Boris Lametta Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 Buongiorno a tutti. Nel mio amplificatore valvolare Push Pull di EL34, vorrei sostituire le valvole driver 12ax7 (ecc83). Attualmente sono montate della modestissime JJ ECC83S e vorrei montarne una coppia selezionata/matchata decente a costi ragionevoli, diciamo nell'intorno del centinaio di euro/coppia. Dalle informazioni che ho raccolto mi pare di aver capito, ma potrei tranquillamente sbagliarmni, che le Long Plate (in genere contrassegnate con la sigla 803) siano meglio performanti e quindi da preferire rispetto alle sorelline short plate. Naturalmente acquisterei da rivenditori seri e noti come ottimi selezionatori. In tal senso avrei individuato un paio di scelte papabili: Scelta 1: ECC803 S TAD Premium Selected Scelta 2: ECC803S - 12AX7 Tung-Sol GOLD Ho letto molto bene di queste ultime. Se avete esperienza con queste valvole, quale delle due a vostro parere sarebbe da preferire? Fermo restando che sarei aperto anche ad altre proposte, purchè rientrino nel budget summenzionato. Grazie
Lucasan Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 Se vuoi restare sul nuovo , direi di prendere le PSVANE con logo dorato , io le ho provate /ascoltate più volte e sono decisamente di alto livello . Dovrebbero costare circa 80/100 euro la coppia matchata . Non poco ma li valgono tutti .
Gaetanoalberto Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 @Boris Lametta - Psvane 12 Ax7-S, attenzione alla S. - Genalex Gold Lion 1
samana Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 2 ore fa, Boris Lametta ha scritto: Nessuno? Westinghouse. Valvole sontuose, a trovarle.
indifd Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Genalex Gold Lion
Gaetanoalberto Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 @indifd No te piase ? Tra le nuove non é che ci sia gran maggiore brillanza. Di nos non mi intendo. Tu cosa suggerisci ?
cla71 Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 @Boris Lametta a poco più del budget che hai stanziato Amperex orange nos. Le ho appena inserite sul mio ampli.. ottime. ciao cla
Boris Lametta Inviato 27 Marzo 2023 Autore Inviato 27 Marzo 2023 Grazie a tutti. Naturalmente le NOS sono fuori budget e di conseguenza dovendo andare sulle recenti preferirei investire sulla selezione/matching onde massimizzare il risultato. Quindi mi pare di avere un vincitore? Vado con: Psvane 12AX7-S Art-Series, gold-pin, coppia abbinata? La accendiamo?
indifd Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 3 ore fa, cla71 ha scritto: Amperex orange nos Mi dispiace, ma Amperex orange nos (12AX7/ECC83) non identifica nulla di preciso, sotto quel marchio ci potrebbero essere valvole completamente diverse: a) Amperex era un brand del Gruppo Philips ed era utilizzato per la vendita negli USA e non solo, se il brand Amperex era di colore arancio si può identificare un periodo soglia che esclude le produzioni anteriori alla metà/fine anni 60 b) lo stabilimento USA del Gruppo Philips di Hicksville che mediamente si associa al brand Amperex non ha mai prodotto nessuna 12AX7/ECC83 c) sotto quel marchio ci potrebbero essere produzioni di Philips Heerlen (probabilità più alta), Mullard Blackburn (possibile) o persino di altri stabilimenti europei del Gruppo Philips, ma sotto quel marchio il Gruppo Philips ha commercializzato anche produzioni russe Reflektor Saratov anni 80
cla71 Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 @indifd philips heerlen ..1965/69. in effetti… poca precisazione da parte mia. ciao cla ..anche se mi sembra che abbia optato x “ tubi” di attuale produzione 😉
indifd Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 10 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: No te piase No, ero curioso sulle produzioni "premium" di New Sensor aka Reflektor Saratov vendute a carissimo prezzo IMHO con il marchio Genalex Gold Lion, ovviamente nuove non le comprerò mai (avendo molto del meglio fra le storiche), ma le ho "ereditate" su un integrato acquistato usato dove ho trovato una ECC83 (amplificazione in ingresso) + 2 ECC82 (driver) + 8 EL84. In sintesi la ECC83 Genalex Gold Lion utilizzata in uno stadio di amplificazione a monte del push pull rispetto ai miei benchmark è IMHO: 1) meno aspra/vetrosa del previsto (quello che penso delle 6922 Reflektor marchiate Sovtek/Electro Harmonix), con la grande differenza che avendo un molto evidente roll off sugli alti ha un bilanciamento spostato sui medi e mediobassi, questo aspetto riduce il "fastidio" da "Black & Decker" sui medio/alti tipico delle 6922 della casa e non solo, per fare una sintesi è come avere un ibrido valvole/SS con lo scotto del roll off nell'estremo alto per "compensare"/minimizzare alcune caratteristiche "non positive" rispetto ad altre ECC83 2) mantiene una buona dinamica (unico aspetto positivo di molte produzione Reflektor sui doppi triodi di segnale), ma ha sempre una resa "dura" non smooth, se poi il confronto viene fatto con le migliori produzioni storiche europee per chi apprezza le valvole non c'è partita, potrebbe essere più indicata per chi proviene dal full SS e predilige una "bassa" percentuale di amplificazione a valvole nel complesso del suo sistema, ma facendo attenzione al roll off sull'estremo alto 1
indifd Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 9 minuti fa, cla71 ha scritto: 1965/69. I65 ⊿__ le più diffuse tra le ECC83 di Philips Heerlen, sempre con il massimo rispetto se già apprezzi questa versione considera che le precedenti sono tutte migliori, il problema è sempre costo/reperibilità
indifd Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 15 minuti fa, cla71 ha scritto: attuale produzione E' il motivo per cui io sono fuori gioco
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora