gianventu Inviato 27 Marzo 2023 Autore Inviato 27 Marzo 2023 17 minuti fa, Gici HV ha scritto: Senza benda succede in ogni fiera hi-fi, è appena successo a Bari con pareri discordanti sulle stesse sale, lo stesso succederà il prossimo weekend a Milano, considerando l'affluenza maggiore il fenomeno sarà ancora più esteso. Come succede di norma in altri contesti, donne, motori, vini etc etc, fa pure un po' figo ed esperienza di lungo corso il giudizio negativo e tranchant su un impianto. A seconda poi del soggetto sputacchiatore di sentenze, si va da un "non mi piace" ad un "suona demme.."
Dufay Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: Perfettamente,il suono perfetto per tutti,non esiste,anche i test a commutazione diretta lasciano il tempo che Però, come dico sempre, c'è un riferimento e tutti dovrebbero puntare a quello La questione è che l'illusione musicale è una roba molto complessa e non bastano cerrto quattro mieuretre per capire tutto
Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 27 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Marzo 2023 1 minuto fa, Dufay ha scritto: La questione è che l'illusione musicale è una roba molto complessa e non bastano cerrto quattro mieuretre per capire tutto La questione è che non hai la forza di ammettere che le misure ti dicono il 90% di ciò che è importante sapere, senza errore significativo Mentre i tuoi ascolti con tutte le tue varie ed eventuali emozioni e pregiudizi e condizionamenti (vale per tutti non solo per te) ti dicono un 90% del tutto diverso, immaginario in buona parte, meno corretto meno attendibile meno vero ma più divertente e funzionale a continuare a giocare e a perpetuare le favolette su cui da decenni si fonda il nostro hobby Eppercio' ti aggrappi ad ogni barlume di speranza che possa in qualche modo delegittimare ciò che invece è ampiamente legittimo In questo consiste la questione 4
ilmisuratore Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 Per l'illusione musicale non bastano nemmeno le misure approfondite Il dizionario specifica illusione /il·lu·ṣió·ne/ sostantivo femminile 1. Proiezione in ambito immaginario di elementi che non troveranno corrispondenza nella realtà contingente. "vivere di illusioni" 2. Percezione od opinione falsata da un errore dei sensi o della mente. "la prospettiva in pittura dà l'i. della profondità"
Dufay Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 2 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: questione è che non hai la forza di ammettere che le misure ti dicono il 90% di ciò che è importante sapere, Potrebbe pure essere. Ma è quel 10% che rimane a fare la differenza.
Mighty Quinn Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 12 minuti fa, Dufay ha scritto: Ma è quel 10% che rimane a fare la differenza Vabbè giochi a far finta di non capire Se misuri, ti rimane fuori quel terribile 10% Se ascolti e basta ti rimane fuori quel gioioso 80% E sei pure felice, ma lontanissimo dal risultato ottimale Ma pronto a berti la panzana che col prossimo trelund ultra esotermico sentirai le meraviglie de 'sto ciufolo
gianventu Inviato 27 Marzo 2023 Autore Inviato 27 Marzo 2023 Domandina semplice semplice. Prendiamo una categoria di prodotti che sta riscuotendo un certo interesse in audio, vale a dire purificatori USB, switch audiophile grade, cavi ethernet e usb haute de gamme etc etc, tutti prodotti che possono essere misurati e confrontati e che intervengono solo nell'ambito digitale, nel caso in cui uno di questi, che chiameremo A, misuri identicamente ad un altro, che chiameremo B, vi fidereste delle misure o dell'orecchio?
ilmisuratore Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 2 minuti fa, gianventu ha scritto: Domandina semplice semplice. Prendiamo una categoria di prodotti che sta riscuotendo un certo interesse in audio, vale a dire purificatori USB, switch audiophile grade, cavi ethernet e usb haute de gamme etc etc, tutti prodotti che possono essere misurati e confrontati e che intervengono solo nell'ambito digitale, nel caso in cui uno di questi, che chiameremo A, misuri identicamente ad un altro, che chiameremo B, vi fidereste delle misure o dell'orecchio? Chi acquista determinati oggetti, anche più risolutori di quelli in lista crederà sempre alle proprie orecchie Crederà sempre alle proprie orecchie visto che provocheranno delle sensazioni anche se frutto di effetti avversi della percezione
Dufay Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 8 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Vabbè giochi a far finta di non capire Se misuri, ti rimane fuori quel terribile 10% Mettiamo di avere il 90% di quello che ho ora nel mio impianto. Cioè tornare indietro per quel che riguarda i dettagli diciamo non misurabili. Certamente non sarebbe per nulla la stessa cosa . Un 90% può pure nel complesso fare cacare. Altrio esempio quello delle casse amplificate Kii. Li in effetti c'è il 90% ma fa cacare
Mighty Quinn Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Chi acquista determinati oggetti, anche più risolutori di quelli in lista crederà sempre alle proprie orecchie Crederà sempre alle proprie orecchie visto che provocheranno delle sensazioni anche se frutto di effetti avversi della percezione Io invece penso che chi acquista determinati oggetti, anche più risolutori di quelli in lista crederà sempre alle proprie orecchie Crederà sempre alle proprie orecchie visto che provocheranno delle sensazioni anche se frutto di effetti avversi della percezione
Mighty Quinn Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 @Dufay vedi che ci avevo preso ti conviene continuare a fare finta di non aver capito E'un giochino sofistico quello che fai, per sfuggire all'evidenza, che evidentemente è sotto al tuo naso e rischia di .....gnam!!
ilmisuratore Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 Adesso quello che ho specificato io si dovrebbe analizzare alle misure con quello che ha risposto FabioSabbatini Magari esce fuori lo stesso risultato
ascoltoebasta Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 40 minuti fa, Dufay ha scritto: La questione è che l'illusione musicale è una roba molto complessa e non bastano cerrto quattro mieuretre per capire tutto Certo hanno la loro importanza,ma come sostiene l'ingegner Romagnoli (e non solo): "Alcune misure elettriche,nella maggioranza dei casi,non hanno nessuna relazione con la qualità del suono riprodotto".
Dufay Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: hanno la loro importanza,ma come sostiene l'ingegner Romagnoli (e non solo): "Alcune misure elettriche,nella maggioranza dei casi,non hanno nessuna relazione con la qualità del suono riprodotto" Ecco io chiuderei i 3d a questo punto.
extermination Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 A proposito di ascolti, sensazioni e percezioni credo valga la pena puntualizzare che percorsi esperienziali simili, di norma, portano a giudizi simili. 1
ilmisuratore Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: ,ma come sostiene l'ingegner Romagnoli (e non solo): "Alcune misure elettriche,nella maggioranza dei casi,non hanno nessuna relazione con la qualità del suono riprodotto". Il papà della Lector Conosco benissimo il motivo viscerale di queste dichiarazioni, ma non è giusto parlarne Dico solo che c'è da rispettare il suo punto di vista
ascoltoebasta Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Conosco benissimo il motivo viscerale di queste dichiarazioni, ma non è giusto parlarne Dico solo che c'è da rispettare il suo punto di vista E non è l'unico a sostenerlo,l'ho citato perche è amico ed ex compagno d'università d'un mio amico.
audio2 Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 ma è così. anche una nuvola, un' anguria e una medusa sono piene zeppe di acqua e poco altro, ma è appunto il poco altro che determina cosa e come.
Messaggi raccomandati