Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio cavi segnale rca


Messaggi raccomandati

Inviato
41 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Solitamente è più avvertibile il primo cavo, ma è importante anche quello tra pre e finale, fa molto anche lui.

 

SW Expressivo non so cosa sia.

Dovrei prendere diversi cavi e fare prove, questo hobby sta diventando troppo costoso...

 

Straigt wire expressivo, mi avevano consigliato il modello Maestro, questo é il nipotino

 

Inviato

@ragno Purtroppo o hai amici che hanno qualcosa da farti provare o effettivamente bisogna investire a naso o a sentimento, purtroppo non conosco quel cavo, non posso essere di aiuto in questo caso :classic_wink:

Inviato

@PietroPDP pare che quelli con la scritta terminated by Kip Dople sul termorestringente non siano fake cinesi

Inviato

Acquisterò due a sentimento

quì ci sono prodotti che sembrano buoni, sarà affidabile?

https://avcorp.pl/eng_m_Cables_Analogue-Interconnects_RCA-to-RCA-323.html?filter_producer=&filter_traits[18]=&filter_traits[392]=&filter_traits[508]=&filter_traits[347]=&filter_traits[381]=&filter_price=0-500

ieri ho messo tra sorgente e pre un cavo Audison Cable S1 ad uso car audio, il palcoscenico è aumentato in larghezza, però a volte è un pò fastidioso in alto

Inviato

Quel venditore pratica prezzi a volte molto scontati e credo sia una sorta di distributore ufficiale per la Polonia se non per l’Europa. Tieni d’occhio i suoi sconti, anche su ebay. Gli straight wire di segnale di gamma alta non li ho provati ma ho confrontato recentemente i rhspsody S di potenza nel mio impianto con concorrenti nordost e cardas e li hanno battuti su tutti i fronti. Quindi direi che SW lavora bene.

Ti consiglierei di valutare anche siltech, ma, dando un’occhiata superficiale (hifishark), non vedo nulla nelle misure che ti servono terminato rca e che resti dentro il tuo budget. Almeno non vedo la serie classica in argento oro, ci starebbe solo quella più economica denominata professional/mxt, a trefoli con netta prevalenza di rame.

Sono certo al 99% che ne’ uno ne’ l’altro marchio li troverai fastidiosi in gamma alta.

 

Inviato
6 ore fa, Ifer2 ha scritto:

pare che quelli con la scritta terminated by Kip Dople sul termorestringente non siano fake cinesi

 

In passato ho avuto a che fare e ho ancora dei cavi Audioquest falsi che lascio nel cassetto per ricordarmi quanto sono stato cogli1, di Cardas provai proprio quel modello che era originalissimo perché di un negozio, dopo l'esperienza passata con Audioquest quando voglio comprare un cavo o vado di nuovo o se usati di amici fidatissimi che so dove li hanno comprati.

Quindi non nutro nessun dubbio che siano autentici, ma come detto visto che a livello sonoro hanno seri limiti posso da parte mia passare oltre e personalmente non li consiglierei neanche te li portasse George Cardas in persona.

Io ho tutto Cardas, ma come in tutti i costruttori ci sono cavi validi e cavi meno validi, non sono uno dei quei fan che qualsiasi cosa esca dal loro laboratorio è il non plus ultra.

Alcuni cavi io non li consiglierei neanche al mio peggior nemico :classic_biggrin:

Inviato
5 ore fa, ragno ha scritto:

Acquisterò due a sentimento

quì ci sono prodotti che sembrano buoni, sarà affidabile?

https://avcorp.pl/eng_m_Cables_Analogue-Interconnects_RCA-to-RCA-323.html?filter_producer=&filter_traits[18]=&filter_traits[392]=&filter_traits[508]=&filter_traits[347]=&filter_traits[381]=&filter_price=0-500

ieri ho messo tra sorgente e pre un cavo Audison Cable S1 ad uso car audio, il palcoscenico è aumentato in larghezza, però a volte è un pò fastidioso in alto

 

Essendo appassionato di Car Audio ho avuto anche io gli S3 e S1 Audison, ma sinceramente non mi sembrano sparati in alto, anzi l'S1 è anche abbastanza rifinito, l'unico difetto essendo tutti mini fili smaltati è da pulire bene da residui quando si tratta di saldarlo.

Mentre l'S3 quello verde, spero di ricordate la sigla non aveva fili smaltati ed era facilissimo da saldare.

 

Riguardo i cavi del link non li conosco.

Inviato
1 ora fa, PietroPDP ha scritto:

Essendo appassionato di Car Audio ho avuto anche io gli S3 e S1 Audison, ma sinceramente non mi sembrano sparati in alto, anzi l'S1 è anche abbastanza rifinito, l'unico difetto essendo tutti mini fili smaltati è da pulire bene da residui quando si tratta di saldarlo.

Mentre l'S3 quello verde, spero di ricordate la sigla non aveva fili smaltati ed era facilissimo da saldare.

Ci ho ascoltato solo un cd dei Dire Straits e in qualche punto era un pò fastidioso, domani ne metto anche un'altra copia sul finale e li ascolterò per bene.

Inviato
Il 31/3/2023 at 16:27, PietroPDP ha scritto:

Alcuni cavi io non li consiglierei neanche al mio peggior nemico :classic_biggrin:

@PietroPDP Ciao, ti riferisci sempre ai Cardas? A quali modelli in particolare?
Grazie, Enzo

Inviato

@VinZ80 Si era in generale, ma ad esempio non consiglierei di Cardas proprio l'Hexlink, ad esempio a me non è piaciuto nel complesso, ma ha una gamma media mai sentita, eccezionale, peccato solo quella, anche se per assurdo è il cavo che mi ha spinto a provare i nuovi prodotti del marchio, un altro cavo che non mi fece impazzire era sempre datato ed era di color grigio forse il Micro Twin, ma non ne sono sicurissimo, di recenti il Parsec che è sulla falsa riga dell'Hexlink, ma sono passati 30 anni quel suono solo medio non ci siamo a mio avviso su un cavo dei giorni nostri, va meglio globalmente dell'Hexlink, ma ha per i miei canoni troppi limiti.

Altro cavo che non mi è piaciuto, né carne e né pesce è il Golden Reflection che hanno fatto sulla falsa riga del precedente Golden Reference, ma il Golden Reference ha una sua identità e molte frecce al suo arco pur con qualche limite, il Reflection è calcolando il costo elevato a mio avviso poco riuscito, era notevolmente migliore il Clear Light che costava pure meno e quasi sicuramente anche il Cygnus che non ho provato, ma se ha sostituito il Clear Light sarà valido quasi sicuramente.

Inviato
Il 31/3/2023 at 17:51, ragno ha scritto:
Il 31/3/2023 at 16:29, PietroPDP ha scritto:

Essendo appassionato di Car Audio ho avuto anche io gli S3 e S1 Audison, ma sinceramente non mi sembrano sparati in alto, anzi l'S1 è anche abbastanza rifinito, l'unico difetto essendo tutti mini fili smaltati è da pulire bene da residui quando si tratta di saldarlo.

Mentre l'S3 quello verde, spero di ricordate la sigla non aveva fili smaltati ed era facilissimo da saldare.

Ci ho ascoltato solo un cd dei Dire Straits e in qualche punto era un pò fastidioso, domani ne metto anche un'altra copia sul finale e li ascolterò per bene.

Buongiorno, dopo aver ascoltato parecchio, confermo che con i cavi Audison risulta affaticante, ho rimesso quelli precedenti, assemblato tra dac e pre, Pro-Ject Connect it E sul finale è mi sono goduto la musica.

C'era ancora un poco di sporco, ho levato le sottopunte dal tavolino Solidsteel de è migliorato, ho ancora tanto da provare.

Prendo lo Straigt Wire da mettere tra pre e finale e poi valuterò ancora per l'altro.

Grazie Alessandro

Inviato
3 minuti fa, ragno ha scritto:

Prendo lo Straigt Wire da mettere tra pre e finale e poi valuterò ancora per l'altro.

Secondo me non sbaglierai.

Facci sapere che budget esatto ti resta per il cavo mancante e quale lunghezza minima ti basterà. 

Inviato

@PietroPDP ti ringrazio, ho da poco acquistato proprio un Parsec XLR usato, ma non ho ancora avuto modo di testarlo... Bene! :classic_biggrin:

Ciao, Enzo

Inviato
2 minuti fa, FedeZappa ha scritto:

Secondo me non sbaglierai.

Facci sapere che budget esatto ti resta per il cavo mancante e quale lunghezza minima ti basterà. 

Speriamo...

dedicherò 200 o 300 massimo, 80-100 cm

ma aspetterò qualche settimana per fare un pò di prove, prima voglio prendere un altro oggetto per il quale aprirò un'altra discussione.

Inviato

@VinZ80 Io ho provato l'RCA, gli XLR solitamente sono più corretti, quindi provalo senza pensare a cosa ti ho detto io,  mi spiace, ma con Cardas purtroppo per evere prestazioni vere bisogna salire sulla linea Clear, già il Clear Light è validissimo e credo anche il Cygnus.

Inviato

@PietroPDP Io non sono mai stato fan dei Cardas, ma e' innegabile che il classico suono Cardas, quello distintivo e che ha creato molto seguito è stato proprio quello di modelli più vecchi e classici come Quadlink, Hexlink 5C e Golden Reference. Un suono volutamente caratterizzato, molto caldo e pastoso. Poi Cardas deve aver capito che il mercato stava cambiando ed i gusti degli audiofili (le mode...) si stavano spostando verso un suono più aperto e dettagliato, più Clear, ed ha fatto cavi più neutri e corretti, anche più aperti. A mio avviso perdendo anche i suoi tratti distintivi e finendo per somigliare ad altri marchi come Audioquest e Wireworld, aumentando  però di molto i prezzi dei suoi modelli migliori. E diciamo anche che forse si può avere lo stesso suono senza spendere le cifre richieste per un Clear...

Inviato

@PietroPDP ma no, ci mancherebbe, ormai l'ho preso e lo proverò per bene... Non sono nemmeno così sicuro di riuscire a percepire chissà quali differenze fra i vari cavi... :classic_laugh:

Il vero problema è che tutti i cavi Cardas non hanno costi "popolari" e quelli che hai indicato vanno ben oltre il mio budget... In ogni caso grazie mille per le indicazioni!

Ciao, Enzo

robyroadster
Inviato

Io mi sono autocostruito qualche coppia di cavi Mogami 2534

con connettori RCA WBT 0144 clone che hanno la caratteristica di serrarsi a vite sulla connessione femmina, per me il buon contatto è fondamentale.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...