Vai al contenuto
Melius Club

Perché a misure identiche dovrebbero corrispondere suoni diversi?


Messaggi raccomandati

Inviato
7 minuti fa, enzo966 ha scritto:

Il suono cambia già molto lasciando tutto com'è e sprofondando più o meno sul divano; a maggior ragione, cambia con gli esempi che hai proposto, soprattutto, spostando impianto e punto d'ascolto :classic_smile: 

 assolutamente si ma io ho posto delle domande che non hanno solo questa risposta

ops finisco di cucinare il risotto -

Mighty Quinn
Inviato
2 minuti fa, enzo966 ha scritto:

Ho avuto un problema tecnologico

Si ma le misure erano le stesse, a dimostrazione che non servono a gnente!

😂 😂 😂 😆

 

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
Adesso, jakob1965 ha scritto:

assolutamente si ma io ho posto delle domande che non hanno solo questa riposta

Per certi versi dentro un locale acustico non ci sarebbe nemmeno la certezza di poterla fornire

Vedi argomento citato sulla difficoltà di poter correlare una misura acustica in relazione del segnale diffuso

Mighty Quinn
Inviato
2 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

finisco di cucinare il risotto

All'Amarone? 

Approposito....due risotti all'amarone con uguali misure, suonano uguale?

:classic_wink:

Inviato
2 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

All'Amarone? 

Approposito....due risotti all'amarone con uguali misure, suonano uguale?

No Vermentino + Taleggio - hai fame ?:classic_laugh:

Inviato
4 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

le misure erano le stesse

Sì: il device con il quale stavo scrivendo non mi s'è deformato... :classic_biggrin:

ilmisuratore
Inviato
14 minuti fa, captainsensible ha scritto:

ci vedi poco con quello secondo me....

Con cosa l'accelerometro ? 

Inviato
15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

se comunque ho arrecato fastidio segnalatemi e non scrivo più

Per un singolo raglio d'asino? Tu vai a dritto che insieme a @grisulea hai alzato l'asticella di questo 3d a livelli che da anni non si vedevano.

Inviato
26 minuti fa, enzo966 ha scritto:

sprofondando più o meno sul divano

anche lateralmente di pochi cm, maledettisimo sweet spot.

Inviato
22 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

  se comunque ho arrecato fastidio segnalatemi e non scrivo più

E perché mai? Chi è infastidito può non leggere o usare la lista ignore. 

Mighty Quinn
Inviato
21 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

  se comunque ho arrecato fastidio

Questo è poco ma sicuro

La congrega dei "premi Nobel ad Einstein per la relatività che un giorno la scienza forse capirà" sono piuttosto imbizzarriti 

Gli rovini i pensierini felici tipo quanto suona bene il trelund maggico e la scienza non lo puo' ancora capire ecc...

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
5 minuti fa, captainsensible ha scritto:

si con l'accelerometro non vedi i modi propri della membrana.

Diciamo che intendevo altro, l'accelerometro del Klippel

Vedi tutto quello che c'è da vedere 

La diversità dei materiali solitamente si concentra nelle analisi di transfer function TRS

https://www.klippel.de/fileadmin/klippel/Files/Know_How/Application_Notes/AN_74_Acceleration measurement using a laser displacement sensor.pdf

 

https://www.klippel.de/fileadmin/klippel/Bilder/Our_Products/R-D_System/PDF/S7_TRF.pdf

 

Inviato
9 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

assolutamente si ma io ho posto delle domande che non hanno solo questa risposta

Sì ma, secondo me, nel primo caso, son lasciati troppi gradi di libertà: se, ad es., i diffusori da pavimento fossero più prestanti di quelli da stand, non avrebbe senso cercare di ottenere le stesse misure ma cercherei di valorizzare le migliori prestazioni dei diffusori ma, ammettendo di volerlo e potendo teoricamente fare, il suono dovrebbe essere identico.

Nel secondo caso, bisogna ritarare tutto e ottenute, se ottenibili, le stesse misure, non cambierà nulla rispetto al vecchio posizionamento dal punto di vista oggettivo.

Inviato
14 minuti fa, gianventu ha scritto:

anche lateralmente di pochi cm, maledettisimo sweet spot.

Certamente sì, soprattutto, quanto più sale la frequenza i cm diventano meno.

Sono gli scherzetti delle interferenze tra le emissioni dei due canali e tra le emissioni dei due canali e le riflessioni...

Se ci si pensa troppo vien voglia di ascoltare con le cuffie.

ilmisuratore
Inviato
11 minuti fa, gianventu ha scritto:

anche lateralmente di pochi cm, maledettisimo sweet spot.

Il primo drastico cambiamento si manifesterebbe nelle frequenze con lunghezza d'onda molto corta, le alte e altissime frequenze

 

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, enzo966 ha scritto:

Certamente sì, soprattutto, quanto più sale la frequenza i cm diventano meno.

Scrivere la stessa cosa nello stesso istante merita il riconoscimento della misura identica

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

Grazie Graziella e grazie al pistacchio 

Non credo sia mai stato messo in dubbio da nessuno, a meno che non mi sfugga qualcosa...chesso' magari c'è ancora qualcuno che crede che basti l'ascolto 

Invece noto che come al solito in assenza di argomenti seri si attribuisce alla fazione avversa

Mi sa che sei tu che ti senti della fazione avversa che bastino solo le misure 😂 personalmente non mi sento di nessuna fazione.

Ho solo fatto una riflessione su un concetto tra l'altro non mio .

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...