Ivo Antonio Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 On 3/25/2023 at 9:44 AM, FabioSabbatini said: Il che è ovviamente completamente assurdo nonché tecnicamente impossibile (va inteso mediamente, salvo casi specifici ma allora valgono anche in senso inverso ) Le solite favolette audiofile, giustappunto Se si può fare suonare male un impianto, lo si può fare ugualmente suonare bene. Bastano piedini o pedane DIY fatte apposta, lo stesso vale per i cavi. Ovviamente non sto a giustificare le solite favole audiofile. Soltanto un poco di tweaking DIY mostra che non tutti gli accessori portano allo stesso risultato, che sia positivo o negativo all'ascolto.
Marenda Fabio Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 @samana Per caso i cavi di segnale Thender che hai preso sono gli UP OCC e se si come ti sembrano. Io ho gli 52 606 e se vanno in quella direzione dovrebbero essere belli. Ciao e grazie
samana Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 @Marenda Fabio Non appena rientro dal lavoro ci do un’occhiata perche’ ad essere sincero non ricordo proprio il nome del modello. Vanno molto bene, quello si.
samana Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 @Marenda Fabio Ho controllato, sui cavi non c’e’ nessuna scritta riguardo al modello preciso, ma solo la dicitura “Thender”. Sulla scatola ci e’ un codice, 053 61 A. Ho fatto una breve ricerca ma, digitando la succitata sigla, escono foto di cavi diversi da quelli in mio possesso i quali sono rivestiti di una guaina ruvida al tatto e di un caratteristico colore giallo oro nero e bianco.
Ilbescio Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio Scusate se riesumo questa vecchia discussione. Sto cercando anche io un cavo RCA non troppo costoso per collegare il pre-out che esce dal Denon 3800h al Unison Unico Secondo per pilotare i due front del mio HT (Blumenhofer Tempesta BKS). Per la musica ho tutto cablato con cavi Cammino di riferimento ma per HT non ho le stesse pretese e non vorrei spendere una fortuna. Ho trovato su amazon un AudioQuest Golden Gate da 2m a 76 Eur. Mi sembra un ottimo prezzo ed il prodotto è venduto e spedito da Amazon. Secondo voi anche in questo caso potrebbe essere contraffatto? Meglio evitare? Grazie
salvatore66 Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio Non so se può essere contraffati ma un altro buon cavo di segnale neutro lineare e abbastanza musicale e il Mogami 2549. Lo vendono già terminato su diversi siti di cavi
Ilbescio Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio Grazie! L'ho trovato su amazon, speriamo non sia contraffatto :)
Luca44 Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio Il 22/12/2023 at 13:51, leosam ha scritto: Ho ordinato da Audioteka i cavi in argento a lamina Neotech Lest-22(per entrambi i poli),praticamente devo fare una coppia da 1,5mt e una da 1mt. tutti terminati con i connettori rca Klei in argento.Li mettero' paralleli come i Nemoi-1220,fasciandoli con del nastro adesivo di seta,quindi li infilero' in un tubetto di teflon sigillando entrambe le estremita' con colla a caldo o qualche silicone,poi ancora del nastro di seta e infine una calza esterna di cotone,sono curioso di sentire il risultato finale. Come è andato l'esperimento ?
Luca44 Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio Il 26/03/2023 at 11:56, ragno ha scritto: spesa totale 300-400 massimo. una coppia 80-100 l'altra 120 max 150 nessun problema di dimensioni o rigidità. m1000 ne ho visti qualcuno in vendita su mercatini online, non sapevo ci fossero dei falsi. Ci sono dei falsi della serie Monster Cable m1000i , basta fare una foto a connettore svitato e si vede subito la differenza tra il cinese ( dal pessimo suono) che all'interno ha 2 cavetti sottili, uno bianco e uno rosso e l'originale che ha conduttori molto più grandi e costruiti con rame a trefoli sottilissimi attorcigliati tra loro in modo particolare, lo vedi dalla parte spellata e stagnata e se ben ricordo sono con guaina uno bianced uno nera ( se proprio vogliamo esser sicuri smonto uno dei miei ) suona decisamente bene . Delle vecchie serie m1000, m1000MkII e m1000MkIII non ho mai visto cloni , sono migliori via via che vai sui più nuovi ma il 1000i l'ho trovato migliore di tutti ( e in effetti di quella serie è il più recente) . Parente stretto ed ancor migliore ho trovato m1500 e Monster Sigma 2000 che ai costi a cui ora si trova è un cavo eccellente ( trasparente ma sempre con un pizzico di dolcezza) . Per gli XLO se trovi i cloni (fake) cinesi direi che una prova puoi farla senza problemi, costano pochissimo e vanno benone secondo quanto dicessero sul vecchio forum diversi che li acquistarono( se ti piacciono gli XLO nel tuo impianto) sapendo comunque che fossero fake ( si diceva che uscissero dalla stessa fabbrica cinese a cui la XLO per un periodo avesse dato incarico di costruirli ma non ho verificato) ma poi confrontandoli con gli originali che avevano a casa pare non ci fossero differenze .
leosam Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio @Luca44 ciao Male😅😆 nel senso che ho capito una volta per tutte che i cavi in argento non fanno per me o almeno per il mio impianto,mi piace di piu' la corposita' e la pienezza del buon rame,sempre Neotech o il Triple-c dell'Acoustic Revive. L'unico cavo in argento che mi piace veramente e' un coassiale fatto con il Neotech-nevd 1001 e i connettori Wbt in argento.I cavi con i Lest li ho ceduti a una persona che li apprezza molto di piu' nel suo impianto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora