Vai al contenuto
Melius Club

Perché a misure identiche dovrebbero corrispondere suoni diversi?


Messaggi raccomandati

Inviato
11 minuti fa, gimmetto ha scritto:

A confronto con ottimi diffusori dinamici

Io ho provato più di una volta a sostituirle con un dinamico, ma poi sono rimasto con loro.

Sono alla mia terza coppia di ML e devo dire che i progressi nei nuovi modelli, soprattutto nella componente dinamica, è piuttosto evidente. Le tue le ascoltate tre anni fa e ne sono rimasto affascinato, molto di più rispetto alle top di gamma Neolith.

Ma non andiamo off topic.

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, Look01 ha scritto:

Per questo lo stesso impianto , nello stesso luogo e con le medesime misure da un vasto pubblico anche se ascoltato in doppio cieco, tu non vedi l'impianto e lui non vede te, scusa la battuta 😂 otterrà giudizi  diversi sul merito dei quali non mi permetterei  di entrare non so se mi sono spiegato 😥.

Non è così, il test dice il contrario, 70 diffusori centinaia di persone. La preferenza correla al 90%, insomma gradiscono tutti la stessa cosa e guarda caso gradiscono quel che meglio misura. Oppure sei nel 10%, quelli che ...... sentono male????

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato
14 minuti fa, grisulea ha scritto:

, il test dice il contrario

Scusa, magari mi sono sfuggiti post in cui ne parlavate. Quale test? Recuperabile on line? 

  • Moderatori
paolosances
Inviato

Questo il titolo del thread...Screenshot_20230327_131334_Chrome.jpg

Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

Oppure sei nel 10%, quelli che ...... sentono male????

😂😂😂 Devo dire che sei simpatico avevo già detto che di certezze ne ho solo una😂😂.

Non ho partecipato allo studio che citi  ma può essere che sia tra il 10% che sente male 😂.

Ora non mi voglio addentrare negli studi sull'Hi-Fi  se andiamo sui farmaci in moltissimi studi c'è sempre una percentuale di pazienti che alla somministrazione del placebo, in poche parole il niente, migliora la sintomatologia ed un'altra percentuale che sviluppa effetti collaterali sempre con il niente  non é che tu sia tra questi 😂😂.

Sto scherzando un saluto Stefano.

  • Thanks 1
Mighty Quinn
Inviato
23 minuti fa, Look01 ha scritto:

in moltissimi studi c'è sempre una percentuale di pazienti che alla somministrazione del placebo, in poche parole il niente, migliora la sintomatologia ed un'altra percentuale che sviluppa effetti collaterali sempre con il niente

In hiend sono quelli che "sentono" il suono dei cavi, dei DAC, dei formati digitali e direi ormai anche dei pre (salvo cessi indegni e rotti....)

Che infatti, per rimanere in tema, alle misure parlano chiarissimo, come all'ascolto non a vista (occhio non vede, bava non esce da bocca...)

Inviato
2 ore fa, Dufay ha scritto:

misurare per capire quello che è

hai mai inserito un equalizzatore " normale " in un sistema e poi misurato qualcosa che non sia la rif ?

il rapporto s/r dovrebbe peggiorare

la scena poi come va 

il resto 

che ne dici

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@FabioSabbatini  continui ad essere un disco rotto, cortesemente trova un modo per liberarti dalla ossessione di cavi, qui di cavi non si dovrebbe parlare, a perchè sono off topic rispetto al titolo della discussione (di misure sui cavi ne conosco ben oche) sia perchè dei cavi si può discutere solo nella riseva indiana chiamata fine tuning. Sinceramente sono un po stanco di tutti questi missionari che, novelli testimoni di geova, devono convertire i miscredenti e portarli ad aderire alle loro tesi, sono anche stufo di tutti quelli che intervengono dnado contiumentr agli altri, a porpoito ed a spoposoto, del boccalone, del vionario dell'illuso e via discorrendo

se si convonto che le misure dicano tutto  esempre (che questo, te lo ripeto, è l'oggetto del 3ad) libero di sostenerlo ma prprio per come sono fatte le misure cui abbiamo accesso io la penso diversamente. che il prezzo, la simpatia o lamtyipatia per un marcjio, esperiemze pregresse ed altro possano influire sul giudizio nulla c'entra dato che si parla di misure, l'ascolto in cieco è una metodologia di confronto che può esistere anche senza misure a conforto, quindi è anche ess ot. 

ps mi ha pure stancato questa ricerca del suono perfetto, della integrità del segnale, tanto ognuno dirà che quello che gli piace è il suno perfetto e quello che non gli piace o è freddo o è piacione, è un hobby non una gara

  • Thanks 1
Inviato

@FabioSabbatini Fabio sinceramente può darsi tu abbia ragione.

Personalmente do un giudizio sempre soggettivo solo su quel poco, perché di rado cambio, che é passato per il mio sistema.

Poi ho sentito impianti cari che non mi piacevano e poco costosi che mi piacevano ed anche viceversa , ma sempre di gusti personali si tratta.

Tornando al tema a "Misure identiche dovrebbero corrispondere suoni diversi ?" 

Secondo me no,  però se prendiamo in considerazione il percepito e rielaborato dal nostro cervello che é unico e diverso per ognuno di noi anche perché i dati che ha immagazzinato e le esperienze sono diverse le mie dalle tue e anche da quelle di chiunque altro un dubbio mi viene.

Ciao Stefano.

ascoltoebasta
Inviato
4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

mi ha pure stancato questa ricerca del suono perfetto, della integrità del segnale, tanto ognuno dirà che quello che gli piace è il suno perfetto e quello che non gli piace o è freddo o è piacione, è un hobby non una gara

Perfettamente,il suono perfetto per tutti,non esiste,anche i test a commutazione diretta lasciano il tempo che trovano,bisognerebbe constatare dopo ore di ascolti,quanti sceglierebbero quale tipo di suono,la commutazione diretta è spesso un abbaglio.

Inviato

Faccio presente  che il buon @gianventu ha aperto una discussione sul fatto che a misure identiche possano corrispondere suoni diversi.

Non sul suono perfetto, che ho dubbi possa esistere in quanto legato sicuramente a delle buone  misure dell' ambiente e del sistema ma anche  ad una certa soggettività  a mia modestissima opinione poi @grisulea é libero di pensare che sono tra il 10% che non sente 😂.

E questo é un bel quesito l'unico modo per dipanarlo é fare una gran studio di un centinaio di noi stesso impianto , stesse misure e stessa sala d'ascolto bendati uno alla volta ci si annota le impressioni d'ascolto 😂.

Bisognerebbe trovare chi lo sponsorizza dato i tempi la vedo dura 😉.

 

ilmisuratore
Inviato
7 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

i test a commutazione diretta lasciano il tempo che trovano,bisognerebbe constatare dopo ore di ascolti,quanti sceglierebbero quale tipo di suono,la commutazione diretta è spesso un abbaglio.

La commutazione diretta serve per discriminare soltanto una variazione, spesso di piccola entità in quanto la nostra capacità di memorizzare è temporalmente ridotta

L'ascolto prolungato serve per memorizzare a lungo termine le peculiarità della riproduzione in modo che si possa stabilire se va bene per i nostri gusti personali

A lungo termine si provano tante registrazioni e generi musicali, cosa che con la commutazione diretta non si può fare

A questo punto bisogna distinguere a cosa si è interessati

Quando A non cambia da B, anche se in commutazione diretta, l'ascolto prolungato fornisce soltanto indicazioni in base al momento e alla nostra predisposizione all'ascolto

Se non si è interessati a fare confronti e misure si ascolta e basta nel bel mezzo di una selva di fenomeni sconosciuti e incontrollati

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

A questo punto bisogna distinguere a cosa si è interessati

Quando A non cambia da B, anche se in commutazione diretta, l'ascolto prolungato fornisce soltanto indicazioni in base al momento e alla nostra predisposizione all'ascolto

Infatti,se interessa verificare differenze,quando ci sono e spesso sono molto evidenti,è sufficiente la commutazione diretta,se si deve decidere cosa acquistare,sono fondamentali ascolti lunghi e rilassati,che in molti casi hanno dato esiti opposti alla commutazione diretta,che spesso,appunto,abbaglia.

  • Melius 2
ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, Look01 ha scritto:

 @gianventu ha aperto una discussione sul fatto che a misure identiche possano corrispondere suoni diversi.

Questa domanda si sarebbe potuta risolvere in pochissime righe

A misure identiche [piu corretto scrivere quasi identiche visto che è presente sempre una parte stocastica del rumore che non corrisponde mai allo stesso istante] corrisponde anche un suono quasi identico

Di contro potrebbe essere percepito in modo non esattamente correlato per via dei nostri sensi percettivi

Inviato
1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto:

In hiend sono quelli che "sentono" il suono dei cavi, dei DAC, dei formati digitali e direi ormai anche dei pre (salvo cessi indegni e rotti....)

Mettere sullo stesso piano la differenza tra due formati digitali della stessa registrazione e quella tra due preamplificatori, mi sembra un tantino forzato. 

Inviato
31 minuti fa, Look01 ha scritto:

Non sul suono perfetto, che ho dubbi possa esistere

Non esiste, esiste un suono che sta bene a quasi tutti. Non è poco. 

1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

 

ps mi ha pure stancato questa ricerca del suono perfetto, della integrità del segnale, tanto ognuno dirà che quello che gli piace è il suno perfetto e quello che non gli piace o è freddo o è piacione, è un hobby non una gara

No, nessuno parla di perfetto, di corretto. Almeno nei suoi parametri principali. Se non si cercasse quello forse si è nel posto sbagliato. 

 

37 minuti fa, Look01 ha scritto:

libero di pensare che sono tra il 10% che non sente

Non mi permetterei. Non invertiamo la regola. Succede il contrario. 

 

1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

Sinceramente sono un po stanco di tutti questi missionari

Di cosa vorresti parlare dunque? 

Inviato
51 minuti fa, Look01 ha scritto:

l'unico modo per dipanarlo é fare una gran studio di un centinaio di noi stesso impianto , stesse misure e stessa sala d'ascolto bendati uno alla volta ci si annota le impressioni d'ascolto

Senza benda succede in ogni fiera hi-fi, è appena successo a Bari con pareri discordanti sulle stesse sale, lo stesso succederà il prossimo weekend a Milano, considerando l'affluenza maggiore il fenomeno sarà ancora più esteso.😉

  • Melius 1
Inviato
14 minuti fa, grisulea ha scritto:

Di cosa vorresti parlare dunque? 

Magari sbaglio, ma io un'idea di ciò che voleva trasmettere ce l'ho. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...