Vai al contenuto
Melius Club

La chitarra acustica/classica ora ha un'arma in più (come il pianoforte)


Messaggi raccomandati

Inviato

Thread dedicato a chi ama le musica vera (suonata) oltre che quella riprodotta.

Da sempre il pianoforte ha un'arma in più , ovvero il pedale del sustain (una sorta di riverbero/delay) , rispetto alla chitarra acustica , da un pò di tempo le cose sono cambiate e anche chi si cimenta con le 6 corde può godere delle meraviglie di effetti come riverbero delay e chorus senza più essere obbligato ad attaccare la chitarra ad un amplificatore e ad effetti esterni. 

Eh si perchè è qui che la cosa si fa "rivoluzionaria" infatti la chitarra resta acustica grazie ad un sistema interno che usa le vibrazioni per generare questi effetti, senza collegarla a nessun altro aggeggio...proprio come un pianoforte. (anche se una pila la si deve in ogni caso inserire nell'accrocchio inserito dentro la cassa acustica)

La cosa che mi piace è che gli effetti suonano naturali e non artificiali , soprattutto il riverbero che è una delle armi che molti chitarristi usano nelle sale di registrazione e dal vivo per dare un suono più maestoso allo strumento.

Comunque di seguito posto un pò di video dove si può sentire la differenza con e senza gli effetti.

 

 

 

 

Inviato

Qui la versione classica suonata da Matteo Mancuso , si può sentire il riverbero che la fa suonare come se fosse in una hall .

 

spersanti276
Inviato

Molto interessante, un approccio originale che verrà copiato certamente.

Inviato

Per copiare l'hanno già fatto....ovviamente non avrà la qualità né i suoni della Yamaha ma costa circa un decimo! (100 euro su amazon)

 

 

Inviato

Il liutaio però l'ha bocciata :classic_wacko:

 

Inviato

ah, pensavo si trattasse di un aggeggio da inserire nella propria chitarra...

Inviato

Grazie per le informazioni, discorso interessante per quanto riguarda la classica, per l’acustica, già mi organizzavo suonando pulito con l’ampli e aggiungendo qualche effetto.

Inviato

@bost @gorillone Dentro la chitarra c'è un accrocchio che fa diventare la cassa stessa della chitarra un altoparlante,se no c'è questa alternativa che si può inserire in qualsiasi chitarra provvista di piezo potendola così usare senza collegarla ad un amplificatore.

Diciamo che sono la stessa cosa, solo che negli esempi postati prima l'accrocchio si trova già dentro la chitarra invece in questo secondo caso lo si acquista a parte e lo si inserisce .

Ovviamente tutto questo se uno non vuole stare li a menarsela con effetti e amplificatori esterni.

 

Inviato

Qui testato da Di Meola

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...