hifi_marco Inviato 13 Agosto 2023 Autore Inviato 13 Agosto 2023 NOVITA'!! Sabato scorso all'alba dei 18.000Km la mia "amata" nuova Passat ha deciso di NON avviarsi... ovviamente alla partenza per le ferie e di sabato! In pratica alla pressione del tasto di avviamento si accendeva tutto il quadro (navigatore, radio etc etc), MA il motore non si avviava (nemmeno si innestava il motorino di avviamento).. ovviamente senza alcuna segnalazione di anomalia! Dopo duo ore di tentativi ho desistito e solo grazie al grande cuore di un mio amico che mi ha prestato la Pandarella della madre, ho salvato l'unica settimana di ferie di quest'anno. Ovviamente di sabato nessuna assistenza era disponibile (VW, ditta di leasing, hotline etc etc). Oggi al ritorno o riprovato e.. magia si è riavviata due volte.. salvo poi smettere di nuovo! Ora dovrò aspettare il 21 che le officine riaprano per farla portare in assistenza e vedere.... Per la cronaca: 1. Serbatoio ADblu pieno 2. Gasolio pieno 3. Batteria credo ok (tutto si accendeva)
ediate Inviato 14 Agosto 2023 Inviato 14 Agosto 2023 @hifi_marco che sfiga. Mi viene da pensare che il tuo sia un esemplare evidentemente fallato; purtroppo càpita, anche se non dovrebbe succedere; capitò a mio padre con una vettura che, acquistata nuova, aveva dato tanti di quei problemi da essere praticamente non riparabile. In un momento in cui andava “bene” la rivendette quasi immacolata ad una concessionaria di altra marca, prendendosi una nuova auto che, nella sua vita, non dette alcun problema rivelandosi affidabilissima.
Velvet Inviato 14 Agosto 2023 Inviato 14 Agosto 2023 14 ore fa, hifi_marco ha scritto: Batteria credo ok (tutto si accendeva) Fosse quello il problema ti sarebbe uscito il messaggio batteria scarica.
hifi_marco Inviato 21 Agosto 2023 Autore Inviato 21 Agosto 2023 Portata oggi alla VW... Fortunatamente ho poi fatto il difetto anche da loro... era un pin difettoso di un relè....mi voglio informare bene sul produttore del relè...
hifi_marco Inviato 25 Ottobre 2023 Autore Inviato 25 Ottobre 2023 Aggiornamenti...: 1. 3 litri di olio consumati in 30.000Km 2. Spia gialla motore che si accende ad ca--zum senza ulteriore messaggio di errore (poi dopo un po' si spegne) 3. Qualche giorno fa tutto il sistema infotainment si è piantato. Continuava a dire "caricamento profilo utente" e da lì non si schiodava. Quando ho spento ha scritto "Arrivederci Unknown".... 4. Quando ascolto la musica dalla chiavetta (oltre 18.000 brani memorizzati), il salto da una traccia all'altra dura una decina di secondi... 5. Da quando ho aggiornato il s.o. del telefono, il bluetooth si stacca spesso..... Ho scritto tutto alla VW e mi hanno risposto che..... me la devo tenere così... Comincio a credere che questa sia figlia del Covid... in quel periodo (e forse ancora oggi), pur di produrre ci buttavano dentro pezzi fatti chissà dove e software di m..da!
qzndq3 Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 7 minuti fa, hifi_marco ha scritto: 3 litri di olio consumati in 30.000Km A me é capito con i motori wv tdi iniettore pompa che nei primi 20K km consumassero un po' meno di un kg ogni 10K km, a seguire il consumo di olio si riduceva ad una inezia. Per i punti 3-4-5 prova a verificare se é disponibile un qualche aggiornameto sw, io ho avuto alcuni problemi con il BT e gli smartphone Honor, ho scoperto contattando BMW casa madre che era stata rilasciata una nuova versione del loro sw di cui non sapeva nulla nemmeno l'assistenza ufficiale italiana.
Velvet Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 16 minuti fa, hifi_marco ha scritto: Comincio a credere che questa sia figlia del Covid... in quel periodo (e forse ancora oggi), pur di produrre ci buttavano dentro pezzi fatti chissà dove e software di m..da! I problemi delle recenti piattaforme OS VW sono noti (tant'è che hanno silurato interi settori aziendali) e a quanto pare irrisolvibili. Quanto al consumo d'olio non è purtroppo cosa insolita in era Euro6, dove l'utilizzo di olii extra fluidi tipo 0W20/0W30 può portare a consumi da Alfettone anni '70 se appena il motore è nel range di tolleranze superiore. Il progresso al contrario.
Velvet Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 1 minuto fa, qzndq3 ha scritto: i motori wv tdi iniettore pompa Parliamo di 3 ere geologiche fa. Quei motori andavano a 10W40 che oggi non trovi più neanche nelle motofalciatrici.
qzndq3 Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 @Velvet era solo per fare un esempio, Edit - mi era stato spiegato in VW che i trattamenti superficiali necessitavano di un certo periodo di assestamento, a me sembrava una balla, ma di fatto il consumo di olio si riduceva con la percorrenza. Con i motori TD euro6 ed olio 0W30 a me non é mai capitato un tale consumo. Parlo di 5 auto, saró stato fortunato, boh
Velvet Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 @qzndq3 non ho detto che è una regola, ma può capitare. Così come può capitare di ritrovarsi piu' olio in coppa di quanto messo dentro a causa di rigenerazioni mal gestite e conseguente diluizione con gasolio. Alcuni motori muoiono a causa di questo.
qzndq3 Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 6 minuti fa, Velvet ha scritto: Così come può capitare di ritrovarsi piu' olio in coppa di quanto messo dentro a causa di rigenerazioni mal gestite e conseguente diluizione con gasolio. Alcuni motori muoiono a causa di questo Certo, infatti controllo sistematicamente il livello di olio dell'auto di mia moglie che percorre pochi km al giorno in buona parte in città. In effetti in otto anni ho anticipato sulla sua auto due cambi olio per questo motivo
v15 Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 4 ore fa, Velvet ha scritto: l'utilizzo di olii extra fluidi tipo 0W20/0W30 può portare a consumi da Alfettone anni '70 La mia ha 150.000 km, olio 0/20 come prescritto, consumo tra un cambio e l'altro (15.000km) pari a zero, come d'altronde tutte le jap a 2 e 4 ruote passate per casa mia (e sono tante). Che sia un caso? 🤔
cowboy Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 @v15 anche la nostra Yaris, ho cambiato l'olio anche dopo 30.000km consumo praticamente zero. Ma i JAP lavorano bene
cowboy Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 @Velvet si, effettivamente a livello di meccanica sono davvero un altro mondo, però con la mia polo 1.2 nonostante cambiassi l'olio ogni 30.000km non è che ne bevesse a litri, direi circa 1 litro in 30.000km, direi che è più che accettabile, considerando che la polo aveva quasi 270.000km.
qzndq3 Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 1 ora fa, cowboy ha scritto: con la mia polo 1.2 nonostante cambiassi l'olio ogni 30.000km non è che ne bevesse a litri, direi circa 1 litro in 30.000km, direi che è più che accettabile, considerando che la polo aveva quasi 270.000km. Direi che non ci si può lamentare!
cowboy Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 @qzndq3 Infatti non mi lamento, e nemmeno il mio vicino si lamenta, visto che la polo la ho venduta a lui...ha rifatto la catena di distribuzione e va da dio..😊
DiZZo Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 Il 24/3/2023 at 21:39, hifi_marco ha scritto: Ho ritirato da due giorni la nuova auto (aziendale), una VW Passat TDI 4Motion. Questa è la 7ma Passat che guido, quindi credo di conoscerle benino, ma soprattutto, ho potuto osservare il continuo risparmio negli allestimenti, mascherato dal proliferare di inutili orpelli tecnologici. Quando ho provato ad inserire un indirizzo nel navigatore sono rimasto basito.... Passo 1. Nome della città: Padova ->OK Passo 2. Nome della via: Ronchi..... di solito già alla seconda o terza lettera il navigatore propone delle soluzioni.... invece... il nulla anche con il nome completo... Passo 3. chiamo l'assistenza.... Passo 4. un gentile operatore prova anche lui poi ha un intuizione... Passo 5. bisogna scrivere VIA OLIVIERO RONCHI... altrimenti in navigatore (scemo) non la trova Praticamente una volta che si sa un indirizzo (solo col cognome) bisogna andare su google, cercare il nome del personaggio (più o meno famoso) e poi digitarlo sul navigatore NB Se non si scrive VIA, PIAZZA o VIALE... NON lo trova!!!! Poi ho trovato altre bello cosine.... stay tuned! Marco la Passat dovrebbe avere un infotainment più vecchio della mia Octavia e se la cosa ti può consolare, quello della Octavia che è identico a quello della Golf 8 è una mezza siderale. Il primo anno (2021 ) è andato via facendo non so quanti aggiornamenti sotware, navigatore inutile e lentissimo, collegamenti al telefono ballerini, spesso accendevo l'auto e lo schermo rimaneva nero. Non si contano invece le continue segnalazioni di finte avarie, gli ADAS, i sensori di parcheggio, la leva selettrice del DSG. Col tempo le cose sono migliorate, software più stabile anche se spesso i sensori fanno ancora le bizze...insomma un disastro.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora