SHAR_BO Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 Spero sia la sezione giusta per esporre il mio problema. Da molti anni utilizzo un piccolo decoder Fiio per convertire l'audio digitale dall'uscita ottica del TV e mandarlo in analogico stereo ad un normale ampli domestico e il tutto ha sempre funzionato bene. Ultimamente, noto che l'audio TV che mi esce riprodotto dalle casse è fortemente mancante di tutta la gamma acuta; e questo non solo nei film americani, che già avevo notato essere carenti sotto questo aspetto, ora ho notato questo suono carente anche nelle trasmissioni italiane ed europee. In particolare, quanto riprodotto in stereo dalle casse è enormemente più cupo e chiuso in alto rispetto all'audio interno del TV. Preciso che ampli e casse se usati con un normale riproduttore CD non sono affatto carenti in alto e questo anche quando tramite HDMI mando in riproduzione nel TV un film in DVD, ovviamente ancora con l'audio che esce dal TV in ottico e va al DAC. Da cosa potrebbe dipendere? Chi può darmi lumi al riguardo ?
corrado Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 Magari sta funzionando male il DAC? Prendine uno nuovo su Amazon, se non cambia nulla lo rendi.
keres Inviato 18 Marzo 2023 Inviato 18 Marzo 2023 @SHAR_BO Davvero strano, mi viene da pensare che la colpa sia del TV, riesci con un TV diverso a fare le stesse prove? Il TV ha qualche equalizzazione attivata? O cose tipo miglioramento dialoghi ecc...?
Dima83 Inviato 18 Marzo 2023 Inviato 18 Marzo 2023 3 minuti fa, keres ha scritto: Davvero strano, mi viene da pensare che la colpa sia del TV, riesci con un TV diverso a fare le stesse prove? Il TV ha qualche equalizzazione attivata? O cose tipo miglioramento dialoghi ecc...? L’uscita in ottico prende il segnale sorgente così com’è e lo trasporta al Dac , che poi lo gestisce. Quindi le regolazioni dell’eq risultano disattivate. Almeno sul mio TV è così ma penso che lo sia su tutte. comunque la qualità del segnale riprodotto dalle emittenti locali è sicuramente inferiore rispetto al CD , DVD , o contenuti streaming. però a scanso di equivoci proverei a testare il dac su un altro TV
PippoAngel Inviato 18 Marzo 2023 Inviato 18 Marzo 2023 @Dima83 però che prima andava bene, poi è peggiorato … @SHAR_BO il peggioramento è coinciso con qualche passaggio recente? Potrebbe essere il passaggio dal vecchio standard digitale a quell’ultimo dello scorso anno? Oppure un aggiornamento di firmare notturno (i televisori recenti fanno tutto loro nella “notte fonda”)?
SHAR_BO Inviato 18 Marzo 2023 Autore Inviato 18 Marzo 2023 1 ora fa, PippoAngel ha scritto: il peggioramento è coinciso con qualche passaggio recente? Allora, sono già molti mesi, direi anzi un par d'anni o forse più, che noto una chiusura nella gamma alta nell'audio riprodotto dal sistema stereo. Inizialmente davo colpa alle casse che uso normalmente, che di loro carattere non sono esuberanti in gamma alta; quindi ho provato con casse diverse di vario tipo, ottenendo sempre una resa chiusa in alto, variamente a seconda dei programmi. Ultimamente ho in prova 2 casse con tweeter a tromba che so per certo che non hanno carenze in alto ma che comunque mi restituiscono l'audio TV molto attufato. E questo solo con le trasmissioni TV, che l'audio dei film su DVD è regolare.
subsub Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 @SHAR_BO Prova con un decoder esterno.. Segnale antenna uscita ottica decoder..
subsub Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 @SHAR_BO Se con il decoder esterno le cose migliorano hai sezionato il problema... Sia che usi il dtt oppure il sat. Esistono alcuni decoder che hanno l uscita ottica oppure coax.. Prima di acquistare un decoder di qualità trovane uno in prestito se con il decoder il segnale audio ti piace ne prendi uno smart così elimini il sintonizzatore del tv... Potresti anche optare per un smart box con integrato i canali tv. Se poi il televisore non è recente hai fatto 13!!
SHAR_BO Inviato 20 Marzo 2023 Autore Inviato 20 Marzo 2023 @subsub Si può tentare. Un suggerimento su cosa prendere ?
audio_fan Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 Il 18/3/2023 at 19:59, SHAR_BO ha scritto: E questo solo con le trasmissioni TV Se applichiamo la teoria per cui, escluso l'impossibile, la causa può anche risiedere in un evento "molto improbabile", sembrerebbe che la transcodifica dell' audio dal codec in uso sui vari canali a PCM (=il formato che arriva al Fiio) non sia del tutto corretta. . Una verifica d' uso è che il parametro "uscita audio digitale" del Tv sia corretto (=PCM). . A dare corpo all'ipotesi ci potrebbe essere la eventuale coincidenza dell' inizio del difetto con la adozione dei nuovi Codec audio / video degli scorsi mesi. . In ogni caso non mi sembra che ci sia molto da fare se non un rituale (quasi "scaramantico") reset del TV da cui francamente non mi aspetto granché.
zigirmato Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 Prova a impostare l'audio, in Stereo e poi come ti hanno già consigliato in Pcm. Vedi tra le varie impostazioni audio. Magari funziona
subsub Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 @SHAR_BO Non impazzire con settaggi sul tv.. Se non fosse in pcm sentiresti solo un fischio. Se con un decoder prestato le cose funzionano.. Se prendi un decoder vai su humax se scegli un boxtv.. Prendi quello che ti piace d+ 1
audio_fan Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 Adesso, subsub ha scritto: Se non fosse in pcm sentiresti solo un fischio. Sono sostanzialmente d' accordo, un po' meno sul verbo impazzire applicato all' impostazione dell' uscita audio digitale del Tv (!), se non in termini molto soggettivi. . Io resto dell' idea che per venire a capo di qualcosa occorre fare anche delle verifiche pregiudizialmente considerate "inutili" perché sgombrare la mente di tutto ciò che è "pregiudiziale" è la base del problem solving.
SHAR_BO Inviato 21 Marzo 2023 Autore Inviato 21 Marzo 2023 15 ore fa, audio_fan ha scritto: la eventuale coincidenza dell' inizio del difetto con la adozione dei nuovi Codec audio / video degli scorsi mesi. I tempi potrebbero essere quelli. In tal caso come si potrebbe rimediare ? 11 ore fa, subsub ha scritto: Se prendi un decoder vai su humax A quanto vedo si collegano solo ad un TV, non hanno un'uscita audio propria.
subsub Inviato 21 Marzo 2023 Inviato 21 Marzo 2023 Certo che c'è l hanno... L uscita audio verso il dac esce dal decoder tramite ottico... + hdmi verso la tv per quanto riguarda il video. Quindi useresti l audio tramite il decoder verso il dac e le immagini tramite hdmi sul tv. Spero di essere stato chiaro..
audio_fan Inviato 21 Marzo 2023 Inviato 21 Marzo 2023 7 ore fa, SHAR_BO ha scritto: In tal caso come si potrebbe rimediare ? Temo che non ci sia rimedio perché i codec audio sono nel TV, non escludo anzi che la decodifica non avvenga via hardware. L' unica sarebbe avere un device audio esterno che si facesse carico della transcodifica ma temo che almeno nei dispositivi stereo (ad esempio un integrato stereo con ingresso HDMI) l' unico formato accettato sia il PCM.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora