Vai al contenuto
Melius Club

Parigi: referendum per la proibizione dei monopattini elettrici


Messaggi raccomandati

Inviato

@keres No, ma se i monopattini a nolo fossero numerati sarebbe tutto più semplice.

Inviato

ma infatti a parigi verranno proibiti proprio quelli a noleggio, mica quelli propri.

Inviato

Se permettessero almeno agli adulti di guidare gli scooter senza casco e con assicurazione a prezzo calmierato di monopattini ce ne sarebbero la metà. Non si vuole capire che a tante persone certi obblighi non vanno proprio giù e si accontentano di mezzi poco sicuri pur di circolare come vogliono per cui o regolamentano pure le bici o meglio fare come dico io, tanto gli incidenti ci saranno sempre. Non li vogliamo? E allora andiamo tutti a piedi cercando di non scivolare e di non cadere.

claudiofera
Inviato

Sarebbe necessario essere realisti.Il noleggio del monopattino và inquadrato nel già poco educato contesto generale.Il conducente del veicolo  a noleggio,spesso turista consumista ,in una città come Roma fà quello che vuole...è completamente deresponsabilizzato. Col cacchio che negli USA o in Germania .....

Inviato

magari con licenza di uccidere ai pizzardoni 007 risolviamo

oppure una taglia dead or alive con relativo premio di produzione

ah ah

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Paolo 62 lo so che molta più gente guiderebbe l'auto se non fossero queste rotture della targa, della patente della assicurazione ma visti i morti sulle strade direi che è meglio così. sai quanta gente conosco che persa la patente per evidenti limiti di vista causa età, si è comprata uno di quei mezzi che un tempo di potevanio portare senza patente e sena assicurazione' per i  monopattini a noleggio, basterebbe un microcip per indoivudarli . l'incoscienza di chi guida, specie se minore è elevata. Ricordo una vignetta degli anni '80, 3 ragazzini senza casco su uno scooter, uno dice ma stiamo in 3 di notte su un motorino, tutti senza casco e contromano. Non sarà rischioso? e il guidatore, è vero, magari pssa un vigile, meglio essere prudenti e sgegnere le luci

non capisco perchè una moto debba avere sempre elicìi accese, perchè un automobilista se scende dal mezzo di notte debba indossare il giubbino catarifrangente, e queate regole non valgano per bici e monopattini. tra  l'altro se in macchina struscio leggermente una altra macchina, al massimo finisce a parolacce, se struscio un minopattino o una bici (o lui struscia me) le coinseguenze sono sicuramente seie e non per l'automobilista. 

 

claudiofera
Inviato

@Paolo 62  Il fatto è che non dovrebbero circolare come vogliono...    se la cosa inevitabilmente corrisponde a faccio come mi pare.

Inviato

@cactus_atomo No, sarebbe uguale. Il punto è che veicoli più pesanti e veloci fanno più danno in caso d'incidente per cui è più importante che il guidatore sappia effettivamente guidare. Biciclette anche elettriche e monopattini sono meno pericolosi ed è giusto che si guidino senza patente, anche per non discriminare eccessivamente chi non può averla, ad esempio perche straniero arrivato da poco.

Inviato

@claudiofera Ma cos'è poi che si dovrebbe impedire? Il contromano, circolazione e sosta sul marciapiede? D'accordissimo, ma c'era davvero bisogno di isole pedonali estese e limite a 30?

Inviato

I monopattini a noleggio hanno il microcippe, il qr-code e la geolocalizzazione.

Ma la cosa più interessante è che un singolo vigile dotato di auto van  sarebbe in grado di caricarne fisicamente qualche decina al giorno di quelli parcheggiati alla c.zzo, per restituirli al gestore quando questi si presenta genuflesso a mani giunte recando in bocca i soldi della contravvenzione. 

Inviato

E allora rimuovano quelli che danno fastidio e fine della storia.

claudiofera
Inviato

Buonasera @Martin .Lo stanno pè fà,ahò,già li vedo ...in compenso,se ti muovi con la macchina a Roma,puoi constatare che le diverse zone strisce blu sono più di venti (20) ..in pratica,a un km da casa il tuo contrassegno non vale, e i cosidetti ausiliari del traffico (  30 per ogni vigile, almeno) sono affamatissimi.Intanto, il monopattinista intasa i marciapiedi a uffo.

  • Haha 1
Inviato

Proprio perchè oggi ci sono troppi divieti. Meno divieti, meno monopattini impuniti.

Inviato

e ridateci akla, che senza la sua quotidiana notizia ansiogena ci manca qualcosa.

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

lo so che molta più gente guiderebbe l'auto se non fossero queste rotture della targa, della patente della assicurazione ma visti i morti sulle strade direi che è meglio così. sai quanta gente conosco che persa la patente per evidenti limiti di vista causa età, si è comprata uno di quei mezzi che un tempo di potevanio portare senza patente e sena assicurazione' per i  monopattini a noleggio, basterebbe un microcip per indoivudarli . l'incoscienza di chi guida, specie se minore è elevata. Ricordo una vignetta degli anni '80, 3 ragazzini senza casco su uno scooter, uno dice ma stiamo in 3 di notte su un motorino, tutti senza casco e contromano. Non sarà rischioso? e il guidatore, è vero, magari pssa un vigile, meglio essere prudenti e sgegnere le luci

non capisco perchè una moto debba avere sempre elicìi accese, perchè un automobilista se scende dal mezzo di notte debba indossare il giubbino catarifrangente, e queate regole non valgano per bici e monopattini. tra  l'altro se in macchina struscio leggermente una altra macchina, al massimo finisce a parolacce, se struscio un minopattino o una bici (o lui struscia me) le coinseguenze sono sicuramente seie e non per l'automobilista. 

Ci sono tante incongruenze nel Codice stradale. I veicoli più leggeri hanno sempre circolato a loro rischio e pericolo, specie di notte. E per mio conto non dovrebbero neanche circolare fuori degli abitati perchè dotati di luci e fanalini troppo poco potenti.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Paolo 62 se aboliamo tutti i divieti non ci saranno più infrazioni.iomi preoccupo della incolumità di cilisti e monopattini, ma sinceramente mi preoccupo anche delle conseguenze se dovessi incocciare in qualche sconsioderato. Di incidenti ne ho evitati diversi, ciclisit e monopattini che vanno contromano, passanio con il rosso fanno inversione a U con beta incoscuenza (ossia senza guardare). Di notte poi sono rapidi ed invisibili (ma non sono sommergibili9, e non si rendono conto di non essere visibili.  Tun dirai che non si può punire il giusto per il peccatore, giusto,ma tutelre anche quelli che sono incoscienti credo che sia una priorità. e chissene se a qualcuno il casco pesa 

e teniamo conto che sono veicoli che si possono portare senza patente e anche da molto giovani, ossia persone che non hanno eserienza di guida

Inviato

@cactus_atomo Quelli che dici tu sono già tutti fuorilegge, tanto che verrebbe voglia di sequestrargli il monopattino o la bicicletta tanto per fargli capire che se la smettono di guidare da pazzi è meglio. Quanto al casco, se mi si dice di imporlo anche a degli adulti che per età ed esperienza sono molto più affidabili dico no. Perchè d'estate fa sudare e non tutti riuscirebbero a tollerarlo, con tutte le conseguenze del caso. Ricordo che volevano imporlo ai ciclisti ma c'è stata protesta e non se n'è fatto niente. E anche la legge sul casco per i motociclisti è passata non senza aspre polemiche.

×
×
  • Crea Nuovo...