Vai al contenuto
Melius Club

finali adcom gfa, che ne pensate?


Messaggi raccomandati

Membro_0018
Inviato

@Tex61 per protezioni cosa intendi? fusibili o rele?

il mio ho notato che ha un rele che scatta all accendione e spegnimento.

oscilloscopio
Inviato

@syn quello credo sia solo l'antibump.

Inviato
1 ora fa, syn ha scritto:

non cerco nulla di esoterico

Capito, ma comunque x un pre a valvole di qualità, ci vanno più dobloni.

blucatenaria
Inviato

di am 400 ne conservo ancora uno, collegato qualche tempo fa. Ha una buona riserva di potenza e un suono che tende al caldo con bassi un po' gonfi. Comunque un buon ampli nel complesso. Attenzione perchè la ventola di raffreddamento dei finali produce un ronzio che può dare fastidio. L'ho collegato ad un pre dayton wright spa coevo

Inviato

Col mio GFA1, marcato Audiometric e il suo pre GFP1 mi ci trovo non bene ma benissimo. Mi piace in tutta la gamma di frequenze e fa letteralmente volare le mie 4311 e 4312. Era inutilizzato da qualche tempo e, alla prima accensione mi impressionò il ronzio che emetteva, sembrava una saldatrice. Mi è stato spiegato che l'isolamento dei trasformatori tendeva a seccare se non utilizzato, infatti, ora, con uso quasi quotidiano, il ronzio è sparito e la ventola, che è sempre in funzione è quasi come una stufetta. L'unico difetto, se si può definire tale, è che è un diesel, cioè da il meglio di sè solo dopo almeno un quarto d'ora dopo l'accensione, a caldo. E' impressionante la differenza d'ascolto a freddo e a caldo. Poi è brutto, ma questo non m'interessa. Quando lo si spegne la spia d'accensione rimane accesa per molto, tanto da mettere in dubbio lo spegnimento ma poi, con calma la spia si affievolisce. Per  le mie orecchie e casse lo trovo un matrimonio perfetto e mi ha tolto tutte le scimmie eventuali. Io lo consiglio, non con casse a  impedenza 4, mi è stato detto da un tecnico, ma mi sembra spiegato negli interventi precedenti.

Inviato

@blucatenaria Non è la ventola, silenziosissima, ma l'isolamento dei trasformatori. Fallo scaldare per un po' di volte.

Inviato

@syn  il gfa1 è un finale configurato a ponte, il circuito è darivato dal SAE2100 (SAE P50), quindi sarebbe più un SAE che un Adcom; essendo a ponte(come gia detto) è sconsignliato usare casse al di sotto degli 8 ohm; i suoi difetti principali sono il toroidale che, in alcune situazioni, ronza  e il relè di uscita.

Comunque ne ho avuto uno marcato Audiometric AM400, che ha fatto il suo dovere per 5 anni.

  • Melius 1
Membro_0018
Inviato

@TheoTks per adesso lo sto testando con le piccole kef c 25, sono 4 ohm, ma non sono altoparlanti difficili da utilizzare, poi tengo a volume basso...

poi appena lo sistemo lo metto su con le kef 104 ab.

Membro_0018
Inviato

sapete dirmi il valore di uscita che deve avere il pre, cosi da non saturare l'ingresso del gfa? purtroppo non ne capisco ancora molto di pre e finali separati.

.

cmq leggendo sul manuale dice chiaramente che e possibile collegare altoparlanti a 8 ohm con un erogazione di 200w

ed un erogazione di 350 w su 4 ohm.

Inviato

@AL78  No gli altri Adcom sono cosa del tutto diversa.

Al tempo, negli ambienti dell'importatore, si diceva, ma non posso garantire che sia veramente così, che il gfa1 fosse stato fatto per contrastare la concorrenza del cubo di Carver (ovvero il famoso "magnetic field").

@syn Non ho detto che le 4 ohm non si possono collegare, anzi, se l'ascolto è quello "casalingo" non ci sono problemi, ho detto che è sconsigliabile (quel finale non puo erogare 350 W pc. per un tempo illimitato), lo conosco bene, all'epoca avevo l'assistenza anche del marchio Audiometric per la mia regione (3Venezie).

La tensione di uscita del pre, per ottenere la massima uscita del finale, è di circa 1-1.5 Vrms.

  • Melius 1
Inviato

@syn il 555, di quello parlo, non ha nessun antibump e, per quanto ne so, non ha alcuna protezione per i diffusori. Io però mi fermo qui e lascio la parola ai tecnici. I miei, soprattutto a ponte, tirano discreti bump in accensione e quando li spegni suonano ancora per almeno 30 sec. e quando i condensatori si scaricano sibilano nei diffusori.

Membro_0018
Inviato
29 minuti fa, TheoTks ha scritto:

se l'ascolto è quello "casalingo"

assolutamente casalingo. questo finale l'ho preso per collegarlo alle kef 104 sempre a volumi moderati.

 

@Tex61 non amo gli amplificatori che bumpano in accenbsione/spegnimento, difatti mi sn assicurato che avesse l'antibump, altrimenti lo avrei lasciato li.

Inviato

Accoppiato al suo pre A10P Audiometric (GFP1 Adcom) nessun bump. 

Inviato

Buongiorno a tutti.  La mia esperienza è stata questa: in passato ( 1981 ) la coppia Audiometric GFP 1 ed AM 400, da me intensamente desiderata, ha rappresentato un acquisto molto deludente e molto breve. Non parlo della qualità del suono in quanto  Ia rumorosità della ventola del finale, sui due esemplari che ho potuto provare, di fatto impediva un'accettabile ascolto. Ma il tempo passa ed il lontano desiderio rimane, per cui negli anni ho acquistato una coppia di  Audiometric GFP 1 con finale GFA 1 e una coppia di Adcom GFP1 con finale GFA1A. Entrambe funzionano bene ma... solo perchè ho potuto trapiantare una ventola sull' Audiometric ed un trasformatore toroidale sull'Adcom, entrambe espiantati da un esemplare di provenienza americana, in pessime condizioni estetiche e mal funzionante ( a proposito rendo noto che è possibile passare dai 120 volt USA ai 220 volt EU senza particolari problemi ). Per quanto riguarda il suono, data la mia non più giovane età ( frequenze acute deficitarie.... ), ed utilizzando una coppia di KEF 104 ab, non posso esprimere un giudizio definitivo, ma certamente non raggiungono il piacere che provo ascoltando le KEF collegate ad uno STEG st 140 ricappato. Del resto la bontà di questo integrato mi era già apparsa negli anni 70 quando  dimostrò un migliore controllo delle frequenza medie delle Celestion Ditton 66 rispetto al mio precedente Radford ZD 22 e Quad 405. Un saluto a tutti

  • Melius 1
Inviato

@KIKO  L'audiometric 400, come il gfa1a hanno entrambi una efficace protezione che scatta alla prima anomalia, è per questo che vedi il led acceso per lungo tempo, fino alla scarica naturate degli elettrolitici, rimasti senza carico di uscita.

@

Costruttivamente, il finale non è un fulmine di guerra, anche se, sonicamente io non ho trovato differenze con un SAE2300, col quale lo avevo cambiato. il pre dedicato, invece, è stato a lungo tempo ricercato come un pre dalle ottime prestazioni (restando sul settore economico),   il pre, per la precisione, non era Adcom, era di costruzione orientale, poi rimarchiato.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

a me gli amplificatori con e ventole non piacciono, sono particolarmente senibie alla lor presenza e me ne accorgo subito, anche su ampli al di sopra di ogni sospetto come i cello.Evito anche gli ampli collegati a ponte, perchè mi piace povare diffusori diversi, anche bastardi coe carico, quindi non fanno per me

Pern quanto riguarda il pre, con 2-300 euro non credo che ci siano valvolari decenti reperibili (intendo un buone cindizini e con valvole ancra efficienti<9, in più non usereri un pre valvolare su un ampli a stato solido se non  fossi sicuro che l'ampli ha una protezione contro la continua in ingresso. cn 300meuro si può trovare un cinesino e forse un vecchio dynaco a valvole

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...