hifi_marco Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 Ho ritirato da due giorni la nuova auto (aziendale), una VW Passat TDI 4Motion. Questa è la 7ma Passat che guido, quindi credo di conoscerle benino, ma soprattutto, ho potuto osservare il continuo risparmio negli allestimenti, mascherato dal proliferare di inutili orpelli tecnologici. Quando ho provato ad inserire un indirizzo nel navigatore sono rimasto basito.... Passo 1. Nome della città: Padova ->OK Passo 2. Nome della via: Ronchi..... di solito già alla seconda o terza lettera il navigatore propone delle soluzioni.... invece... il nulla anche con il nome completo... Passo 3. chiamo l'assistenza.... Passo 4. un gentile operatore prova anche lui poi ha un intuizione... Passo 5. bisogna scrivere VIA OLIVIERO RONCHI... altrimenti in navigatore (scemo) non la trova Praticamente una volta che si sa un indirizzo (solo col cognome) bisogna andare su google, cercare il nome del personaggio (più o meno famoso) e poi digitarlo sul navigatore NB Se non si scrive VIA, PIAZZA o VIALE... NON lo trova!!!! Poi ho trovato altre bello cosine.... stay tuned! Marco
Velvet Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 Credo trattarsi di un caso di DA: Deficienza Artificiale. 2
LeoCleo Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 Però avrà lo schermo da 55”, si potrà scegliere la luce interna, e avrà il tunnel piano black attira polvere e ditate. Questo vuole il cliente, questo offre il mercato.
hifi_marco Inviato 25 Marzo 2023 Autore Inviato 25 Marzo 2023 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: si potrà scegliere la luce interna in effetti le lucine sulle porte posso sceglierle fra 1000 colori!
papàpaolo Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 12 ore fa, hifi_marco ha scritto: Quando ho provato ad inserire un indirizzo nel navigatore sono rimasto basito.... Presumo ci sia Apple Car play e Android auto, vai di Waze e passa la paura...
tomminno Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 Ma non ha Android auto/Car play? Avere i navigatori proprietari è garanzia di rapida obsolescenza. 1
pino Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 Alcuni si aggiornano di frequente e informano sul traffico in tempo reale,tramite una propria sim,però l'abbonamento annuo ai servizi è costoso ( a mio avviso ). Concordo sul risparmio dei materiali,passando dalla BMW e39,f30,g30 si nota,alla vista e al tatto.
DiZZo Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 Come auto aziendale ho un Octavia SW del 2020, uso al 99,9% apple car play e android auto . Quando ho avuto problemi di connessione ho provato ad usare il navigatore dell'auto, non trova un indirizzo che sia uno, come indirizzo di casa ho dovuto salvare un ristorante qui a 200 metri, perché la via non me la trovava. Devo dire che non ho chiesto lumi al service, visto che una volta rientrato il problema con la connessione ho continuato ad ignorare il navigatore. sta di fatto che il primo anno di vita, l'auto ha avuto richiami a pioggia per aggiornamenti vari, finte avarie ai sistemi di sicurezza attiva, connessione al telefono problematica , un disastro completo. Oggi al netto del navigatore che non so come si comporti, ogni tanto succede che l'infotaiment non si avvia alla partenza.
hifi_marco Inviato 27 Marzo 2023 Autore Inviato 27 Marzo 2023 Il 25/3/2023 at 13:50, tomminno ha scritto: Ma non ha Android auto/Car play? Certo che c'è (Carplay), ma nella precedente Passat (il modello subito prima di questo) funzionava benissimo, compreso l'aggiornamento in tempo reale del traffico (collegandosi con l'hotspot del telefono). Oggi rientrando a casa ad Arezzo nella "nuova" galleria fra Barberino e Firenze è impazzito.. d'altronde è solo un anno che è aperta... però i fari dietro si accendono progressivamente quando inserisco le luci... moooolto scenografico. In altre parole... le auto vengono riempite di orpelli assolutamente inutili fatti solo per irretire gli allocchi mononeuronali che ci cascano, mentre vengono sempre più spogliate di cose utili, ma meno appariscenti. Esempio: sul modello precedente c'era un comodissimo tastino sotto il quadro per azzerare il trip ... ora è sparito... e bisogna navigare fra vari menu per azzerarlo. ... to be continued..
