euterpyx Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 Buongiorno a tutti, chiedo aiuto a Melius Forum Ho un finale YBA 1 HC ,oggetto a cui tengo molto per il suo suono, migliorato a suo tempo da Silvano Un canale è bruciato, con tutta probabilità driver e finali, purtroppo le sigle sono cancellate e questo ne rende impossibile il ripristino. Gentilmente qualcuno mi può fornire un manual service o, meglio ancora, le sigle dei componenti attivi? Grazie anticipate a chi avrà la capacità o la voglia di aiutarmi. Giovanni
speaktome74 Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 @euterpyx Ma chi è Silvano? Non può aiutarti lui?
Renato Bovello Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 1 ora fa, speaktome74 ha scritto: Ma chi è Silvano? Non può aiutarti lui Ritengo che alluda a Silvano Covelli , da tempo fuori attività @euterpyx . Potresti rivolgerti a Fabio Centemero di Hifi Pick up a Somma Lombardo . Forse potrebbe aiutarti
fabiosound Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 Adesso, Renato Bovello ha scritto: Potresti rivolgerti a Fabio Centemero di Hifi Pick up a Somma Lombardo Confermo il consiglio di Renato , Fabio Centemero vendeva YBA quindi magari potrebbe indicarti un assistenza altrettanto valida come all'epoca Covelli . Un altra soluzione, nell'eventualità, potrebbe essere contattare la LaSa a Piacenza .
davenrk Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 Lasa di Piacenza, chiedi di Sandro Sono l assistenza ufficiale YBA da tanti anni
euterpyx Inviato 25 Marzo 2023 Autore Inviato 25 Marzo 2023 Grazie molte per i vostri preziosi consigli. Ma non mi interessa la lista dei rivenditori . Tanto più che quelli odierni non hanno nulla a che fare con quelli costruiti dalla Flox per Yves Bernard Andrè ed ancor di meno con i primi costruiti dalla Famco di Parigi. Gentilmente qualcuno mi può aiutare per capire come recuperare i manual service oppure perlomeno le sigle dei componenti attivi (transistor) utilizzati? Non penso che un riparatore ufficiale mi possa o voglia fornire questo. Chiedo un favore a qualcuno che si intenda di YBA quelli veri.. Grazie mille
fabiosound Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 1 ora fa, euterpyx ha scritto: Non penso che un riparatore ufficiale mi possa o voglia fornire questo Direi che sarebbe da escludere a priori . Quindi , se ho ben capito , vuoi effettuare la riparazione tu stesso ?
davenrk Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 4 ore fa, euterpyx ha scritto: Ma non mi interessa la lista dei rivenditori . La Lasa non è un rivenditore, è l'assistenza ufficiale, se cerchi qualcuno che conosce benissimo anche i modelli più vecchi, sono gli unici in Italia a cui ti puoi rivolgere. Ti dico di più, oltre a ripararlo dal guasto, molto probabilmente potranno sistemare gli accrocchi che sicuramente l'innominabile avrà combinato sul tuo ampli (te lo dico con cognizione di causa, ho avuto amplificazioni YBA di ogni tipo per più di 10 anni, e avuto a che fare direttamente con Yves Bernard Andrè proprio per uno dei suoi accrocchi...) Se invece cerchi i manual service per ripararlo da solo, ti faccio i migliori auguri, non solo nel reperire il service ma anche i ricambi giusti. 2
euterpyx Inviato 25 Marzo 2023 Autore Inviato 25 Marzo 2023 Fabiosound no ma ho una persona veramente capace, di cui mi fido.
euterpyx Inviato 25 Marzo 2023 Autore Inviato 25 Marzo 2023 @davenrk ecco, bravo, hai capito perchè non lo porterò mai dall'"ufficiale". Infatti tu dopo averlo riportato a casa dall'ufficiale che avrà tolto tutti quelli che tu definisci accrocchi di Silvano, una volta ricollegato e ti sarai reso conto che non suonava più come prima e rivenduto immediatamente. Definire innominabile Silvano significa semplicemente non capire di hifi.
Ossido Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 @euterpyx Ho avuto circa 20 anni fa tra i vari Yba un finale 1 Famco a cui ho bruciato la bancata di sx a causa di un corto arrecato maldestramente nel cambiare il collegamento ai diffusori, non l’ho fatto riparare dall’ Ing. Covelli e l’ho venduto, ritengo però che cancellare le sigle da tutti i componenti resistenze comprese sia un pò fuori luogo, ma questo era il dna del marchio YBA. Personalmente cercherei informazioni qui https://www.club-hifi.com dove esiste una sezione (zoccolo duro) YBA. Ossido
Ossido Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 @euterpyx Per scrupolo ho controllato, ma la pagina del Club Yba è stata rimossa, e non capisco dove si sia trasferita, sono dispiaciuto. Ossido
leika Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 19 ore fa, davenrk ha scritto: ripararlo da solo, ti faccio i migliori auguri, non solo nel reperire il service ma anche i ricambi giusti Mi accodo per gli auguri
euterpyx Inviato 27 Marzo 2023 Autore Inviato 27 Marzo 2023 @Ossido Grazie mille Finalmente un aiuto nello spirito del forum. Scrivevo una quindicina di anni fa su questo forum,quando ancora si chiamava videohifi, con un altro nikname. Allora intervenivano nelle discussioni anche membri autorevoli ,tecnici,costruttori, che non si facevano problemi ad elargire consigli finanche a guidarti passo passo nel risolvere problemi. Comunque cancellare le sigle dai componenti è veramente una brutta cosa.. Ho ceduto,da alcune settimane, il libretto di istruzioni di un pre Audio Research SP3a1, posseduto quasi mezzo secolo fa nel quale oltre agli schemi trovavi specificati la lista dei componenti e perfino le foto in bianco e nero delle schede con i componenti! Buona giornata a tutti
Renato Bovello Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 9 minuti fa, euterpyx ha scritto: Finalmente un aiuto nello spirito del forum. Affermazione ingenerosa , ognuno di noi ha cercato di dare il proprio contributo “ nello spirito del forum “ . Più che suggerirti di rivolgerti a chi lavorava a stretto contatto con Covelli ( Fabio Centemero ) non sapremmo che dire . Ti auguro di risolvere 2
yonnas80 Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 @euterpyx Sono stato per decenni un felice possessore di elettroniche YBA. Pensare di fare riparare un finale 1 da "uno che se ne intende", invece di affidarlo a LASA di Piacenza, che lavora su elettroniche identiche in comunicazione con Ive Bernard da anni è pura follia. Lo spirito del forum porta con se il dare consigli competenti, sensati e razionali; e quello di procedere da solo od appoggiandoti a qualcuno che non appartiene alla struttura distributiva e di assistenza storica di YBA in Italia, come la LASA, in assenza di Covelli, non lo è. Punto e basta. Libero di fare quello che vuoi, ma senza pretendere che si faccia passare una decisione folle per il meglio in assoluto. Giovanni 2
euterpyx Inviato 27 Marzo 2023 Autore Inviato 27 Marzo 2023 @yonnas80 ... Probabilmente pensate che chissà quale alchimia sia nascosta nei vostri oggetti hifi. I prodotti YBA , quelli di Yves Bernard ,(quelli attuali non hanno nulla a che fare con lui,già dalla serie passion) sono semplicissimi quindi riparabilissimi da qualunque buon tecnico. Io non lo riparo da solo ma ho una persona veramente competente di cui mi fido. Ho avuto a che fare con parecchi centri assistenza nella mia lunga militanza hifi e vi posso assicurare che tra "funziona" e "va bene" c'è parecchia differenza. Il solo pensiero di portare l'oggetto da un riparatore che solo per la presunzione di definirsi ufficiale comincia ad elencare tutta una serie di problemi con l'unico scopo di alzare a dismisura il prezzo della riparazione mi fa desistere dalla stessa,poi con il risultato che l'oggetto non sarà più performante come prima.. Il problema è che tutte le sigle sono cancellate, il che non lo rende non riparabile ma l'intervento diventa lungo e costoso. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora