Armando Sanna Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 Se non fossero stati loro due ad interpretala ma due illustri sconosciuti, non avrei esitato a dire imbarazzante!!! Questo il mio pensiero . 1
djansia Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 Sono tante canzoni, molte piuttosto "lente" e in chiave a mio parere troppo soporifera. Ci vuole comunque tempo per ascoltarlo bene e farsi un'idea più chiara. Diverso dal classico Best Of, ma è difficile digerire stravolgimenti così eccessivi di molti brani.
one4seven Inviato 23 Marzo 2023 Autore Inviato 23 Marzo 2023 Se devo essere sincero, l'unica cosa che ho notato è che Bono è invecchiato parecchio... The Edge invece lo vedo molto in forma.
Lumina Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 Capita di fare cose stupide, nella vita. Io ad esempio ho preso il cd quadruplo, prenotato con grande anticipo. Sono arrivato con uno sforzo tremendo fino a With or Without you, poi ho spento. Un disco che faccio fatica a descrivere, di una noia spaventosa. 1
djansia Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 Però il video è un po' fuorviante, non c'entra niente con il disco da poco pubblicato.
Questo è un messaggio popolare. djansia Inviato 23 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Marzo 2023 Adesso, Lumina ha scritto: di una noia spaventosa Il problema è che conoscendo quei pezzi si fa fatica ad accettarli in questa veste. Ragazzi, signori dobbiamo accettare la realtà dei fatti e lasciarli andare. Per fortuna ho avuto l'opportunità di conoscerli che erano ancora sudore e volume a palla, poi ho ascoltato i loro dischi più belli e visto anche i loro tour più belli, alcuni anche "intelligenti". Li ho lasciati andare dopo il 360° Tour... ora faranno Las Vegas come resident stile Elìvis e tutte le altre tristezze che finiscono in quel cimitero degli elefanti. Lo faranno pure senza il batterista fondatore perché non sta bene e non può suonare. A me hanno dato tanto e li ringrazio ancora. Lasciateli andare. 3
MarioVanWood Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 21 minuti fa, one4seven ha scritto: Bono è invecchiato parecchio... Fatte te un paio de interventi ar core come lui, poi me racconti. Cose da pazzi.
one4seven Inviato 23 Marzo 2023 Autore Inviato 23 Marzo 2023 @MarioVanWood invecchiato non è una offesa eh... È una constatazione. Tutto qua. 14 minuti fa, djansia ha scritto: Lasciateli andare Personalmente mi sono fermato a Zooropa.
scroodge Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 Brutto. Inesorabilmente brutto. Senza via di scampo Mi spingo a dire un saccheggio, quasi un sacrilegio di canzoni, che, gusti a parte, hanno fatto la storia del pop rock degli ultimi 40 anni. Li ho sempre amati, anche quando non mi sono piaciuti Visti in concerto più e più volte, a partire da un umido teatro tenda a Bologna, senza band di apertura, ma con i Violent Femmes riprodotti. E Bono che cantava Gloria... e Sunday Bloody Sunday, e New Years Day, e October e Boy.. E tutti noi all'uscita a notte fonda, a cantare How long to sing this song... E ho amato il loro suono, quale che fosse, il loro, quello di Steve Lillywhite, quello di Daniel Lanois, quello di Eno, con tutto che gli audiofili quei suoni li hanno, dal loro punto di vista, piuttosto schifati. E così, quelle canzoni, in acustico, prima o poi me le aspettavo. Ma tipo quella Party Girl comparsa in una raccolta.. E invece.. E invece, suoni ipercompressi dove non ve ne era affatto bisogno, nell'intento... quale intento? Di "pompare" canzoni nate per essere suonate "elettriche"? Tempi sbagliati, o troppo lenti, o avulsi dal giro armonico Una voce sempre più rotta (non roca o graffiante, rotta) esaltata da effetti del tutto fuori luogo, e con evidenti segni di stanchezza e di una poca voglia di fare...con frasi che faticano arrivare alla fine e parole troppo spesso neanche chiuse... E peggio di tutto, un mood, temo, irrimediabilmente perduto, Brutto Inserabilmente brutto E triste. 2
djansia Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 @one4seven Non smetterò mai di dirlo ma anche POP è un gran bel disco. Con il tempo comincio ad apprezzare anche No Line. C'è qualche brano anche negli album davvero brutti come la bomba atomica e l'altro che neanche mi viene in mente, ma dobbiamo riconoscere che hanno fatto album unici e piuttosto coraggiosi per almeno un paio di decenni. Poi si sono "rilassati" e hanno svolto il compito ormai semplice delle rock star. Giorni fa ho rivisto il DVD di Under a Blood e mi sono venuti i brividi. È un altro di quei live da thread i migliori live. L'inizio con il bubblico che dagli spalti si butta a valanga sotto il palco e Bono che gli va incontro sul bordo con fare di sfida è da brividi. Sudore e volume. Poi gli anni passano...
djansia Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 2 minuti fa, scroodge ha scritto: E ho amato il loro suono, quale che fosse, il loro, quello di Steve Lillywhite, quello di Daniel Lanois, quello di Eno, con tutto che gli audiofili quei suoni li hanno, dal loro punto di vista, piuttosto schifati. E daje 1
one4seven Inviato 23 Marzo 2023 Autore Inviato 23 Marzo 2023 7 minuti fa, djansia ha scritto: Non smetterò mai di dirlo ma anche POP è un gran bel disco. Forse si, cmq è quello che chiude definitivamente il sipario. Io non ho ancora avuto il coraggio di comprarlo Te lo dice uno che considera AB il loro apice, inarrivabile, probabilmente disco di importanza "storica" al pari di Nevermind (per i '90). 1
one4seven Inviato 23 Marzo 2023 Autore Inviato 23 Marzo 2023 17 minuti fa, scroodge ha scritto: E ho amato il loro suono, quale che fosse E come fai a non amarlo? 1
samana Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 51 minuti fa, MarioVanWood ha scritto: Fatte te un paio de interventi ar core come lui, poi me racconti. Perche’ non scrivi in Italiano ? Non e’ un Forum Romano.
Lumina Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 La versione intima delle loro canzoni… forse speravano di raggiungere livelli come questi, ma purtroppo per loro…
raf_04 Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 ringrazio Spotify per avermi fatto risparmiare i soldi per l'acquisto del CD: ho provato ad ascoltare questi nuovi brani ma sono davvero brutti, mortificano gli originali. Generalmente non sono contrario a queste rivisitazioni unplugged, anzi, ma vanno fatte con criterio: ad esempio "Acoustic" dei Simple Minds, pubblicato qualche anno fa, mi era piaciuto parecchio...
greco Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 Parafrasando Homer Simpson, ogni disco dopo Zooropa è un chiodo in più piantato nel coperchio della bara!!!!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora