pfrullo Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 Ciao! Ho appena acquistato un vecchio amplificatore Philips al germanio privo di cavi per i diffusori. Vorrei chiedere un suggerimento sull'acquisto, evitando cifre da spennagrulli se possibile: parliamo di una lunghezza intorno ai 5 metri. Trovare cavi d'epoca è un po' difficile (sono spesso più corti). Qualcosa di nuovo...? Grazie!
oscilloscopio Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 @pfrullo secondo me ti conviene comprare i connettori e farteli da te.
pfrullo Inviato 25 Marzo 2023 Autore Inviato 25 Marzo 2023 @oscilloscopio Sì, ma ho dubbi su quale cavo comprare. Sai bene che ci sono tante prese di posizione su questo argomento (cavo Grundig docet!)
oscilloscopio Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 @pfrullo lascia stare i cavi, quelle elettroniche sono state progettate e si usavano solo piattine rosso/nero o simili. Un qualsiasi cavo da 1,5 mmq andrà benissimo.
pfrullo Inviato 25 Marzo 2023 Autore Inviato 25 Marzo 2023 @oscilloscopio È la verità e una risposta molto sensata. Ciò non esclude che a volte si possa migliorare. Ma probabilmente farò come dici. Se nel frattempo qualcuno volesse riportare la propria esperienza, credo che sarebbe utile conoscerla.
cactus_atomo Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 @pfrullo i connettori punto linra acettano solo cavi di piccola sezione, non credo che esistano oggi prouttori di cavi cn qyesta trminazione, ti conviene prendere dei connettori punto linea e un cavo a metraggio, a me piace il qed micro spttile non troppo rigido economico e siceramente molto valido
pfrullo Inviato 26 Marzo 2023 Autore Inviato 26 Marzo 2023 @cactus_atomo Del qed micro ho sentito parlare. Anni fa comprai un qed coassiale, di quelli con la guaina violetta, che adesso uso come antenna fm (un corto spezzone va molto meglio del classico dipolo).
cactus_atomo Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 @pfrullo io considero il qed micro una sorta di ptra angolare, un cavo economico da utilizzare qundo non si ca che cavo oprendere , perchè costa poco e mediamente va bene. certo si può salire, ma avere un qualcosa che già va bene a prezzo budget ci cinsente di valutare se la sopesa vale l'impresa. In più è sottile, passa agevolmente dietro ai mobili, sotto ai battiscopi. tappeti e volendo anche sotto
pfrullo Inviato 26 Marzo 2023 Autore Inviato 26 Marzo 2023 @cactus_atomo Ecco infatti: devo capire se la spesa (piccola) dell'amplificatore vale l'impresa. I possessori dell'oggetto ne parlano tutti molto bene, però è pur sempre un amplificatore vecchio come il cucco, con transistor al germanio, quindi un'incognita. Tenuto bene, devo dire, tanto che per timore di trovare un interno deludente non l'ho ancora aperto.
TopHi-End Inviato 7 Aprile 2023 Inviato 7 Aprile 2023 @pfrullo mi puoi dire di che amplificazione si tratta? Grazie
lucaz78 Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 io per un lavoro simile ho usato questo cavo: https://www.audiophonics.fr/en/cables-hautparleur-conducteurs/sommercable-twincord-ofc-copper-speaker-cable-2x075mm-p-17331.html e questi connettori: https://www.audiophonics.fr/en/audio-connectors/plugs-din-loudspeakers-with-screw-o6mm-pair-p-4753.html se ti servono anche i connettori femmina li trovi sul sito,dello stesso tipo.
pfrullo Inviato 16 Aprile 2023 Autore Inviato 16 Aprile 2023 @TopHi-End Ciao, scusa, ho letto adesso il tuo messaggio. È un philips 22rh580: 7 wattucoli. 1
pfrullo Inviato 16 Aprile 2023 Autore Inviato 16 Aprile 2023 @lucaz78 Ah, ho alcuni Sommer cable niente male. Quei connettori li ho ben presenti anch'io. Ho visto che vendono anche un Belden brilliance 1309a, con dati tecnici che sembrano molto buoni. Un po' al limite come diametro cavo... 1.6mm. Però ne parlano bene in molti. I Qed, dico la verità, non mi fanno impazzire.
pfrullo Inviato 16 Aprile 2023 Autore Inviato 16 Aprile 2023 Un altro cavo papabile il Norstone cl150
aleippo Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 Secondo me la piattina rosso/nera è la giusta soluzione (la uso su un dynaco sca35) ciao
pfrullo Inviato 19 Aprile 2023 Autore Inviato 19 Aprile 2023 @aleippo Urca, ancora più vecchio del mio. Molto curioso di sapere come suona...
aleippo Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 @pfrullo benissimo! le el84 sono valvole deliziose
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora