Vai al contenuto
Melius Club

DPReview. Lo squalo ti circuisce, ti abbraccia, ti mangia e poi ti digerisce per eliminarti (Multinazionali Vs informazione libera sul web)


Messaggi raccomandati

Inviato

Lo seguo da anni, e’ un vero punto di riferimento, ed ha anche un forum enorme, una miniera di informazioni.

Mi sembra incredibile che chiuda, probabilmente lo cederanno a terzi, e’ masochistico chiudere un sito enorme come quello, con centinaia di migliaia di utenti attivi.

Inviato

@Roberto M Al momento non sembrerebbe ci sia l'opzione della cessione, Amazon parrebbe intenzionata a farlo cadere nell'oblio. 

Staremo a vedere 

Inviato

Anch'io l'ho seguito da tanto ....

Mi sembra incredibile che possa svanire nel nulla !

 

Inviato

Che notizia ferale!  ☹️

 

Quale sarà il vero motivo?

Fabio Cottatellucci
Inviato
6 ore fa, Velvet ha scritto:

Perchè nel frattempo era stato acquisito da Amazon

Se non ricordo male, Gates comprò Netscape per farlo sparire.

Inviato
8 ore fa, macmac1950 ha scritto:

Mi sembra incredibile che possa svanire nel nulla !

Chiude il 10 aprile, non tra tanto tempo...

E' evidente che i colossi del commercio, della produzione hanno tutti gli interessi a togliersi dalle b...e le voci indipendenti, è il capitalismo babies!

Ciao.

Evandro

  • Melius 1
Inviato
20 minuti fa, Partizan ha scritto:

E' evidente che i colossi del commercio, della produzione hanno tutti gli interessi a togliersi dalle b...e le voci indipendenti,

 

Quella è l'impressione.

Con l'acquisizione da parte di Amzn quel portale aveva iniziato a recensire anche un po' di paccottiglia cinese (sopratutto lenti) probabilmente sotto pressione "del capo".

Evidentemente non è stato sufficiente, perchè la community lì dentro è veramente sterminata ed attivissima, quindi potenzialmente ostile a qualsiasi tentativo di indottrinamento...

 

Mala tempora. Non per quel sito in particolare, ma in generale a causa dei monopoli trasversali sempre più evidenti

Inviato
52 minuti fa, Velvet ha scritto:

ma in generale a causa dei monopoli trasversali sempre più evidenti

Non ricordo dove ho letto (di conseguenza non posso giurare sull'attendibilità) che sui primi 100 bilanci al mondo, solo 48 erano di stati.

Ciao.

Evandro

Inviato
13 minuti fa, appecundria ha scritto:

Quando vogliamo tutto gratis, senza pubblicità e senza cookie...poi il giocattolo esaurisce le batterie. 

 

Dipende da quali utenti... Sono perfettamente consapevole -da sempre- che nulla è gratis men che meno in un web sempre più orientato (a differenza del web 1.0) al commercio e allo sfruttamento economico.

Perciò non uso nessun ad-blocker perchè mi è distante l'atteggiamento del tagliarmi gli zebedei per far dispetto alla moglie.

Ma sono conscio che molti credano, come dei bambini un po' tonti, che tutto discenda dall'alto e sia eterno, dovuto e aggratiss. Soprattutto dovuto (visto l'atteggiamento che hanno al primo inceppamento del giocattolo).

  • Thanks 1
Inviato

PS questo discorso però tange poco con il costume sempre più diffuso da parte di grossi gruppi di fagocitare il piccolo (quando ha un certo successo e visibilità) per poi "neutralizzarlo".

Altra cosa di cui ci si rende poco conto, forse. 

briandinazareth
Inviato

il problema dei monopoli sul web è molto rilevante (in europa c'è molta più attenzione che negli usa)


la cosa che mi pare strana è che un sito come quello, che pure io ho frequentato spesso, non sia abbastanza remunerativo da poterlo tnere in piedi o vendere bene.

Inviato
42 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

non sia abbastanza remunerativo da poterlo tnere in piedi o vendere

Non è questione di remunerativo o di vendere.

Uno staff di 30 persone con relativa struttura per amzn equivale al costo di un biglietto del tram quindi è fuori di dubbio potesse mantenerlo, considerato il traffico che genera ed il fatto che Dpr è ormai un brand  conosciuto in tutto il globo.

Il punto è che pare non voglia nemmeno vendere il dominio che da solo vale svariati milioni di dollarozzi.

Meglio affossarlo, le voci indipendenti (specie la community con centinaia di migliaia di iscritti) non fanno bene ai monopoli. 

Inviato

@appecundria

Pero’ spiegami proprio commercialmente questo fatto, come e’ possibile che una rivista online veramente enorme con milioni di utenti veri seguita in tutto il mondo ed un avviamento  non abbia un minimo valore commerciale, al punto che chiuderle “conviene” più che provare a venderle ?

Vabbè’ che sono boomer e non capisco molto di IT ma con le aziende “normali” che seguo non funziona per niente così, neanche per le aziende che falliscono.

 

Inviato

Il sospetto di Velvet che queste multinazionali di mer.da si comprano le aziende indipendenti scomode solo per silenziarle e chiuderle e’, purtroppo, non del tutto infondato.

appecundria
Inviato
17 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Pero’ spiegami proprio commercialmente questo fatto, come e’ possibile che una rivista online veramente enorme con milioni di utenti veri seguita in tutto il mondo ed un avviamento  non abbia un minimo valore commerciale, al punto che chiuderle “conviene” più che provare a venderle ?


Guarda Roberto, i misteri del capitalismo americano sono incomprensibili anche per me, o quasi.

Provo ad ipotizzare, la redditività attesa per una piattaforma web di dimensioni globali è compresa grosso modo tra 1,5 $/anno/utente (Facebook) e i 3 $/anno/utente (Linkedin). Sotto le dimensioni di Linkedin non sei nessuno, sotto i 3$ non ne parliamo nemmeno, sei meno di nessuno.

O meglio potresti essere interessante nella misura in cui dimostri che nel giro di tre anni puoi diventare di dimensioni comparabili a Linkedin. Ovviamente il sito in questione non può dimostrarlo, anzi forse ha addirittura un outlook negativo perché magari qualche ben pagato analista ha predetto che il mercato della fotografia sarà cannibalizzato da quello degli smartphone, quindi il sito è destinato a calare a prescindere.

Per un investitore americano, una scommessa rischiosa non è un problema purché in caso di vincita si vinca forte. Qui non sembra esserci la possibilità di grosse vincite, da qui lo scarso interesse. Questa è la mia ipotesi.
Non so niente di questo sito, diciamo che in situazioni come sopra descritte ha funzionato l'MBO.

 

Inviato
11 minuti fa, appecundria ha scritto:

la redditività attesa per una piattaforma web di dimensioni globali è compresa grosso modo tra 1,5 $/anno/utente (Facebook) e i 3 $/anno/utente (Linkedin). Sotto le dimensioni di Linkedin non sei nessuno, sotto i 3$ non ne parliamo nemmeno, sei meno di nessuno.

Ok ma non parliamo di social bensì di una sorta di rivista on-line (formato già di per sè avaro di successi).

 

Una veloce ricerca sul dominio dà spannometricamente questi valori: 

450,000 searches per month on Google®

Advertisers pay up to $6 per click to advertise under dpreview

 

Non sono certamente numeri da capogiro, ma neanche parliamo di www.pincopallo.biz 

Se Amzn rifiuta di vendere il dominio IMHO è perchè non vuole che altri portino avanti la cosa. Altrimenti anche per pochi spicci lo darebbe al primo che passa con tutto l'ambaradàn di database.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...