Dima83 Inviato 21 Marzo 2023 Inviato 21 Marzo 2023 Pensare che vivo a Roma relativamente vicino al centro da 14 anni e ci bazzico da quando ne avevo 22 di anni (ora 40) e avrò fatto il giro turistico solo due volte mi state facendo venire voglia di recuperare
claravox Inviato 21 Marzo 2023 Inviato 21 Marzo 2023 13 ore fa, mozarteum ha scritto: Il carciofo signori il carciofo Tutti a Ladispoli 😁 https://sagradelcarciofoladispoli.it
djansia Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 @Dima83 Ma no, mi viene sempre questa battuta quando qualche opener fa domande e poi sparisce per alcuni giorni. Ps: poi ricompaiono e confermano che non sono morti.
Lolparpit Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 Il 20/3/2023 at 19:03, Guru ha scritto: Per gli appassionati di running a Villa Pamphili è facile vedere Giorgio Calcaterra in allenamento A me hanno detto che anni fa si vedeva spesso Terence Hill, che per l'età che ha si mantiene molto bene. E' zona, Monteverde, abitata da un po' di famosi, chi più chi meno.
mozarteum Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 L’ingresso principale e’ prossimo a porta san pancrazio e a Villa Abamelek residenza dell’ambasciatore russo. A san pancrazio e intorno al fontanone arrivano le strade residenziali piu’ belle di roma sede di accademie consolati ambasciate e ville private (Carraro, Verdone ecc). A due passi il gianicolo. Affacciarsi su Roma al Fontanone in corrispondenza dell’Ambasciata di Spagna e’ da coccolone. Roma credo sia la seconda citta’ d’Europa per estensione dei parchi urbani, che per bellezza non hanno alcun paragone possibile. a Central Park i borghese ci avrebbero messo la servitu’ e hyde park i giocolieri di corte
viale249 Inviato 22 Marzo 2023 Autore Inviato 22 Marzo 2023 Grazie a tutti per i preziosi consigli. Leggendo mi rendo conto che ho posto male la richiesta relativa al vedere il più possibile: l'intenzione era quella di ottenere una sorta di programma giorno per giorno così da ottimizzare la relativa breve permanenza, non certo quella di fare un tour de force turistico! Visto il buon riscontro qualcuno si vuole spingere oltre consigliando anche qualche ristorante (trattoria, se meritevole)? Grazie di nuovo.
viale249 Inviato 22 Marzo 2023 Autore Inviato 22 Marzo 2023 15 ore fa, djansia ha scritto: Mi sa che l'opener è morto L'opener ha impegni lavorativi e famigliari per cui può succedere che non acceda al forum per qualche giorno... 1
Aless Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 Sarà turistico, sarà un po’ più caro della media, ma una serata da Sora Lella merita per la location. Cucina tipica romana 1
Schelefetris Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 50 minuti fa, Aless ha scritto: Cucina tipica romana si ma la carbonara con la mentuccia è un abominio
djansia Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 3 ore fa, Schelefetris ha scritto: si ma la carbonara con la mentuccia è un abominio Eh?
djansia Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 Il 20/3/2023 at 22:00, Maurjmusic ha scritto: Per Villa Borghese purtroppo la disponibilità di prenotazione è a fine Aprile!! Scusa ma in che senso? Villa Borghese è gratuita e sempre aperta.
audio2 Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 no è che voi che vivete dentro roma non lo sapete, ma per entare in città quelli da fuori pagano il biglietto
Schelefetris Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 @djansia 4 ore fa, Aless ha scritto: Cucina tipica romana ho visto in una puntata di 4 ristoranti che loro usano questa variante e da purista culinario per i piatti classici mi basta per non frequentare...
djansia Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 Adesso, Schelefetris ha scritto: ho visto in una puntata di 4 ristoranti che loro usano questa variante Siccome non potevo crederci sono andato a controllare il loro menu e la carbonara è salva. Rigatoni alla Carbonara Con uova bio raccolte a mano, dall’ Az. agr. “Galline Felici” (allevate all’aperto) guanciale di maiale dei Monti Sibillini e Pecorino Romano DOP Rigatoni with cured pig’s cheek, organic egg and Roman Pecorino cheese Euro 20,00 Tra i "Piatti della Famiglia" invece hanno una variante cacio & pepe con la mentuccia Tonnarelli Cacio e Pepe con menta Romana un classico della cucina romana rivisitato da renato [2002] pasta fresca all'uovo Homemade tonnarelli pasta with Roman Pecorino cheese, pepper and Roman mint Euro 18,00 PS: ammazza che prezzi... vabbè... Se posso consigliate una trattoria (cosa che non faccio mai per diversi motivi), anche ben frequentata (parliamo di star o vip che se ne fregano della "bella vita" del piffero) https://menu.trattoriamorgana.com/cat/1585 La carbonara 11 euro... ma è una fottuta carbonara da fare il bis. Non fanno grandi porzioni, quindi il bis è possibile. Da loro però non mi farei mancare, se presente nella carta, spaghettone con tonno rosolato a cubetti, pomodori secchi, olive taggiasche e non ricordo cos'altro... E' in una traversa di Via Merulana, proprio in corrispondenza del Brancaccio. Vicino a Termini. Prenotate perché altrimenti non vi sedete. PS: se fate in tempo per un salto al ghetto, allora sfondatevi di carciofo alla giudia... meritano una notte al pronto soccorso per l'indigestione. 11 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Galleria Borghese Ah ecco, è più chiaro adesso. 1
Schelefetris Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 Adesso, djansia ha scritto: Tra i "Piatti della Famiglia" invece hanno una variante cacio & pepe con la mentuccia hai ragione ricordavo male io, l'abominio però permane e la mia latitanza da quel posto oramai (per me) decaduto :)
Messaggi raccomandati