Dufay Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 Stavo ascoltando qualche pezzo non famoso del nostro. Altro che Pin Floi oserei dire ..
Lumina Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 @Dufay 2 ore fa, Dufay ha scritto: Altro che Pin Floi oserei dire .. Memento audere semper 😄
Kouros Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 Assolutamente SI! Da sempre ascolto prevalentemente musica anglosassone nel settore pop ma devo dire che ultimamente sto scoprendo quella italiana e di sicuro Battisti è in vetta. Poi è stato anche un bravissimo chitarrista ritmico , cosa che pochi sanno. Comunque le sue canzoni sono degli assoluti CAPOLAVORI. 1
Lumina Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 Il mio sogno, impossibile da realizzarsi: un Unplugged sulla falsariga del live che hai postato @Kouros
Kouros Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 @Lumina A me piacerebbe sia senza che con la spina perchè anche in versione elettrica era portentoso ora sto imparando questa sia con l'elettrica sia con l'acustica , nel disco la suonava Ivan Graziani su indicazioni di Battisti,ed è un riff troppo grandioso, roba da Nile Rodgers! Non essendoci il video di Lucio dal vivo posto il pezzo sul quale sto impegnandomi (grazie al bravissimo chitarrista!) così si capisce la grande qualità dei pezzi di chitarra di Battisti.
Rinop69 Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 Segnalo questo approfondimento, a me piace moltissimo
max56 Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 @Lumina l avevo già sentita: stupenda !!!! su quale LP o CD si trova ?
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 24 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Marzo 2023 5 ore fa, Dufay ha scritto: Altro che Pin Floi oserei dire .. Adesso non mischiamio mele con pere, che non c'entra nulla. Battisti è probabilmente il più significativo musicista "pop" (pop, inteso a larghissimo spettro) Italiano del 900. Una carriera ed una serie di dischi che... Cosa vuoi dire, da avere tutti senza se e senza ma. ("Images" beh... Forse no, ma non è effettivamente nemmeno un Album) Molti dei suoi album non hanno nemmeno un pezzo "debole" in scaletta. Purtroppo non ha avuto considerazione fuori dai confini nazionali (sui mercati che contano USA e UK), nonostante abbia provato più volte, ma senza successo, ad accedervi. Ecco... Non facciamo però paragoni insensati. 3
Questo è un messaggio popolare. Kouros Inviato 24 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Marzo 2023 @one4seven Nessun artista di nessuna nazionalità in quegli anni aveva accesso al mondo anglosassone a meno che non facevi disco-funk cantavi in inglese perfettamente e usavi un nome anglofono (Mauro Malavasi Davide Romani e i fratelli La Bionda hanno venduto milioni di dischi in USA e UK e nel resto del pianeta ma non sono minimamente famosi come Battisti che non ha venduto manco un disco in USA e UK) Ci era riuscita solo la PFM nel rock anche per la vicinanza con Emerson Lake e Palmer ma poi non ci fu un seguito. Questo non toglie che Battisti sia uno degli artisti più significativi della scena mondiale di tutti i tempi e non solo Italiana (è abbastanza famoso nei paesi latini per esempio). Io lo metto allo stesso livello di Floyd Zeppelin ecc....se fosse nato in USA sarebbe stato più popolare di Dylan . E comunque la poesia del connubio testi-musica (Mogol/Battisti appunto) per me non ha rivali e proprio il fatto che sia Italiano e canti in Italiano rende il tutto più emozionante e speciale. 3
loureediano Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 Certo, Battisti era un genio Riusciva a rendere belle persino le liriche di Mogol
floyder Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 @DufayLucio Battisti... Semplicemente un genio.. . non è successo niente tranquillo, l’avevi dimenticato … con l’età succede 😉 1
spersanti276 Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 6 ore fa, Kouros ha scritto: Io lo metto allo stesso livello di Floyd Zeppelin ecc....se fosse nato in USA sarebbe stato più popolare di Dylan . 2
jimbo Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 Battisti ascoltava molta musica straniera,in particolare i doobie di Michael McDonald,e negli ultimi dischi dell' era Mogol si senteUna giornata uggiosa da molti criticato,per me è stupendo,fatico a trovare un pezzo mediocre
dariob Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 8 ore fa, Kouros ha scritto: allo stesso livello di Floyd Zeppelin ecc....se fosse nato in USA sarebbe stato più popolare di Dylan . Forse in senso assoluto come "qualità musicale" sono anche d'accordo, ma il tutto, musica e testi, secondo me, era totalmente legato alla realtà italiana! - Ed è questo il bello: descriveva in modo cinematografico, (mi viene in mente Springsteen) scene di vita in cui ci potevamo identificare tutti noi; ma inesportabile fuori. - Secondo me nessuno in Italia allo stesso livello artistico, né prima né poi. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora