Vai al contenuto
Melius Club

Switch o no ?


McRyan

Messaggi raccomandati

Inviato

@Revenant Vedi Revenant, vedere scarafaggi che non ci sono è pari al problema di non vedere quelli che ci sono. 

In ogni caso questo non mi pare giustificare l'evocazione di un grave infortunio capitato ad un tuo parente, specialmente se intendessi con ciò attribuire a chi ha percezione di un fenomeno (che tu non hai) problemi mentali. 

Su queste basi non c'è possibilità di discussione, perchè la partecipazione presuppone il rispetto.   

Inviato

Proviamo a fare un esperimento che tolga di mezzo l'argomento prezzo, se avete più di uno switch a casa (io ho alcuni Netgear oltre al Cisco) provate ad alternarli:  la differenza tra i due è netta, specialmente in termini di "tensione" (Netgear)/rilassatezza (Cisco) del suono; preferisco il secondo, ma questa è solo una mia valutazione.    

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, subsub ha scritto:

Loro non sono scemi di sicuro...pero chi li compra............

Tua libera interpretazione che non condivido.

E ti dirò di più: se Sotm, o altri, mettono sul mercato un switch, questo sarà ingegnerizzato allo stato dell’arte e probabilmente, non sempre, ça va sans dire, pure il prezzo potrà essere congruo. Il mercato li richiede, loro li commercializzano. E fanno bene.

Il punto è un altro: influiscono sul suono? Io dico di no, tu evidentemente di si. La mia posizione si basa su test strumentali, la tua probabilmente sui tuoi ascolti.
Rispetto la tua e tu rispetta la mia.

Inviato
1 ora fa, aldofranci ha scritto:

Sì esiste il posto, casa tua. 

Oppura un forum dove è espressamente scritto nel regolamento "chi non sente differenze" non intervenga. 

Capisco il tuo spiccio punto di vista.
"A casa mia" è scontato ma non di interesse comune, diciamo, indi prendo per una boutade questa tua.
Riguardo i "presunti forum" con le caratteristiche che citi... boh! Vedo che (ma in Italia? dici quindi di no?) che in lingua estera -NEI FORUM CHE AUSPICO DI TROVARE in ITA- si commenta anche nel dissenso ma... UNA UNICA VOLTA, perché la "seconda" diviene l'ultima... se si viene a ribadire lo stesso concetto, in modo che il TOPIC rimanga saldo e non si abbia a che fare con i stupidi troll.
Ritorno al mio esempio delle "sottopunte":
ok, è giusto che uno intervenga dicendo che "non servono a nulla" perché bla bla bla... ma poi non deve più avere diritto di INSISTERE a ribadire il suo giudizio, almeno a che non venga chiamato in causa direttamente, magari per chiedere se mai avesse provato le "xyz". Mi spiego oppure è così difficile da capire?!

 

2 ore fa, Revenant ha scritto:

Una forte convinzione determina, a volte, degli effetti profondi sulla realtà, anche se ovviamente solo per il soggetto coinvolto da tale convinzione.

Quindi "VALE TUTTO" ?!
Cioè... tutto il forum è... scritto con qualche cosa che uno "sente" e l'altro "non sente".
Se in vece intendi che SOLO LE MISURE hanno un senso, bhè allora... un componente vale l'altro ma davvero perché il 99,99% degli apparecchi sono udibili entro le umane frequenza udibili. Qualsiasi "CDplayer" per fare un esempio da 159 euro a 15mila euro "suona" i 16/44 a parità di DAC.
Dai, suvvia!

Inviato
2 ore fa, Sgrossino ha scritto:

la differenza tra i due è netta, specialmente in termini di "tensione" (Netgear)/rilassatezza (Cisco) del suono;

E tu che spiegazione ti dai?

 

4 ore fa, Sgrossino ha scritto:

se passi da Roma sei il benvenuto

Venire in quella meraviglia di città e passare il tempo a giocare con i cavi ethernet...offrimi piuttosto un caffè in Piazza di Spagna

Inviato
16 minuti fa, znorter ha scritto:

si commenta anche nel dissenso ma... UNA UNICA VOLTA

 

Ah ecco questa regola dell'UNICA VOLTA vale anche per te? 

 

16 minuti fa, znorter ha scritto:

perché la "seconda" diviene l'ultima.

 

Ancora più chiaro. 

 

16 minuti fa, znorter ha scritto:

se si viene a ribadire lo stesso concetto

 

Sempre più chiaro, complimenti. Quindi tu non ribadisci mai i tuoi concetti

No sai perché questo approccio sembra tanto quello del padroncino per cui chi esprime opinioni scettiche, anche motivandole in verità, è una sorta di avventore ospite che può parlare una volta ma poi togliere il disturbo. 

Mi piacerebbe sapere se questa stravagante interpretazione delle regole di partecipazione sia condivisa dall'amministrazione. 

 

16 minuti fa, znorter ha scritto:

almeno a che non venga chiamato in causa direttamente, magari per chiedere se mai avesse provato le "xyz"

 

Sono commosso da cotanta chiarezza: "Hai detto la tua, ora parli solo quando ti interpello io".

Diciamo che rispetto a "quando orina la gallina" è un salto di qualità democratico. 

 

16 minuti fa, znorter ha scritto:

Mi spiego oppure è così difficile da capire?!

 

Ho le lacrime agli occhi. Potevi dirmi "vuoi che ti faccia il disegnino?" ma non l'hai fatto. 

C'è speranza per il futuro. 

Inviato

io provo a rispettare (le orecchie di) tutti

però c'è una soglia di confine tra misurabile, udibile, e creduloneria

ognuno ha la sua soglia, in base alla esperienza di ascolto, impianto, sensibilità timpanica.

io ho poca esperienza, un impianto basico, e sono quasi sordo :classic_ohmy: :classic_biggrin:

per me le differenze timbriche, di dinamica, di ritmo NON sono nel dominio digitale ma negli stadi analogici.

ripeto, secondo me, le differenze timbriche, di dinamica, di ritmo non sono influenzate da:

- il collegamento ethernet cablato / wifi

- il collegamento ethernet con router speciali, con cavi ethernet migliori di CAT6

- lo streamer, il nas, il disco rigido o SSD dove sono memorizzati i file

- il formato FLAC o WAW

se riuscite ad ascoltare LE differenze in uno dei punti precedenti, beati voi......

  • Melius 2
Mighty Quinn
Inviato
3 ore fa, Sgrossino ha scritto:

Le differenze ci saranno (e per me ci sono) se sei in grado di percepire l'influenza del cavo di rete. 

È il solito circolo vizioso

:classic_wink:

"Percepire" non garantisce nulla

Tutti sono capaci a percepire

Io percepisco le differenze pure se sposto la penna sulla scrivania della stanza accanto 

Il punto è se le differenze ci sono o no, oggettivamente 

Nel caso dei cavi di rete o è suggestione ( mix vari di bias cognitivi più precisamente) o c'è qualcosa di rotto o comunque sballato/starato in almeno uno dei casi

(Escluderei soluzioni più "esotiche" almeno in questo contesto tipo fenomeni paranormali, nuova fisica dello standard model ecc...)

Inviato
8 minuti fa, znorter ha scritto:

ti comporti da troll senza saperlo

 

No caro mio, mi puoi dire quello che ti pare ma non sono né mi comporto da troll. 

Forse tu ti comporti da padroncino senza esserlo. 

8 minuti fa, znorter ha scritto:

Ah, SWICH-audio era il tema.

Mia opinione:

basta che servano e funzionino. Non comportano, né possono farlo differenze sonore per questo, questo e quest'altro motivo. 

Si può? 

Inviato
1 minuto fa, aldofranci ha scritto:

Mia opinione:

basta che funzionino. Non comportano, né possono farlo differenze sonore per questo, questo e quest'altro motivo. 

Capito il messaggio di "aldofranci": potrebbe pure bastare, se non ha altro da aggiungere in tema.


Io dico che in vece gli swich-audio hanno un senso e, S U O N A N O.
Ci sono vari motivi per cui qualcuno sente chiaramente l'intervento (nel bene=miglioramento e nel male=peggioramento) di questi nuovi device e, qualcun altro motivo per cui un altro non li sente. (Nel suo sistema oppure in "ogni" sistema)



 

  • Sad 1
Inviato
24 minuti fa, GianDi ha scritto:

io ho poca esperienza, un impianto basico, e sono quasi sordo

Ma è vero? Mi pare eccessivo... :classic_ohmy:

Inviato
Il 24/3/2023 at 22:19, McRyan ha scritto:

Viene consigliato di usare uno switch per la rete ma non capisco perché,

se non ne ha la necessità, ovvero uscire direttamente dal router significa un passaggio in meno

Indi se mi bastano le quattro uscite dal router perché mettere uno switch  ?

 

@znorter Basta peraltro rileggere il post iniziale, quindi per definizione il topic per capire quanto il tuo spiegone sia assurdo. 

Avrei potuto al limite comprendere un topic del tipo "Differenze tra commutatori Lan, solo per chi le sente. Gli scettici possono astenersi". Non sarebbe particolamente in linea con lo spirito di un forum audio generalista ma almeno il topic sarebbe specifico e circoscritto. 

Ma qui il topic è di segno opposto "Switch si o no? Mi dicono di prenderlo ma non capisco perché non avendo bisogno di altre porte" detto in sintesi. 

Quindi a maggior ragione per quale stracavolo di motivo nel novero delle risposte non dovrebbero essere *ammesse" quelle del tipo "non ti serve, ma anche quando ti dovesse non ci sono differenze audio tra i vari switch".

No veramente vorrei capire una volta per tutte come funzionano qui le cose, perché certa arroganza di parte non mi basta proprio. 

  • Thanks 1
Mighty Quinn
Inviato
29 minuti fa, GianDi ha scritto:

ho poca esperienza, un impianto basico, e sono quasi sordo

Io ho molta esperienza, ci sento bene ma il mio impianto è leggermente acido, sarà per questo che le medio alte sono un cincinino asprette? 

Inviato

@znorter a me pare eccessivo che tu affermi, senza ombra di dubbio, che gli swich di rete suonano.

sicuramente suonano, ma sopra i 100 khz.

come possa influenzare la banda 20-17khz (quello che sento io) per me resta un mistero.

evidentemente per te no, ma va bene così.

 

Inviato
21 minuti fa, znorter ha scritto:

Capito il messaggio di "aldofranci": potrebbe pure bastare, se non ha altro da aggiungere in tema.

 

Chi si comporta da troll e arrogante tra me e te, andiamo su? 

Bada bene che mi sto contenendo...e parecchio. Normalmente i tuoi incisivi cibernetici sarebbe già sparpagliati per tutto il forum. 

Per tua fortuna però mi hai incontrato in un momento transizione (cit. per Sabbatini il cinofilo cinefilo) 

La frase evidenziata io potrei (a fatica e chiedendo private spiegazioni) accettarla da un moderatore. Perché mai dovrei accettarla da te? Chi ti credi di essere? 

Mighty Quinn
Inviato

@aldofranci giovanotto, hai fatto un corso di diplomazia, quasi non ti riconosco più, bravo!

Devo imparare da te 

  • Thanks 1
Mighty Quinn
Inviato
12 minuti fa, aldofranci ha scritto:

momento transizione (cit. per Sabbatini il cinofilo cinefilo) 

Ehm, sono più esperto di stati di transizione....

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...