Vai al contenuto
Melius Club

Le famiglie “omogenitoriali” tra diritti e sfruttamento


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, appecundria ha scritto:

Salvini vive felicemente con due figli nati da due diversi uteri, nessuno dei due è quello attuale

Si, ma non li ha affittati pero’.

Siete favorevoli alla maternità surrogata ?(termine che disturba meno il “buono” di sinistra meno dell’Utero in Affitto).

Basta dirlo, in maniera chiara e lineare.

Tutto il resto e’ ipocrisia, ed anche della peggiore.

  • Melius 1
Inviato

Per "maternità surrogata" si intende una 3pp che svolga il servizio di incubazione ovulo fecondato altrui ? 

Inviato
7 minuti fa, Martin ha scritto:

Per "maternità surrogata" si intende una 3pp che svolga il servizio di incubazione ovulo fecondato altrui ? 

No, si intende una donna che presta il suo corpo per 9 mesi concepito da un ovocita che le viene impiantato, come se fosse una incubatrice umana.

Per me e’ abominevole, per molti invece e’ una cosa bella è auspicabile.

Inviato
33 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

ergo un figlio lo generano una donna ed un uomo. 

Oh, abbiamo capito!

Inviato

Il tema su cui si discute oggi e’:

“E’ giusto o no rendere il reato dell’Utero in Affitto un reato universale, cioè perseguibile all’estero” ?

 

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, Roberto M ha scritto:

presta il suo corpo per 9 mesi concepito da un ovocita che le viene impiantato, come se fosse una incubatrice umana.

si era quello che dicevo io: 

Personalmente non vedo problemi, si legiferi sugli elementi contrattuali e che sia finita una buona volta. 

Chi è contrario eviterà di ricorrervi. 

 

  • Melius 1
appecundria
Inviato
16 minuti fa, Roberto M ha scritto:
24 minuti fa, appecundria ha scritto:

Salvini vive felicemente con due figli nati da due diversi uteri, nessuno dei due è quello attuale

Si, ma non li ha affittati pero’.


ah no? E qual era il titolo di possesso? Acquisto, usucapione, servitù di passaggio, locazione? Insomma, se è un problema contrattuale una quadra si trova.

Inviato

No, faccio mio il parere del prof. Pellissero, ordinario di diritto penale dell'università degli studi di Torino.

 

«Non ci troviamo né di fronte a quei crimini contro l’umanità – che ovunque e da chiunque sono commessi sono repressi - né fatti che presentano una dimensione di una gravità tale su quale c’è condivisione della comunità internazionale (come la tutela del minore rispetto al traffico della prostituzione). Qui la norma penale interverrebbe a sanzionare comportamenti che tenuti in Ucraina piuttosto che in Canada sono leciti secondo quel sistema. Questa è l’abnormità».

  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, Martin ha scritto:

Personalmente non vedo problemi, si legiferi sugli elementi contrattuali e che sia finita una buona volta. 

Chi è contrario eviterà di ricorrervi. 

Esiste un problema etico e legale che riguarda l’obbligo di una madre a cedere il proprio figlio “obbligatoriamente” solo sulla base di un contratto, anche qualora sia generato da un ovulo che le sia impiantato già fecondato, dovrebbe essere un problema che le coppie che vi ricorrono hanno già affrontato anche nei paesi che lo consentono.

appecundria
Inviato
21 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Siete favorevoli alla maternità surrogata ?(termine che disturba meno il “buono” di sinistra meno dell’Utero in Affitto).


Io sono favorevole a che il partito si impicci degli affaracci suoi e resti fuori dalla camera da letto dei cittadini.

Inviato

@appecundria

Vedi che l’ @Adminha invitato ad evitare polemiche e argomenti secondari, quindi almeno in questo thread il cav. Mussolini e i figli di Salvini puoi riservarli per altre discussioni.

Il punto e’, e’ giusto o meno rendere la maternità surrogata, che e’ già reato in Italia, perseguibile anche se commessa all’estero ?

Perche’ se passa questa proposta di legge di FDI il problema del “riconoscimento dei genitori dei bambini” si risolve da solo.

Altrimenti, secondo me, sarebbe meglio rendere legale la maternità surrogata pure in Italia, che sarebbe meno ipocrita.

Inviato
9 minuti fa, appecundria ha scritto:

ah no? E qual era il titolo di possesso? Acquisto, usucapione, servitù di passaggio, locazione? Insomma, se è un problema contrattuale una quadra si trova.

Dovrebbe esistere una sentenza che riguarda la responsabilità genitoriale di due lesbiche che avevano un figlio frutto del precedente matrimonio di una di loro, credo che il giudice si sia pronunciato a favore delle coppia nella diatriba se quella fosse da considerarsi una famiglia o meno, non ricordo esattamente ma dovrebbe essere qualcosa di simile, cosa che chiuderebbe la querelle che hai aperto. 

Inviato
4 minuti fa, Panurge ha scritto:

No, faccio mio il parere del prof. Pellissero, ordinario di diritto penale dell'università degli studi di Torino

Tecnicamente il parere del Prof Pellissero e’ puramente ideologico e non tecnico giuridico.

Infatti non ci spiega quali norme di rango costituzionale sarebbero violate da una norma del genere.

Comunque la categoria dei professori universitari e’ variegata, c’è un collega di questo professore che ha sostenuto, con forza, l’illegittimità costituzionale del green pass, almeno in quel caso documentandola.

Inviato
3 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Altrimenti, secondo me, sarebbe meglio rendere legale la maternità surrogata pure in Italia, che sarebbe meno ipocrita.

Le femministe non l’accetterebbero mai, la stessa Schlein non credo sia d’accordo, l’utero diventerebbe proprietà limitata della donna e non più illimitata.

Inviato
10 minuti fa, appecundria ha scritto:

Io sono favorevole a che il partito si impicci degli affaracci suoi e resti fuori dalla camera da letto dei cittadini.

Ma il punto infatti è cosa ne pensate tu e Brian al riguardo ad esempio…

Inviato

Ecco quello di cui stiamo parlando.

Legge attualmente in vigore:

Art 12, comma 6, Legge n. 40 del 2004 “Chiunque, in qualsiasi forma, realizza, organizza o pubblicizza la commercializzazione di gameti o di embrioni o la surrogazione di maternità è punito con la reclusione da tre mesi a due anni e con la multa da 600.000 a un milione di euro”.

Proposta di legge Meloni aprile 2022 “1. Al comma 6 dell’articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, è aggiunto, infine, il seguente periodo: le pene stabilite dal presente comma si applicano anche se il fatto è commesso all’estero”.

 

E’ tutto qui.

  • Thanks 1
appecundria
Inviato
21 minuti fa, Roberto M ha scritto:

almeno in questo thread il cav. Mussolini e i figli di Salvini puoi riservarli per altre discussioni.

Non lo trovo secondario. È per inquadrare se il problema è l'utero altrui oppure ce ne sono altri.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...