, pronti alla pugna, i Guardiani Del Sacro Orecchio, templari de noantri in difesa di non-si-capisce-quale Santo Graal audioidiofilo.

Robe viste e riviste.

@gianventuDirei che è anche ovvio; giustamente ci sono interessi economici come in ogni settore di mercato. Devo dire che le farmacie fanno più danno. Sapere che i noti forumers "orecchie da pipistrello" spendono 1000 Euro per un cavo credendo al miglioramento un po' mi dà gusto, visto che possono permetterselo...Ad onor del vero potrei permettemeli anch'io, ma ovviamente non spendo soldi per ottenere lo stesso risultato!:classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, Dufay ha scritto:

Che impianto avrà costruito basandosi sul ciechismo e il misuriamo?

Uno più performante del tuo!:classic_biggrin:

Inviato
24 minuti fa, gianventu ha scritto:

o manco quella

Texas Instruments , letto sul foglio illustrativo .

ilmisuratore
Inviato
5 minuti fa, gianventu ha scritto:

Cosa potrei fare per eliminarlo o almeno attenuarlo? Cercare una diversa posizione dei sub? Che per correttezza d'informazione, non scendono molto in basso (32-130hz +/-6db). 

Dovresti provare la posizione nei rispettivi angoli, otterrai massimo rinforzo ma allo stesso tempo minimizzazione da interferenze distruttive

Il rinforzo poi lo controlli con il sistema attivo

L'amplificazione gioverà della situazione in quanto non verrà chiamata a richieste di potenza eccessiva, e diminuirà anche il campo riverberato in quanto dentro le interferenze distruttive si celano fenomeni del genere che una volta riequalizzati in compensazione alterano la risposta nel tempo e la qualità in generale della riproduzione dei bassi

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
6 ore fa, pifti ha scritto:

Servirebbe davvero uno spazio libero per i ciechisti o, in subordine, uno per noi poveretti che ancora ascoltiamo gli impianti, qualcuno addirittura la musica (che in cieco è pur tutta uguale), beviamo l'Amarone al posto del tavernello, e continuiamo a pensare che uno Stradivari sia diverso da un violino di cartone. 

D'accordissimo, l'ho già proposto alla moderazione. Così chi vuol parlare di magia e Vanna Marchi lo può fare tranquillamente (una volta c'erano i bar...); lo stesso può fare chi vuole indagare seriamente i fenomeni con l'unico metodo possibile, la scienza. Ah una novità: anche chi si occupa di scienza mangia bene, beve bene, guida auto raffinate, si innamora, si emoziona, ecc. So che è un concetto da scuola elementare (primaria, attualmente), ma il direttore di una nota rivista "per ascoltoni" mi ha proprio risposto così...Ogni commento è superfluo.

Inviato
4 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Una cosa è riconoscere la differenza, e tra diffusori diversi ce n'è fin troppa

Un altra cosa è riconoscere un marchio o addirittura modello

Sinceramente a mia insaputa se dovessi indovinare quale marca o modello di diffusori stesse suonando non ci riuscirei

I due simpaticoni non riconoscerebbero nemmeno i loro stessi diffusori:classic_biggrin:! Ma gli hai fatto la "tara"?@ilmisuratore

Inviato
3 ore fa, alexis ha scritto:

politecnico di vienna dove mi sono laureato - no cepu -

Qindi il problema è il Q.I.!:classic_biggrin:

Inviato
3 ore fa, pifti ha scritto:

Se poi sapessi che vita faccio e che cavi ho, non parleresti nemmeno.

Lo schiavo?:classic_biggrin:

Inviato
30 minuti fa, gianventu ha scritto:

Il mio setup prevede due sub, tagliati a circa 80hz e un filtro passa alto sui due diffusori (ibridi elettrostatici)a 45hz (hanno un range 43-20.000).

Cosa potrei fare per eliminarlo o almeno attenuarlo?

 

Come sono collocati questi 2 sub? 

Inviato
2 ore fa, Gici HV ha scritto:

Certo, ma non c'entra niente con le misure, qui si tratta di strumenti per fare musica non per riprodurla.

M..ia! E' possibile che non lo si capisca!! Ma  @ilmisuratorepotrebbe misurare anche il Q.I. per favore??!!:classic_biggrin:

Inviato
19 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Come sono collocati questi 2 sub? 

Probabilmente male: dietro il lato interno dei diffusori, a circa 30cm dalla parete di fondo.

Inviato
7 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Rimetti il malloppo nel cassetto,

Comunque è pronto.

ilmisuratore
Inviato
13 minuti fa, gianventu ha scritto:

Probabilmente male: dietro il lato interno dei diffusori, a circa 30cm dalla parete di fondo.

Come detto prima, prova nei rispettivi angoli

In teoria sarebbe la meno peggio ma se non hai alcun problema con tua moglie ti elenco le posizioni teoricamente piu valide ma parecchio impegnative ma magari per chi non usa la correzione attiva

 

-  al centro della stanza
- al centro del pavimento
-  al centro della parete laterale più lunga (sempre tra soffitto e pavimento)
- al centro della parete laterale più corta (sempre tra soffitto e pavimento)
- sul pavimento al centro di una parete più lunga
- sul pavimento al centro di una parete più corta

Inviato
3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

-  al centro della stanza
- al centro del pavimento
-  al centro della parete laterale più lunga (sempre tra soffitto e pavimento)
- al centro della parete laterale più corta (sempre tra soffitto e pavimento)
- sul pavimento al centro di una parete più lunga
- sul pavimento al centro di una parete più corta

...bella bega, mi sa che mi tengo il buco.

I miei diffusori hanno anche un woofer posteriore tagliato a 100hz, potrei provare ad eliminare il passa alto, che dici?

Senza correzione e senza passa alto, non ti dico quanti rimbombi, per quello lo avevo inserito pensando di facilitare il compito del drc.

Farò qualche prova spostando un po' i sub e misurando ad ogni variazione, compresa l'eliminazione del filtro.

Inviato

già che ci sei prova anche a tagliare le casse un pelo più in alto, cioè da 45 hz a 60/70/80/90/100

e vedi come vanno

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, gianventu ha scritto:

..bella bega, mi sa che mi tengo il buco.

La posizione ad angolo eccita tutti i modi normali della stanza, il rinforzo sarà massimo ma anche i buchi potrebbero rientrare in una media migliore di quella attuale

  • Thanks 1
Inviato

Quello di Giacentu è uno dei pochi casi dove ci vorrebbero delle misure fatte bene 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...