naim Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 1 minuto fa, grisulea ha scritto: Ipotizzando la sala alta 2,75 metri. l'altezza è 3,10
grisulea Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 11 minuti fa, naim ha scritto: l'altezza è 3,10 Allora la voragine dei 45 hz dovrebbe salire di qualche db, forse anche una decina ma il problema resta. Non basta certo guardare la rif, vedere che sale e scende lascia presagire ben di peggio e cioè la cosa che più conta, la risposta nel tempo certamente non buona. E' una cosa del tutto normale. Attenzione che è una simulazione basata su ambiente ipotizzato simmetrico considerando la deviazione che hai irrilevante a quelle lunghezze d'onda. Compare però una cancellazione anche tra 60 ed 80 hz con la sala a 3.10
naim Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 12 minuti fa, grisulea ha scritto: picco a circa 26 hz e forte cancellazione tra i 30 ed i 50, in pratica basso profondo scarso Domani se riesco provo a far girare il file ''sliding_frequencies-20hz_to_160hz'', a memoria non sembrava avere buchi, ma un crescendo regolare, riproverò.
grisulea Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 @naim una roba del genere. Più la frequenza è bassa e più la simulazione diventa veritiera. p.s. ho corretto un parametro che avevo errato
aldofranci Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 18 minuti fa, Oscar ha scritto: te hai ancora pareti parallele ed angoli retti. Io neanche quelli. Bellissima sala, ha la stessa forma della cabina di comando sulla capa di Mazinga. 1
naim Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 @grisulea A orecchio è complicato da sentire, all'ascolto sembra che scendano agli inferi e che sia tutto piuttosto equilibrato, altro non posso dire, se non che sistemare, per come sono messo è difficile. Ecco, una cosa che posso aggiungere è che i diffusori messi dove solo le crocette rosse, hanno una resa nettamente migliore che spostandoli dalla parte opposta. Almeno quando provai anni fa con le ATC, le PMC le ho piazzate lì, e lì sono rimaste.
grisulea Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 3 minuti fa, naim ha scritto: A orecchio è complicato da sentire, all'ascolto sembra che scendano agli inferi e che sia tutto piuttosto equilibrato, altro non posso dire, se non che sistemare, per come sono messo è difficile. Se ti piace non hai nessun motivo di fare modifiche.
naim Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 5 minuti fa, grisulea ha scritto: Se ti piace non hai nessun motivo di fare modifiche. Il risultato è piacevole, ma non posso sapere cosa potrei arrivare ad ottenere. Il motivo potrebbe essere quello di avere più linearità.
gianventu Inviato 22 Marzo 2023 Autore Inviato 22 Marzo 2023 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Esatto, adesso il Gianventu dovrebbe preparare un flicker 1/f pseudorandom periodico per FFT a 64k settare l'analizzatore RTA a sesti d'ottava 64k Dimmi che stai scherzando...solo a leggere, epistassi da sforzo.
Mamo Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 che bella la pagina 40 di questo td !! c'è tanta "ciccia" e fumo ne vedo poco
gianventu Inviato 22 Marzo 2023 Autore Inviato 22 Marzo 2023 1 ora fa, aldofranci ha scritto: Attento @gianventu che qua non siamo nell'Arkansas, per tutta sta roba ci vuole il porto d'armi. Mi sento tanto Giovannone... 1
ilmisuratore Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 8 minuti fa, gianventu ha scritto: Dimmi che stai scherzando...solo a leggere, epistassi da sforzo. Nessuno scherzo, però dovresti ricordarmi cosa utilizzi per effettuare la misura Che tipo di microfono, scheda o pre microfonico Con quale sorgente invii il segnale di prova A che frequenza di campionamento operi Per il software mi sembra di aver capito che usi Room Eq Wizard
gianventu Inviato 23 Marzo 2023 Autore Inviato 23 Marzo 2023 7 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Nessuno scherzo, però dovresti ricordarmi cosa utilizzi per effettuare la misura Che tipo di microfono, scheda o pre microfonico Con quale sorgente invii il segnale di prova A che frequenza di campionamento operi Per il software mi sembra di aver capito che usi Room Eq Wizard Utilizzo un microfono Umik, sorgente Mac mini e REW o Dirac per la rif. Frequenza di campionamento per le misurazioni intendi?
one4seven Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 L'audiofilo medio di melius, quello che fa la girandola dei cavi, del dac col femtoclock etc..., se vi legge rischia un coccolone. 1
Gaetanoalberto Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 12 minuti fa, one4seven ha scritto: L'audiofilo medio di Io sono sotto la media e mi limito a ridere istericamente 8 ore fa, gianventu ha scritto: un flicker 1/f pseudorandom periodico per FFT a 64k settare l'analizzatore RTA a sesti d'ottava 64k Questa frase mi sembra che per primo sia stata detta da Spock in Star Treck 1
Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 23 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Marzo 2023 @Gaetanoalberto Ti spiego tutto io, tranquillo fatto questo, giri la presa del lumino sul comodino di tua moglie ( compagna, significativo altro....) e il gioco è fatto! 3
gianventu Inviato 23 Marzo 2023 Autore Inviato 23 Marzo 2023 9 ore fa, Mamo ha scritto: che bella la pagina 40 di questo td !! c'è tanta "ciccia" e fumo ne vedo poco A questo 3d danno il loro contributo 4/5 pezzi da novanta. Era da tempo che non provavo tanto piacere e divertimento a leggere in questa sezione. 1
ilmisuratore Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 1 ora fa, gianventu ha scritto: Utilizzo un microfono Umik, sorgente Mac mini e REW o Dirac per la rif. Frequenza di campionamento per le misurazioni intendi? Ho dato uno sguardo alle specifiche del microfono Questo apparecchio USB al suo interno ha una scheda di convenzione che non rende la catena di misurazione controllata dal medesimo clock Il clock del computer con il clock della scheda del microfono opereranno in modalità asincrona C'è il rischio di qualche errore, tipo la formazione di bande laterali che però ce ne accorgeremo, come ci accorgeremo se la misura manterrà la stabilità una volta presa senza finestrature Il microfono dovrebbe operare sia a 44khz che a 48khz nel settaggi del programma di misura REW dovresti controllare Fatto questo pubblicherò un link dal quale scaricare il segnale e ti spiego in modo semplice e comprensibile come operare nel settaggio
Messaggi raccomandati