gianventu Inviato 15 Aprile 2023 Inviato 15 Aprile 2023 @Sgrossino Per me ne potete acquistare a vagonate se vi fa piacere, figurati. Anche di switch AQvox di cui il video che ho postato dimostra in maniera imbarazzante la presa per il c... Mi piacerebbe capire il motivo che vi spinge ad acquistarli, a cifre pure importanti. Perchè di prove strumentali che dimostrano la loro inutilità, ne trovate quante volete. Sempre che lo vogliate. Comunque, se per la liquida utilizzi un computer o uno streamer che consente il precario del brano, verificare quale sia l'apporto di questi aggeggi, è cosa semplice. Sempre che lo vogliate.
Sgrossino Inviato 15 Aprile 2023 Inviato 15 Aprile 2023 @gianventu prove strumentali? Nel mio ambiente, che conosco, uso quel poco di udito che mi è rimasto. E sfidatemi pure alla prova in cieco del cambio dei due cavi di rete che conosco benissimo ...
Sgrossino Inviato 15 Aprile 2023 Inviato 15 Aprile 2023 Poi perdonate, io non vedo nemmeno tutta questa irrazionalità: sono oggetti che hanno un valore di scambio, prova ne sia che il filtro di rete usato per anni l'ho rivenduto più o meno al prezzo di acquisto. Ceduto non perchè non svolgesse bene il suo compito, ma perchè in aggiunta allo switch Intona (che suppongo abbia già un qualche filtro al suo interno) rendeva il suono piuttosto "spigoloso". Di base usavo ed ho ancora il classico Cisco da 50 euro, che andava e va senz'altro molto bene, ma l'iniezione di dinamica dell'Intona è lampante, oltre ad altre piccole sfumature. Insomma, si tratta di un normale componente audio come quelli che tutti usiamo e poi magari sostituiamo, per qualche motivo o anche senza motivo ...
newton Inviato 15 Aprile 2023 Inviato 15 Aprile 2023 @Capotasto Funziona così, bastano un paio di umarell h24 che presidiano la sezione come fosse un cantiere e nessun utente normodotato e che non ha voglia di battibeccare interviene o segue le eventuali discussioni per condividere prove. La moderazione li tollera e noi alla fine ci siamo affezionati 2
Questo è un messaggio popolare. Capotasto Inviato 15 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Aprile 2023 @newton Mah, io lo trovo un comportamento molto infantile. E dannoso per il forum. Questa vorrebbe essere infatti un agorà virtuale dove ci si scambia opinioni, più o meno condivise. Che sarebbe impossibile scambiarsi altrove, o nel mondo reale. Ma se qualche Talebano, che gode curiosamente dei favori del forum, imperversa a dare (più o meno indirettamente) del pirla a chiunque ascolti files lossy, o sia interessato a filtri di rete, o a switch esoterici, intimidendo tutti, ed impedendo un interessante confronto (sul quale si può benissimo non essere d'accordo), fossi un moderatore lo bannerei per qualche mese, a farsi un giro su qualche forum di taglio & cucito. E non c'è alcun motivo di affezionarsi a loro, perché minano alla radice lo scopo principale del forum. 3
gianventu Inviato 15 Aprile 2023 Inviato 15 Aprile 2023 1 ora fa, Capotasto ha scritto: perché minano alla radice lo scopo principale del forum. Lo scopo in un luogo di discussione dovrebbe essere quello di in confronto su diversi punti di vista. Siccome quando parli di soggetti da bannare insieme all’altro amichetto, è evidente tu ti riferisca anche a me, vorrei tu spiegassi il motivi alla base di tale richiesta e se hai qualcosa di cui lamentarti, fallo nel modo corretto rivolgendoti agli amministratori del forum. E perché ti sia chiaro, io non ho intimidito nessuno e tantomeno impedito un bel niente, quindi sui furum di taglio e cucito vatti te a fare un giro.
GianDi Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 massimo rispetto per chi riesce a percepire le differenze sonore tra due cavi di rete o usb io non capisco come, ma se sono udite e discriminate buon per loro. per quanto mi riguarda riesco a percepire chiaramente solo le nuances tra: - i giradischi (uno settato male si sente subito) - il pre a valvole o stato solido - due lettori cd o amplificatori diversi tra un file 24/96 e un mp3, cavi rca o dac differenti, sono in difficoltà ;) Sul digitale credo che con i dispositivi commerciali standard siamo, come prestazioni, ben oltre la soglia dell'udito misurabile.
gianventu Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 52 minuti fa, GianDi ha scritto: massimo rispetto per chi riesce a percepire le differenze sonore tra due cavi di rete o usb A volte un semplice articolo determinativo fa una differenza sostanziale. Messa così, si presumerebbe la certezza di tali esistenze e l’incapacità di alcuni di non coglierle. Io ad esempio non credo di non riuscirci, sono assolutamente convinto che se ci fossero, non sarebbero comunque nel range dell’udibile umano. Se poi gli alieni vivono già tra di noi, mi arrendo.
Sgrossino Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 @gianventu lo stupore è reciproco, così come il rispetto, ovviamente. Ripeto: sono sicuro di riconoscere dieci volte su dieci se sta suonando (collegato al pc Roon Rock) il cavo di rete Supra oppure l'Audioquest Cinnamon. Ci riusciresti anche tu, perchè io, come altri, non colgo differenze tra un 16/44 ed un 24/96 e quindi non ho un udito particolarmente "pizzuto". .
gianventu Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 28 minuti fa, Sgrossino ha scritto: Ripeto: sono sicuro di riconoscere dieci volte su dieci se sta suonando (collegato al pc Roon Rock) il cavo di rete Supra oppure l'Audioquest Cinnamon. Ci riusciresti anche tu No, non ci riuscirei ora perché non ci sono riuscito in passato anche se ero convito di esserci riuscito volendolo fortissimamente. Poi mi sono un po' documentato e ho fatto un paio di test molto semplici che mi hanno convinto che le differenze erano solo nella mia voglia che ci fossero. Nello specifico: 1. MacMini con JRiver > Precarico dell'intero brano > Scollegamento e ricollegamento cavo ethernet. Nessuna differenza udita. 2. Devialet Air (full wireless) vs collegamento cablato con commutazione in tempo reale medesimo brano con avvio ritardato di 30 sec per avere riscontro immediato sui medesimi passaggi. Nessuna differenza udita. Questi test più le evidenze scientifiche sulla marginalità, per usare un eufemismo, delle problematiche della connessione cablata, mi hanno convinto della loro inesistenza. Per me fine dei giochi. Ma secondo alcuni sapientoni dovrei andare a pascolare in un forum di taglio e cuci.
Sgrossino Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 @gianventu così mi induci a rilanciare: la differenza (se passi da Roma sei il benvenuto) te la faccio apprezzare anche se il pc ove è collegato il dac (diverso da quello Roon Rock) va in wifi. E qui ho dubitato di me stesso, ma tant'è, la differenza c'è e si sente. Che tipo di differenze? Timbriche (in primis), di dinamica, di ritmo.
subsub Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 @Capotasto Loro non sono scemi di sicuro...pero chi li compra............
officialsm Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 Domanda: qualcuno ha provato wi-fi verso ethernet a parità di setup? Ci sono differenze udibili?
Revenant Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 La mente umana ha delle potenzialità spaventose. Negli studi medici sui farmaci guarisce anche una certa quota di persone che fanno parte del gruppo al quale viene somministrato solo placebo. Una forte convinzione determina, a volte, degli effetti profondi sulla realtà, anche se ovviamente solo per il soggetto coinvolto da tale convinzione. Ricordo bene un mio vecchio zio, ricoverato per un ictus, che ogni tanto cominciava a battere a terra con i piedi perchè diceva che c'erano gli scarafaggi vicino al letto. E li vedeva veramente, anche se in realtà non c'erano. 1
aldofranci Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 2 ore fa, znorter ha scritto: ESISTE o no mi chiedo? Sì esiste il posto, casa tua. Oppura un forum dove è espressamente scritto nel regolamento "chi non sente differenze" non intervenga. 1
Sgrossino Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 @officialsm Le differenze ci saranno (e per me ci sono) se sei in grado di percepire l'influenza del cavo di rete. Differenza non significa meglio o peggio, ma, appunto, differenza. Sta all'utente stabilire, invece, la preferenza.
aldofranci Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 22 ore fa, Capotasto ha scritto: Cosa però possa dire in più, tenuto anche conto che in SOtM normalmente non sono scemi, resta un mistero. Se ti va mi spieghi meglio questa considerazione?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora