Vai al contenuto
Melius Club

Qualcuno si intende di affettatrici?


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti,

vorrei comprare un'affettatrice da usare in casa, molti mi hanno detto che è meglio dirigersi subito su una professionale… Solo che non me ne intendo proprio…
Non è che abbiamo un salumiere qui? :)

Sono quindi in cerca di consigli, di marchi e modelli secondo le vostre esperienze…
Grazie.
 

Inviato

Non sono un salumiere, ma uno nato a Parma e vissuto lì per 28 anni.

Beh, da noi quasi tutte le vecchie famiglie (che conosco) hanno un’affettatrice domestica, ma buona.

Io ne ho ereditata una da mio padre ed è semplice da usare; certo, bisogna imparare a fare la lama e a pulirla, senza farsi male (la lama taglia), ma non è difficile.

Inviato

Con 400-500€ te la cavi e non la cambi più.

La mia ha parecchie decine di anni e va da dio.

Devi avere il posto dove tenerla e farla lavorare … è pesante da spostare!

La mia è elettrica

Inviato
2 ore fa, Webby ha scritto:

Non è che abbiamo un salumiere qui?

Sinceramente non saprei, ma sicuramente è pieno di gente che te lo fa a fette... !!!

🤣🤣🤣

Ciao ☮️ 

Stefano R.

...

...

...speriamo che si capisca il tono scherzoso della battuta, neh !!! :classic_wink:

  • Haha 2
Inviato

Una  affettatrice R.G.V, o similare, funziona bene ed non è un giocattolo, il prezzo , tra le 200/300.

Inviato

Ho avuto un negozio di alimentari di famiglia fino al 2007, non ricordo la marca delle 2 che avevamo, certo un altro pianeta con quelle da famiglia con la lama piccola, su quest'ultima affettare cose grosse e dure è un problema, ricordo però che le mie erano trifase e mi sconsigliarono la trasformazione alla normale 220 domestica, il motore ne avrebbe risentito.

Se vuoi l'hiend prendi una Berkel a mano, o una sua imitazione, devi però avere lo spazio adatto.

Inviato
49 minuti fa, Gici HV ha scritto:

ricordo però che le mie erano trifase e mi sconsigliarono la trasformazione alla normale 220 domestica, il motore ne avrebbe risentito.

Per poter usare il motore trifase collegato monofase serve innanzitutto che il motore trifase sia a V230/400 cioè stella a V.400, triangolo a V230, praticamente dall'avvolgimento statorico debbono uscire 6 fili, 3 inizi e tre fini delle tre fasi. Quindi nel caso quel motore sia solo a V.400 (come spesso sono quelli delle affettatrici trifase) praticamente solo tre fili collegati a stella internamente, nisba perché dandogli una tensione monofase a 230 V. lo sottoalimenti. Se invece è stella triangolo lo si collega a triangolo 230 V. e gli si applica un condensatore, se sto qui a spiegarvi quale capacità di condensatore stiamo qui fino a domattina, ipotizzando ad esempio un motore trifase 4 poli 1500 giri di sincronismo 0,37 kW di potenza lo si collega come lo schema qua sotto con un condensatore da 35 uf La discriminante che incide di più nel passaggio da trifase a monofase è la coppia di spunto, a fronte di una coppia nominale di all'incirca 5 Nm per il motore a 0,37 kW uguale sia per trifase che monofase, il trifase avrà all'incirca 2,5 volte la coppia nominale, con il monofase è grasso che cola riuscendo a tirare fuori 0,5 Nm di spunto, chiaramente se il motore parte a vuoto vincendo solo il pd2 comprensivo del peso della lama si può fare senza grossi problemi. Forse per questi motivi te lo hanno sconsigliato. Lo schema di collegamento steinmetz per trasformare da trifase a monofase un motore elettrico asincrono.

image.png.9338e43f0f848f39d61112d5b93ee6eb.png

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
ascoltoebasta
Inviato

@Webby Non sono un salumiere ma mia moglie è Parmigiana e certe tradizioni in famiglia si mantengono.....noi abbiamo avuto per anni e con molta soddisfazione una affettatrice del produttore Italiano ESSEDUE,valuta bene il diametro della lama,se troppo piccolo non potrai affettare tutto.

il Marietto
Inviato
11 ore fa, solitario ha scritto:

affettatrice R.G.V, o similare, funziona bene ed non è un giocattolo,

la uso da circa 20 anni con disco da 25 mai un problema solo il cordone alimentazione si era rinsecchito e l'ho sostituito con uno hi-end, ora gira che è un piacere :classic_laugh: 

  • Haha 1
il Marietto
Inviato
14 ore fa, Webby ha scritto:

vorrei comprare un'affettatrice da usare in casa,

La scelta è in base a cosa ci devi tagliare come dimensioni intendo,  un prosciutto intero cotto o crudo che sia devi cercare una lama d'almeno 30cm 

Inviato

@Webby per anni ho voluto l’affettatrice e lo spillatore per la birra. Poi, parlando con amici che li hanno presi, mi sono ridimensionato: non li useresti mai, e la volta che affetti o spilli, è più lo spreco e lo sbattimento del piacere. Una pancetta da due chili irrancidisce prima che tu l’abbia finita, a meno che non siate in 10 in famiglia e fate affettati ogni sera, per la gioia del cardiologo…

Inviato

Ho da diversi anni la RGV AFFETTATRICE MOD 25, non la usiamo tantissimo, ma le volte che serve per un buon prosciutto o speck si apprezza sicuramente. Pulirla o tenerla in buone condizioni non richiede molto sforzo.

SuonoDivino
Inviato

Berkel domestica Home Line 250. costicchia

R.G.V. fa anche ottime macchine

Inviato

Tra i primi lavori ho fatto anche il salumiere per 4 anni.

Ne ho una piccola professionale completamente in inox,con affila lama incorporata.

Ultimamente consumiamo poco affettato, e la utilizziamo molto poco,in pratica solo se ci regalano affettati in trancio.

La qualità sarà proporzionale alla spesa,le dimensioni in base allo spazio.

Due consigli.

Primo, attento ai sederini di coppa molto stagionata o crudo,utilizza l'apposita ganascia non le mani,poi continui con coltello e ceppo.

Secondo,la pulizia va effettuata immediatamente dopo l'utilizzo,con spugna tiepida e detersivo liquido per i piatti,risciacquo,e poi con carta e alcool.

Attenzione che non ci siano intorno bambini,o moglie che nel frattempo ti fa il terzo grado,in particolare se hai tolto il coprilama.

Eventuali tagli sono da pronto soccorso,meglio non essere in casa da soli.

Inviato
12 minuti fa, pino ha scritto:

Eventuali tagli sono da pronto soccorso,meglio non essere in casa da soli.

Ecco sintetizzato il motivo per desistere dall'acquisto, in genere in casa se ne può fare a meno, parere personale...

Inviato

sono d' accordo anche io nel farne a meno

meno affettati si mangiano e meglio è

quella volta che è, si va da salumiere e:  me ne può dare due etti del migliore, grazie.

Inviato

@Akla @papàpaolo Bisogna essere consci che non è un giocattolo,ma vale anche per i coltelli,che paradossalmente son più pericolosi quando taglian poco.

In quasi 8 anni tra salumeria e macelleria ho visto parecchie persone tagliarsi,anche persone esperte.

Quando si usano le lame bisogna essere molto attenti,e presenti,i tagli con lama rotante asportano tessuto,e son lenti a guarire.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...