appecundria Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Bruno dai per favore, mi stai prendendo in giro? niente affatto, ho scritto che a me pare la solita sparata inattuabile, ma magari mi sbaglio. Sentiamo, torna una mamma o un papà col bebè in grembo / in braccio avuto da una relazione all'estero, fammi capire chi e come stabilisce cosa. Sicuramente ci hanno pensato all'attuazione pratica, o no?
maurodg65 Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 5 minuti fa, appecundria ha scritto: non posso "pretendere"? perché, chi dovrebbe autorizzarlo, il ministero? Un figlio viene dichiarato all’anagrafe e la madre ed il padre vengono dichiarati come genitori biologici del bambino/a. Una coppia di due uomini o una coppia di due donne in Italia non possono dichiararsi entrambi genitori biologici di un figlio, è la scienza che lo impedisce, per poterglielo permettere servirebbe cambiare delle leggi sul riconoscimento del matrimonio tra due persone dello stesso sesso e con essa automaticamente estendere la facoltà di adottare anche alle coppie omosessuali.
appecundria Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Per me libertà è fare tutto quello che si vuole nel rispetto delle leggi vigenti. però Mauro, non giriamo in tondo. Diciamo che c'è il blocco che sostiene l'idea che lo Stato debba entrare nelle mutande del cittadino (a quale scopo non si sa ma va bene così). E un altro blocco che nelle proprie mutande fa entrare a suo giudizio insindacabile. Basta, è stabilito, è inutile puntualizzarlo all'infinito.
maurodg65 Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 4 minuti fa, appecundria ha scritto: niente affatto, ho scritto che a me pare la solita sparata inattuabile, ma magari mi sbaglio. Sentiamo, torna una mamma o un papà col bebè in grembo / in braccio avuto da una relazione all'estero, fammi capire chi e come stabilisce cosa. Sicuramente ci hanno pensato all'attuazione pratica, o no? Nella pratica la donna registra il figlio all’anagrafe, la madre biologica sarà ovviamente lei ed il padre verrà registrato se si dichiarerà anch’egli, ma potrebbe anche non essere dichiarato. Il punto quale sarebbe?
appecundria Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 11 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Se si vuole concedere l’opportunità di farlo, l’utero in affitto intendo, serve una legge ed una legge in uno stato di diritto deve essere votata in parlamento a maggioranza, funziona così in democrazia. come sopra, è inutile ripetere. Se serve una legge io non lo so, ma se serve che la si faccia.
extermination Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 17 minuti fa, appecundria ha scritto: Sentiamo Interessante! 1
appecundria Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Nella pratica la donna registra il figlio all’anagrafe, la madre biologica sarà ovviamente lei ed il padre verrà registrato se si dichiarerà anch’egli, ma potrebbe anche non essere dichiarato. Il punto quale sarebbe? Il punto è che la madre e la compagna della madre crescono il bambino (o il padre e il compagno del padre) e la legge è servita a consumare la carta sulla quale è scritta. Va bene così? Ci dobbiamo prendere in giro? Bene, che si faccia la legge. Tanto, una in più, una in meno...
maurodg65 Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 2 minuti fa, appecundria ha scritto: Diciamo che c'è il blocco che sostiene l'idea che lo Stato debba entrare nelle mutande del cittadino (a quale scopo non si sa ma va bene così). E un altro blocco che nelle proprie mutande fa entrare a suo giudizio insindacabile. Basta, è stabilito, è inutile puntualizzarlo all'infinito. No, c’è un blocco che prende atto delle leggi vigenti ed un altro blocco che ne vorrebbe di diverse ma non ha i numeri per cambiarle e discetta sullo stato che vorrebbe entrare nelle mutande del cittadino, ma fino ad oggi l’ha fatto e lo fa ancora la Costituzione di entrare nelle mutande del cittadino, mica la Meloni o FdI.
senek65 Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 22 minuti fa, vizegraf ha scritto: Si, però tu non puoi, avendo ottenuto un figlio in una qualche maniera, pretendere che il cavallo sia riconosciuto come padre o madre (a piacere) E perché?
maurodg65 Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 3 minuti fa, appecundria ha scritto: Se serve una legge io non lo so, ma se serve che la si faccia. Per farla, modificando le leggi vigenti, servirebbe che i partiti entrino nelle mutande dei cittadini e servirebbe che quegli stessi partiti facciano campagna elettorale trovando i voti in Parlamento, se li troveranno la legge si potrà fare, se non li troveranno non si potrà fare e tutto resterà come Costituzione comanda.
appecundria Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: No, c’è un blocco che prende atto delle leggi vigenti ah già vige? di cosa parliamo allora?
extermination Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 16 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Per me libertà è fare tutto quello che si vuole nel rispetto delle leggi vigenti. Tirata molto per i capelli!!
senek65 Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 15 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Per me libertà è fare tutto quello che si vuole nel rispetto delle leggi vigenti. Quello che non è permesso non lo si fa, ma ci si può impegnare per cambiare le leggi che lo vietano. Se eludi la legge non puoi pensare che poi le cose si possano aggiustare come sta bene a te. Quondi la legge prevale sui propri sentimenti, pena la discriminazione.
maurodg65 Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 4 minuti fa, appecundria ha scritto: Il punto è che la madre e la compagna della madre crescono il bambino (o il padre e il compagno del padre) e la legge è servita a consumare la carta sulla quale è scritta. Lo ripeto ma forse Roberto potrà aiutarti, ma su un caso simile si è già pronunciato un giudice, però era la foglia del primo matrimonio della madre della bambina/o, ma ovviamente il discorso credo cambi radicalmente in caso di utero in affitto o adozione all’estero.
appecundria Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: servirebbe che quegli stessi partiti facciano campagna elettorale trovando i voti in Parlamento ah ci sono i franchi tiratori? la maggioranza non regge? A me non sembra.
senek65 Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: modificando le leggi vigenti, servirebbe che i partiti entrino nelle mutande dei cittadini Serve semplicemente che i requisiti per essere considerati genitori, biologici o no, non dipendano dell'orientamento sessuale. Mica è difficile. 1
maurodg65 Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 5 minuti fa, appecundria ha scritto: ah già vige? Vigono le leggi vigenti, non vigono le leggi agognate, quelle vanno prima votate ed approvate in parlamento, solo poi diventeranno vigenti cessando così di essere agognate.
Messaggi raccomandati
Pubblicato da Admin,
tenere in debita considerazione, grazie
Raccomandato da Admin
1 reazione
Vai a questo messaggio