bic196060 Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 11 ore fa, hifi_marco ha scritto: Esempio: sul modello precedente c'era un comodissimo tastino sotto il quadro per azzerare il trip ... ora è sparito... e bisogna navigare fra vari menu per azzerarlo. i tasti, i commutatori, i potenziometri costano. Una riga nel menu è gratis. 1
Velvet Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 Il 26/3/2023 at 19:05, DiZZo ha scritto: sta di fatto che il primo anno di vita, l'auto ha avuto richiami a pioggia per aggiornamenti vari, finte avarie ai sistemi di sicurezza attiva, connessione al telefono problematica , un disastro completo. Oggi al netto del navigatore che non so come si comporti, ogni tanto succede che l'infotaiment non si avvia alla partenza. E' un dramma che negli ultimi anni riguarda trasversalmente quasi tutte le case. Le auto ormai sono paragonabili a degli enormi smart-device che contengono decine di software e computer differenti che devono dialogare fra loro in modo costante e corretto. Basta un inceppo nella linea can-bus, un calo di voltaggio dovuto ad una batteria non proprio in forma, un aggiornamento mal riuscito (anche quelli ormai per molti modelli sono costanti e on-air tramite la sim di bordo) e si scatena l'inferno. 1
pino Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 Andando avanti con l'elettrificazione,le auto del futuro, invecchieranno prematuramente e subiranno acheraggi,esattamente come gli smartphone e i pc. È il retro effetto,o effetto nel retro, del progresso indotto,o indotto nel retro. 2
LeoCleo Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 3 ore fa, Velvet ha scritto: Basta un inceppo nella linea can-bus, un calo di voltaggio dovuto ad una batteria non proprio in forma, un aggiornamento mal riuscito (anche quelli ormai per molti modelli sono costanti e on-air tramite la sim di bordo) e si scatena l'inferno. Per questo motivo, e mi riallaccio ad altro 3D, a mio avviso è da pazzi andare dal meccanico sotto casa.
Membro_0022 Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 Il 26/3/2023 at 19:05, DiZZo ha scritto: ogni tanto succede che l'infotaiment non si avvia alla partenza. Tranquillo, il mio si riavviava a casaccio. All'improvviso ZAC, schermo nero, riavvio del sistema e dopo qualche decina di secondi ripartiva. Nessuna causa apparente, poteva funzionare per una settimana e impazzire due o tre volte in un giorno. Pare che con l'ultimo aggiornamento di qualche mese fa abbiano risolto il problema. L'auto è sul mercato dal 2016, sono stati rapidissimi Per quanto riguarda il navigatore, stendo un velo pietoso. Bellissimo con la grafica 3D, ma quando deve fare il suo lavoro fa semplicemente schifo. Centomila volte meglio il navigatore di Google sul telefono. Scaduti i tre anni di aggiornamento in dotazione, col cavolo che ho buttato soldi per le nuove mappe.
pino Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 Il mio funziona bene,ha i comandi vocali,imposto anche da app, posso controllare lo stato dell'auto in ogni momento,si aggiorna autonomamente on air,ha le info sul traffico ma...... A Maggio mi scade già il pacchetto dei servizi ( è il rovescio della medaglia dei km zero ),poi per il 'pacco' completo mi chiedono 89 euri l'anno.
qzndq3 Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 @pino mi sembra un prezzo ragionevole, dipende da quanto ti é utile
Velvet Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 Il navigatore sulla mia (volvo) non lo uso quasi mai. Funziona bene, l'infotainmemt non si è mai impallato da che la ho neanche dopo un Major update di qualche anno fa. Ma Maps è infinitamente più pratico e rapido nell'utilizzo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora