Superfuzz Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 1 ora fa, peng ha scritto: lo sbarco in normandia a confronto con la battaglia di stalingrado fu una passeggiata sulla spiaggia. ma anche no. Sono due momenti/battaglie assolutamente imparagonabili per quantità di uomini impegnati, ampiezza dell'area di battaglia e soprattutto durata (1-2 giorni lo sbarco, oltre 7 mesi Stalingrado). Non ha senso fare proprorzioni, ma volendolo fare è stato più sanguinoso lo sbarco in Normandia. 2 ore fa, mozarteum ha scritto: Quello che e’ in ombra nella celebrazione, a tratti forzosa, della Resistenza (senza sbarco in normandia nulla sarebbe stato possibile casomai lo sbarco in Sicilia, nello specifico nostro.
peng Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 @Superfuzz ha senso paragonarle nella misura in cui le due battaglie contribuirono all'esito della guerra. la nostra visione occidentale tende a vedere gli americani come i liberatori, e lo sbarco in normandia come atto risolutivo del conflitto. ma questo è vero solo in parte. la sconfitta di hitler è in gran parte merito dei russi - spesso per sconfiggere un fetente, ci vuole uno più fetente e stalin lo era.
Superfuzz Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 9 minuti fa, peng ha scritto: la sconfitta di hitler è in gran parte merito dei russi - spesso per sconfiggere un fetente, ci vuole uno più fetente e stalin lo era. vero solo in parte, in realtà senza lo sbarco in Normandia e la sanguinosissima avanzata verso la Germania, l'Armata Rossa di sicuro non sarebbe arrivata a Berlino (e viceversa ovviamente).
Panurge Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 Nella primavera del 44 i tedeschi erano sconfitti, con o senza lo sbarco in Normandia, ed erano stati sconfitti in primis in Russia, con Bagration poi l'arrivo a Berlino dei russi era solo questione di tempo, di nuovo con o senza lo sbarco in Normandia. Scelta a cui l'occidente deve probabilmente la propria libertà ma non specificatamente la sconfitta tedesca. 1
andpi65 Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 Però parlando del ruolo dei partigiani e di quello che è successo . Riportando la memoria ai racconti dei miei vecchi a volte mi chiedo: Ma se malauguratamente si dovesse rivivere quei momenti in casa nostra in quanti oggi salirebbero sui monti a fare resistenza attiva? (Giusto per mettere un pò di pepe alla discussione)
audio2 Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 ma adesso siamo una nazione di anziani appanzati che resistenza attiva vuoi fare, manco più quella passiva.
analogico_09 Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 9 ore fa, appecundria ha scritto: Nel dopoguerra l'Italia ha insabbiato perché voleva far dimenticare cosa avevamo fatto nei Balcani e continuare ad accreditarsi come il socio innocente scemo e buono di Hitler. La costruzione del mito "italiani brava gente". Il resto del mondo ha insabbiato perché la Jugoslavia aveva ragione e in più era una preziosa potenza regionale non allineata all'Urss. Ma fin quando non realizzi che i cattivi eravamo noi non ci capiamo. La responsabilità primaria delle foibe, senza volerne negarne l'orrore, fu di chi scatenò una guerra folle e criminale destabilizzatrice di ogni più o meno legittimo equilibrio geopolitico europeo costituito che provocarono anche le eccessive reaxioni di chi aveva tuttavia subito le atroci malvagità di una guerra che non avrebbero voluto e che si ritrovarono in casa. Furono la conseguenza di un incastro di eventi folli e inestricabili che avevano portato l'umanità sull'orrendo bordo del baratro. Orribile dervia ma non c'è nessun tipo di confronto o paragone possibile da farsi con le rappresaglie nazifasciste in Italia, né con le azioni di guerriglia dei partigiani contro i nazifascisti che occupavano la loro patria, le loro case, la loro libertà, la loro dignit, quando i tedeschi, non solo a Roma, facevano ogni giorno rappresaglie rastrellando centinaia, migliaia di uomini, ebrei, antifascisti, anche gente comune da trasferire in Germania per i campi di concentramento del lavoro che veniva pagato con il salario della morte. E questo senza che vi fossero stati uccisioni da parre di partigiani dei loro soldati semipensionati vecchietti e bandisti... Sopraffazioni, morte, distruzioni, rubicidi, violenze di ogni tipo, questo era il compito delle truppe d'occupazione naziste, tutte naziste, a prescindere da come si chiamassero le varie "truppe". Roma non ne poteva più, ma odiava di più i fascisti, fratelli serpenti, traditori venduti alla follia nazista. L'oblio che cadde sulle foibe.., vero che fu per nascondere - anche per nascondere? - le responsabilità fattuali che stavano a monte delle tragedie volute e scatenate dal nazifascismo; per gettera il silenzio sulle invasioni di stati legittimi con la fascistica intenzione di spezzare loro le reni finendo per essere spezzati, in primis i giovani soldati italiani mandati al massacro anche malissimo equipagiati impossibilitati i superstiti a tornare un patria per molti anni. Cosa cacchuo c'entra tutto questo con la lotta di liberazione paertigiana e le rappresaglie di criminali che tenevano quella parte dell'Italia non ancora liberata nel terrore? Scusa @appecundria non volevo ridondare ma credo che quello da te posto sia un punto centrale da sottolineare ulteriormente. . 1
andpi65 Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 25 minuti fa, audio2 ha scritto: ma adesso siamo una nazione di anziani appanzati che resistenza attiva vuoi fare, manco più quella passiva. Chiedevo
analogico_09 Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 24 minuti fa, andpi65 ha scritto: Ma se malauguratamente si dovesse rivivere quei momenti in casa nostra in quanti oggi salirebbero sui monti a fare resistenza attiva? Credo che se ci ritrovassimo di nuovo nelle condizioni di dover rivivere quei momenti oscuri e tragici si creerebbero anche le condizioni per una nuova "resistenza". Narurale effett0: azione/reazione.., si spera, pelomeno... Ma credo che su questo si possa dormire sonni tranquilli, per il momento: la panza è cresciuta ai resistenti ma anche agli invasori... prima che facciano effetto le diete ne dovrà passare di tempo...
andpi65 Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 4 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Ma credo che su questo si possa dormire sonni tranquilli, per il momento: la panza è cresciuta ai resistenti ma anche agli invasori... insomma,mica tanto da quello che si vede ultimamente in giro. Era solo una domanda, nel caso succedesse .
audio2 Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 ultimamente si usano di più le guerre per procura o quelle economiche secondo me i fautori del trappolone non se lo aspettavano veramente che la russia avrebbe reagito così
andpi65 Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 5 minuti fa, audio2 ha scritto: i fautori del trappolone sarebbero?
analogico_09 Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 8 minuti fa, andpi65 ha scritto: Era solo una domanda, nel caso succedesse . La mia una battuta. Cmq mi riferivo a situazioni analoghe quelle vissute in Italia il secolo scortso sotto il "protettorato" nazifascista... Poi le guerre purtroppo non finiscono mai. 1
andpi65 Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 6 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Cmq mi riferivo a situazioni analoghe quelle vissute in Italia il secolo scortso sotto il "protettorato" nazifascista... Anche io Peppe. E sinceramente a volte, quando rinvango i ricordi dei miei vecchi, mi chiedo se quella pasta d'uomini esiste ancora oggi dalle nostre parti. 1
Gaetanoalberto Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 20 minuti fa, andpi65 ha scritto: se quella pasta d'uomini esiste ancora Paratissumus es!
andpi65 Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 @Gaetanoalberto Sarei in fase umarrell personalmente, ma si può fare se mi toccano da vicino o meglio se toccano le persone che mi sono care. Te?
Gaetanoalberto Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 1 minuto fa, andpi65 ha scritto: Te Beh, io di solito sono quello che le prende per primo frapponendosi ai litiganti
andpi65 Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 18 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: io di solito sono quello che le prende per primo frapponendosi ai litiganti Il fatto che ti metti in mezzo , senza scattare selfie o filmare la scena, già depone a tuo favore . P.S.: non era l'elogio del super uomo , per capirci. Ma piuttosto chiedere quanto di quello che si dice poi, nei fatti concreti , si tradurrebbe in realtà.
Messaggi raccomandati