ferroattivo Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 @Ulmerino sembra grande, ma il diametro è di 4,8 cm ..
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Marzo 2023 Moderatori Inviato 23 Marzo 2023 52 minuti fa, ferroattivo ha scritto: sembra grande, ma il diametro è di 4,8 cm .. quello che fa più sorridere è che di solito i cavi pitonati terminano con un cavetto talmente assottigliato per entrare nei connettori che ci si chiede cosa sia successo al povero pitone per non essere riuscito a inghiottire tutta la coda del topo. 1
GuidoR Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 io mi sono trovato molto bene con le fascette in velcro, con le quali ho raggruppato i cavi di alimentazione distanziandoli da quelli di segnale e avvolto su se stesso il cavo di rete, in modo da non avere cavi che corrono vicini gli uni agli altri 10 euro per una bobina da 5 metri il velcro rispetto alle fascette da elettricista può essere aperto per qualunque necessità non è solo impatto estetico, dicono che tenere i cavi di alimentazione vicino a quelli di segnale o delle casse possa influire sul suono
Renato Bovello Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 C'e' chi, come il marchio Cableless ha seguito una strada diversa. Invece di minimizzare l'impatto estetico ha messo sui suoi cavi una bella e appariscente calza rosso Ferrari e li ha messi in evidenza. A voler ribadire che c'e' anche il cavo nell'impianto .Come dire,visto che ,piu' di tanto,il cavo non posso nasconderlo,lo rendo esteticamente bello e lo metto in evidenza. Come idea mi piace molto, i loro prezzi mi piacciono un po' meno ma questo e' un altro discorso.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora