Membro_0023 Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 5 minuti fa, one4seven ha scritto: le macchine per la riproduzione dell'audio, sono prodotti industriali fatti in serie. Alcune si, altre no. Le migliori, di solito, no. 1
one4seven Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 @Paperinik2021 se non sono industriali, saranno artigianali. Se la serie non è 10.000 pezzi, sarà anche di 50 pezzi. Il concetto di base è ad ogni modo il medesimo.
Membro_0023 Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 16 minuti fa, one4seven ha scritto: Il concetto di base è ad ogni modo il medesimo. No. Se è industriale non è artigianale, e viceversa.
Dufay Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 34 minuti fa, one4seven ha scritto: extermination e siamo ritornati a quello che scrissi all'inizio: che le macchine per la riproduzione dell'audio, sono prodotti industriali fatti in serie. Quando si capisce questo fatto, il resto è in discesa Sei ancora in tempo a cancella sta roba Mi sanguina il cervello. 1
ascoltoebasta Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 2 ore fa, Ggr ha scritto: Non metto in dubbio quello che senti tu e i tuoi amici, ma dando per buono tutto quello che scrivi, dovresti cambiare nik. Faccio solo prove di cavi e basta. Se ti rileggi, sembra che tu e i tuoi amici passiate le giornate a provare cavi e apparecchi, e a prendere appunti, e tutti sentite differenze abissali. Le differenze marcate le abbiamo rilevate solo nei pochi casi che ho citato qualche post fa,nella maggior parte dei casi le differenze o non c'erano o erano irrilevanti e le prove accurate le abbiam fatte solo prima di decidere se spendere certe cifre per dei cavi,a me sembra buon senso,altri passano pomeriggi a misurare......
one4seven Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 @Paperinik2021 il concetto è il medesimo rispetto a quello che ha scritto @extermination.
one4seven Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 4 minuti fa, Dufay ha scritto: Sei ancora in tempo a cancella sta fesseria Entra nel merito.
Dufay Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 6 minuti fa, one4seven ha scritto: Entra nel merito Tempo sprecato . Evidentemente non hai né conoscenza né tantomeno curiosità. 1
gianventu Inviato 28 Marzo 2023 Autore Inviato 28 Marzo 2023 Ok che "arte" ed "artista" sono termini largamente abusati in questi ultimi decenni, ma arrivare a teorizzare che chi ascolta elettrodomestici sia un artista, porta l'abuso a vette che non pensavo raggiungibili. Idem considerare un progettista di circuiti elettrici una sorta di Michelangelo del condensatore, fa ridere.
one4seven Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 1 minuto fa, gianventu ha scritto: Michelangelo del condensatore Bellissima! Che ti avevo detto all'inizio di questo bel 3d? CVD.
gianventu Inviato 28 Marzo 2023 Autore Inviato 28 Marzo 2023 48 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Alcune si, altre no. Le migliori, di solito, no. In certi settori l'artigianalità non è un valore aggiunto, ma piuttosto un limite. Soprattutto per quei beni che possono essere riprodotti industrialmente in serie. 1
Dufay Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 3 minuti fa, gianventu ha scritto: che "arte" ed "artista" sono termini largamente abusati in questi ultimi decenni, ma arrivare a teorizzare che chi ascolta elettrodomestici sia un artista, porta l'abuso a Non è un artista ma certamente un grande artigiano . Ma che cavolo di musica ascoltate? Il risciacquo della lavatrice? 1
one4seven Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 5 minuti fa, gianventu ha scritto: In certi settori l'artigianalità non è un valore aggiunto, ma piuttosto un limite. Soprattutto per quei beni che possono essere riprodotti industrialmente in serie Bravissimo. Chi ha esperienza di creazione ed industrializzazione del prodotto, sia a livello di grandi numeri che a livello artigianale, conosce benissimo queste dinamiche. 1
gianventu Inviato 28 Marzo 2023 Autore Inviato 28 Marzo 2023 4 minuti fa, Dufay ha scritto: Non è un artista ma certamente un grande artigiano . Ma che cavolo di musica ascoltate? Molto difficile cogliere il nesso. Il "grande artigiano", meglio sarebbe definirlo il grande tecnico, può pure lavorare a livello industriale, non necessariamente nel laboratorio sottoscala di casa sua. O vogliamo sfociare nell'assoluto ridicolo di pensare che per ascoltar bene sia necessario rivolgersi a prodotti artigianali?
Membro_0023 Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 12 minuti fa, gianventu ha scritto: Soprattutto per quei beni che possono essere riprodotti industrialmente in serie. Pensi di poter produrre (e non riprodurre) "industrialmente in serie" un amplificatore da 20/30/40.000 euro? Io non so in che mondo vivete, voi. Quell'altro che parla di 10.000 pezzi, manco fossimo negli anni '70 coi rack giapponesi
PippoAngel Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 6 minuti fa, gianventu ha scritto: arrivare a teorizzare che chi ascolta elettrodomestici sia un artista, L’artista non è quello che ascolta … non diciamo fesserie … gli “elettrodomestici” di cui parli servono per riprodurre “musica” e riprodurla bene, per fare rumore basta una qualsiasi radiolina … .
Messaggi raccomandati