Vai al contenuto
Melius Club

Connettori xlr con serraggio a vite e Neotech


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, tra pre e finale (tutto bilanciato) sto usando dei cavi Klotz microfonici (50 euro di spesa). Poi un giorno ho deciso di provare altro, dato che il resto della catena è a punto e vorrei non sacrificare quest'ultimo aspetto. Ho provato dei Mogami normali e quad core e dei Sommer cable Epilogue. Deluso, entrambi mi hanno asciugato in basso e esaltato in alto. 

Chiedo a voi esperti, vorrei provare questi NEOTECH NEI-3001 III, cavi di cui sento solo parlare un gran bene, ma non riesco a trovarli cablati da nessuna parte, esauriti su Audioteka e su Audiophonics, a cui ho scritto ma entrambi mi han detto che non li cablano più.
Arrivo alle domande, dato che non sono esperto e non vorrei fare stupidaggini col saldatore, se comprassi dei connettori a vite tipo questi Eizz?
https://www.audiophonics.fr/en/xlr-plugs/eizz-ez-206-xlr-gold-plated-3-way-male-xlr-connector-o9mm-black-unit-p-12389.html

e il cavo a metraggio che si trova facilmente, avrei dei buoni risultati o sarebbe meglio desistere?

Inoltre l'altra cosa che non riesco a capire è come collegargli il Nei-30001
https://www.audiophonics.fr/en/balanced-cables/neotech-nei-3001-mkiii-balanced-interconnect-braided-cable-occ-silver-plated-o105mm-p-11745.html
Vedo che è a 4 conduttori, suppongo di doverli accoppiare, tipo i 2 rossi assieme e i 2 blu idem, ma poi?
I connettori Eizz sono a tre poli... e il terzo cavo? :-)

Perdonatemi ma son totalmente ignorante in materia.

 

Ultimo consiglione, chi conosce questi cavi potrebbe darmi le sue impressioni?

Grazie mille, D

Inviato

Il terzo cavo è la garza esterna in rame cha va sul pin N°1 sul 2 ci va il + e sul 3 il meno.

Inviato

@pro61 ti ringrazio, gentilissimo ma non ho capito bene, se non capisco non spendo 200 euro a babbo. Io ho tre poli sugli Eizz giusto? Non sono segnati, se guardo il connettore e lo giro diciamo che ho due poli allineati in alto e uno centrale. Quali sono l'1, il 2 e il 3? Se il pin 1 è a sinistra, prendo la garza in rame la attorciglio e la ficco li? Il 2 sarebbe quello in basso o quello a sx? I 4 poli uscenti del Neotech vanno uniti rosso con rosso che sarebbe il mio positivo e blu con blu e sarebbe il negativo?

 

Ho fatto bene a chiedere, non ci capisco na mazza.

 

Grazie comunque

Inviato

@pro61 wow grazie mille mi sei stato di grande aiuto. Buone cose! D

toni.vito73
Inviato

il cavo neotech ha 10,5mm di diametro.. i connettori xlr da te scelti accettano al massimo cavi da 9.. quindi non vanno bene... i neotech (di cui ho 2 coppie una xlr ed una rca terminate da me) o almeno i 3001 obbligano a prendere i connettori anch'essi neotech ..

per la terminazione ti hanno detto giusto.. i due rossi insieme (convenzionalmente sul polo positivo) i due blu sul negativo e la calza in rame sullo screen (1)

data la tua esperienza con mogami e sommercable... tieni conto che il neotech è un cavo abbastanza neutro... non caldo come tonalità... io ti consiglio di provare furutech.. FURUTECH FA-αS21 costa praticamente la stessa cifra del neotech ma essendo di diametro 8mm gli puoi mettere degli ottimi (ma non costosi) connettori neutrik xlr andando a risparmiare qualcosa (oppure gli eizz a vite che hai indicato) ed il suono dei furutech.. ha una tonalità più calda (senza perdere dettaglio)... ti preciso che io apprezzo sia i neotech che i furutech.. e che ne ho diversi esemplari di entrambi assortiti in base ai diversi abbinamenti provati e ritenuti migliori..

Inviato

@toni.vito73 grazie mille Tony, ho già tutto radiografante, non vorrei tutto spostato in alto e ulteriormente iper definito. Grazie della dritta del Furutech (fra l'altro, parlando troppo presto, il Neotech è praticamente introvabile qui in EU. I neutrik esistono con serraggio a vite?

toni.vito73
Inviato

@danowski come connettori xlr con serraggio a vite che io sappia ci sono quelli che hai indicato tu ed i ramm, i neutrik sono a saldare

Inviato

@toni.vito73 grazie, e si ottiene comunque una buona connessione oppure i cavi saldati hanno migliorie?

toni.vito73
Inviato

sono due filosofie diverse.. molto più diffusi i connettori a saldare.. ma quelli a vite .. se il materiale è buono (rame ofc occ...) possono essere ottimi... in ogni caso nel tuo caso prenderei il futurech con gli ottimi e non costosi neutrik

Inviato

@toni.vito73 ma i Neutrik a vite quali sarebbero, dovrei saldarli e non sono ne attrezzato ne pratico? Prenderei i Neotech 3001 ma hanno diametro di 10,5 e gli Eizz 9. I Ramm andrebbero bene ma sono molto più costosi, a sto punto gia cablati con cavo furutech costano sui 220 euro, non vedo il risparmio... grazie

Inviato
1 ora fa, danowski ha scritto:

Neotech 3001

Sicuro di ciò? Li ho acquistati in passato pure io, enfatizzati agli estremi di banda, gonfi sui 60hz e èpoco musicali naturali. 

Provati in diversi impianti alta gamma. Abbiamo tutti (utenze varie) trovato gli stessi risultati con amplificazione Hypex nc2k, Hegel H30, biamplificazione verticale con doppio hegel H20, Icepower1200as1 in biamplificazione (4 mono), varire configurazioni in classe AB in biamplificazione con circa 2x300watt a canale (ovvero 4 x 300watt). 

Potrei azzardare a dire che chi usa amplificazioni importanti con finali rigorosi e ben dotati in termine di pilotaggio e watt (forse correntosi?) ha riscontrato una aggressività ed una mancanza di naturalezza come pochi altri cavi. 

Forse in impianti poco dinamici, poco deifniti, un po' smorti (da ravvivare) o dove si usa amplificazioni valvolari dove gli eccessi vengono per forza mitigati, potrebbe andar bene. Visto ciàò che hai riportato lo sconsiglierei.

Usando XLR a vite come hai chiesto ti consiglio ciò come conduttori per il segnale:

https://www.audiogears.it/product.php~idx~~~1177~~AG_GD_28~.html

Costa ma ti darà una definizione increibile e l'oro "sporca" quel po' il segnale per ritrovare la musicalità, assolutamente da provare nonostante il costo. Avrai musicalità, rigore e definizione a non finire. 

Se vuoi per il terzo polo puoi usare anche questo:

https://www.audiogears.it/product.php~idx~~~1033~~AGS020~.html

o ciò che preferisci.

Se un cavo così risultasse troppo analitico nel tuo impianto (mi vendi a me i conduttori...) e vai di neotech rame puro. Lo provi senza calze alcune, libero in aria e poi ci pensi. Il vantaggio dei XLR a vite può esser ciò.

al limite s ela vite non chiude sommi il conduttore fino a sezione di chiusura. E' fantastico il AG.GD28.

Usato con successo anche in impianti a 5 zeri!

toni.vito73
Inviato

@danowski neutrik a vite non ci sono

 il mio consiglio era i furutech 21 con i connettori neutrik (a saldare)

a questo punto prendi il cavo furutech 21 con gli  Eizz a vite 

Inviato

@Dubleu Ciao Dubleu, chi meglio di te per i consigli. Se ricordi dopo svariati tuoi consigli feci delle scelte e tutte azzeccate. Se ricordi... ho RME adi 2 e Rouge in dual mono con Hypex 2 x NC500MP, faccio solo streaming da Node, non uso piu vinile o cd. Detto questo, piano piano ho curato tutto,  alimentazioni lineari, cavi di alimentazione, cavo usb e cavi casse, tutto a punto. L'unico aspetto diciamo tralasciato sono le interconnessioni in bilanciato fra RME e Rouge. Dopo i 2 Proel orribili misi dei Klotz microfonici, leggendo qua e la che sarebbero andati bene e che non sarebbe stato saggio spenderci altri soldi. Dato che leggo molto, chiedo, relativamente mi fido, ma provo e alla fine giudico, senza svenarmi e potendo restituire, ho provado dei mogami quad core e in seguito questi Sommer cable Epilogue, dopo avene lette di belle, della serie rapporto qualità prezzo imbattibile. Bene, ho rimesso su i klotz da 50 euro la coppia. Cosa era cambiato? tutto spostato sulle medio basse, i bassi meno presenti. Forse più palcoscenico ma anche li non ne sono proprio sicuro. Come sono arrivato al Neotech 3001, leggendo recensioni e notando che lo stesso Rouge, che però non ho ancora sentito, vendeva e cablava. Mi son detto, se tanto mi da tanto... Rouge mi consigliò anche i cavi d'alimentazione per il finale, mi diedero tre nomi ma a loro giudizio vinceva questo Ramm Amadeus che alla fine comprai e mi ci cablai tre cavi di alimentazione. Ora cosa vorrei dai 2 cavi tra pre e finale? vorrei migliorare ma in tutto lo spettro, è logico che tutti i cavi colorano, chi più in qualche parametro rispetto ad altri, ma come si fa? Non ho ne il portafoglio a fisarmonica ne la possibilità di fare comparazioni. Ho dato un occhio ai link che mi hai girato, a parte che non ero alla conoscenza di Audiogears, ma domanda, ma l'argento non sarebbe da evitare vista la tipologia di elettroniche che uso già parecchio radiografanti e analitiche? Non vorrei ritrovarmi con le casse stridule. Grazie, attendo tue, preziose.

ClaveFremen
Inviato
Il 19/3/2023 at 14:31, Dubleu ha scritto:

Sicuro di ciò? Li ho acquistati in passato pure io, enfatizzati agli estremi di banda, gonfi sui 60hz e èpoco musicali naturali. 

Provati in diversi impianti alta gamma. Abbiamo tutti (utenze varie) trovato gli stessi risultati

Non metto in dubbio che sia quello che hai riscontrato nella tua cerchia, altrettanto vero è che decine di altri forumer li hanno provati con risultati assai differenti, direi opposti.

Inviato
12 ore fa, ClaveFremen ha scritto:

direi opposti

Per forza. Siamo arrivati in molti i comprarli e poi rivenderli. A livello di target di spesa con conduttori mirati si riesce as ottenere molto di più.  Nella cerchia molto ampia abbiamo speso i 200 euro classici per la costruzione del cavo.

Ha girato moltissimi impianti alta gamma e pur nessuno ha deciso di tenerlo. Venderlo su ebay o subito non è stato così facile,  circa 6 o 9 mesi di attesa per rimetterci oltre il 30% di ciò che è stato speso. 

Non si accoppia per nulla con classe D varia e RME come non si accoppia su impianti dove mediamente di amplificatori minimo si è speso oltre i 4 zeri, sembrava un ammazza giganti ma non lo è.  Non vale un cavo commerciale buono da 1000 euro se proprio dobbiamo confrontarlo. Poi in mezzo c'è il mondo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...