eduardo Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 Chiunque usi una strada aperta al traffico utilizzando un veicolo dovrebbe aver conseguito una patente. Per quanto mi riguarda, non c'e' altro da aggiungere 2
Paolo 62 Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 @eduardo Pretendere una patente anche per i ciclisti mi sembra eccessivo, piuttosto si faccia fare educazione stradale nelle scuole sul serio, come se fosse per prenderla, che è anche un vantaggio per chi non ha soldi per la scuola guida.
eduardo Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 5 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Pretendere una patente anche per i ciclisti mi sembra eccessivo, piuttosto Io pretenderei che chi usa la strada conosca il Codice della Strada. Semplice e, mi pare, piuttosto logico 2
mozarteum Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 2 ore fa, mom ha scritto: Io metterei l’obbligo, almeno notturno, dei gilet arancioni ben visibili e i fanalini anteriori e posteriori anche lampeggianti. Ma i cantieri sono chiusi di notte meno che a New York tacci loro
mozarteum Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 21 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Personalmente trovo pericolosa la norma che permette ai ciclisti di andare contromano quando non c'è la pista ciclabile. Infatti non c’e’
Paolo 62 Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 @eduardo E per questo ho scritto che le norme principali del Codice vanno fatte studiare a scuola obbligatoriamente, dopotutto servono anche ai pedoni. @mozarteum Ogni tanto ne vedo. So che c'è stata, l'hanno abolita?
mozarteum Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 Passando di palo in fratta, sapete se e’ consentito muoversi in citta’ su un asinello? Mi piacerebbe tanto
audio2 Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 si però devi portarti al seguito un idoneo servo appiedato addetto alla ripulitura dei bisogni dell' animale.
Membro_0022 Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 2 ore fa, Discopersempre2 ha scritto: Io una sera, su una strada a due corsie, ho riconosciuto un nero in bici senza fari davanti e dietro, all' ultimo secondo ..... A me è successo qualcosa di simile qualche anno fa con una "signorina buonanotte" lungo la statale, si era piazzata a bordo strada contro il muro di sostegno di un terrapieno in curva. Era praticamente invisibile, solo un lampo riflesso della luce degli antinebbia su uno stivale ha salvato lei da essere come minimo "presa di striscio" e me da un grosso guaio. Mi sono chiesto: e se per caso passa un TIR (e in quella strada ne passano) ? Mezzo più grande quindi più spazio occupato sulla destra, forte spostamento d'aria... che fine faceva quella disgraziata ?
mozarteum Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 Gli si mette mutanda extralarge. in egitto e’ mezzo di trasporto comune: ecologico, simpatico, basta non sovraccaricarlo che non e’ bello
maurodg65 Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 3 ore fa, Simo ha scritto: Se guardassi il telefono alla guida della bici sarei morto da un pezzo, anzi devi prevedere il futuro possibilmente con occhi anche dietro. Mi dovrò comprare il fanalino posteriore col radar. Vado in bici da corsa anch’io, non sai i ciclisti che vedo rispondere allo smartphone o giocare con lo stesso, ma io mi chiedo esci in bici per fare sport e passare qualche ora in solitaria e non riesci a staccarti dallo smartphone? Hai in problema. Al radar sto pensando anch’io anche se non ho avuto i tuoi problemi ma io cerco di pedalare su strade molto larghe e altre poco trafficate, ho la fortuna di avere ad una ventina di chilometri il San Michele che posso raggiungere su una strada sufficientemente larga e non molto trafficata, fino ad oggi è andata bene.
Simo Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 @cactus_atomo infatti, tutti dovrebbero avere più cautela, specie per i più deboli. Un pedone che attraversa le strisce qua in italia deve dare la precedenza alle auto non il contrario come da codice stradale, credo sia di pubblico dominio per qualunque di noi. Le luci per le bici sono obbligatorie, che facciano le multe ai trasgressori. A me sembra sempre più un andate e schiantate, 'zzi vostri.. 1
maurodg65 Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 3 ore fa, mom ha scritto: Io metterei l’obbligo, almeno notturno, dei gilet arancioni ben visibili e i fanalini anteriori e posteriori anche lampeggianti. L’obbligo di dotazione di luci anteriori e posteriori esiste già, non solo per la notte in realtà, i ciclisti amatoriali le montano avanti e dietro ( le posteriori sono rosse) generalmente lampeggianti, per i giubboni invece non ci sono obblighi che io sappia.
bungalow bill Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 Andrebbero aboliti anche da noi i monopattini e buttati come i banchi con le rotelle . 1
Paolo 62 Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 Anch'io ho dubbi riguardo alla loro sicurezza. Sono tollerante perchè ci sarà chi non può permettersi di meglio ma se si può meglio una bici elettrica.
radio2 Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 10 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Personalmente trovo pericolosa la norma che permette ai ciclisti di andare contromano quando non c'è la pista ciclabile. folle, prima ancora che pericolosa 1
Paolo 62 Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 @radio2 Per fortuna l'hanno abolita ma c'era, me la ricordo bene e qualcuno va ancora così.
Martin Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 19 ore fa, wow ha scritto: Ci sono gli attraversamenti ciclabili che si attraversano senza scendere dalla bici. Esatto. Quello che succede è che il ciclista di città deve sempre più fare i conti con la frustrazione dell'automobilista medio che, paralizzato nella sua scatoletta di latta, si vede sorpassato da un mezzo razionale, rapido, agile, economico e sopratutto libero. Salta d'un colpo una delle principali funzioni dell'automobile, quella di essere un feticcio sociale, una prolunga fallica, una specie di carroarmato a difesa dell'individualismo: I gesti d'impulso che ne derivano sono spesso sproporzionati. 1
Messaggi raccomandati