Vai al contenuto
Melius Club

12AX7: Quale scegliere?


Boris Lametta

Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, Boris Lametta ha scritto:

selezione/matching onde massimizzare il risultato.

Psvane 12AX7-S Art-Series

Per doppi triodi con funzione driver essere sicuri del bilanciamento tra i due triodi è importante

A prescindere da quello che deciderai di acquistare il consiglio è di avere dei dati di test affidabili/certi o di far testare le valvole post acquisto

Inviato

Genalex Gold Lion, ma non aspettarti stravolgimenti estremi del suono, le Tungsol per le finali.

Inviato
9 ore fa, Boris Lametta ha scritto:

Psvane 12AX7-S Art-Series, gold-pin, coppia abbinata?

La accendiamo?

Visto che hai escluso le NOS sicuramente si!

Inviato

Meglio delle Genalex Gold Lion io non ho trovato nulla (a.metto che non ho mai provato le Psvane comunque..), ma credo sia anche questione di sinergia con l'elettronica.

Comunque rispetto a tutte le concorrenti che ho provato ..(da HA, a Sovtek, a Tung Sol) paragone improponibile, le Gold Lion sono di altra categoria.

Le uniche migliori (ma a prezzi cinque volte più alti,  e forse anche di più..) sono le quasi introvabili Telefunken  Nos, ... ma quelle originali sono diventate una rarità.. e chi le ha fa il prezzo

  • Melius 1
Inviato

@maverick

12 ore fa, maverick ha scritto:

Le uniche migliori (ma a prezzi cinque volte più alti,  e forse anche di più..) sono le quasi introvabili Telefunken  Nos, ... ma quelle originali sono diventate una rarità.. e chi le ha fa il prezzo

Ciao Maverik, io ci metto anche le Siemens Nos, vale lo stesso discorso delle Telefunken Nos solo che qualcosa si trova ancora.

Inviato

Di 83 non so,ma di 82 nos se ne trovano a bizzeffe, dipende dal budget

Inviato

Un brevissimo consiglio da chi "riparava" tanti ma tanti anni fa ampli e TV a valvole.

Purtroppo le valvole cosiddette "nos" in questo momento storico è meglio lasciarle perdere.

Non si hanno notizie da dove vengono né come sono state conservate.

Meglio andare nel nuovo e (per esperienza personale avendole installate sia su un pre mu-follower che su un integrato Copland) sia le Psvane che le Genalex menzionate sono eccezionali.

Buona musica!

Inviato
23 minuti fa, Walter64 ha scritto:

"nos" in questo momento storico è meglio lasciarle perdere.

Non si hanno notizie da dove vengono né come sono state conservate.

Tube tester e passa la paura :classic_laugh:

Con il tube tester poi controlli le nuove produzioni e allora ....:classic_sad:

23 minuti fa, Walter64 ha scritto:

Genalex menzionate sono eccezionali.

Se uno valuta le Genalex Gold Lion ECC83 prodotte da Reflektor Saratov e vendute a caro prezzo eccezionali significa solo due cose IMHO:

a) non ha mai provato anche la più scarsa ECC83 prodotta dal Gruppo Philips: oltre 6 stabilimenti e più di 40 versioni, non ha mai provato le ECC83/ECC803S di TFK, non ha mai provato le produzioni di Mazda/Belvu, non ha mai provato le produzioni di Brimar/STC, non ha mai provato le produzioni GEC, non ha mai provato le long plate di RCA, non ha mai provato le Tung-Sol (vere made in USA :classic_biggrin: ) ... l'elenco potrà continuare quando avrò messo le mani su altre produzioni :classic_smile:

b) ha delle preferenze legittime in quanto soggettive come le mie, ma veramente particolari ...

NB se una ECC83 ha valori elettrici a specifica è perfettamente utilizzabile anche la più basic, ma poi definire eccezionali certe produzioni avendo potuto fare confronti con il meglio è .....

  • Melius 2
Gaetanoalberto
Inviato

@indifd Vedo che hai sicuramente più esperienza e competenza di me. 

Il suggerimento l'ho dato dopo aver letto parecchio, in particolare prove ed opinioni di possessori o partecipanti a gruppi, non avendo avuto possibilità di provare granchè personalmente. 

Ho avuto un Cayin MT 35 MKII con EL 34, ed ora un Synthesis Roma 753 AC sempre con EL34, diffusori Klipsch RF7III. Lo stadio ingressi del primo con due 12au7 è driver una 12Ax7, il secondo con una 12au7 sia per ingresso che per driver. 

I set provati sono delle Shuguang rimarchiate Cayin, Le Gold Lion, delle Tung-sol El 34B, e delle JJ. 

Le Psvane mi erano state nominate, diciamo nell'ambito del meno peggio tra le moderne e mente parlavo dei miei ampli, da @mariovalvola@mariovalvola,  spero di ricordare bene.

Ho trovato le Tung-sol molto musicali ma leggeri e in basso, mentre un complessivo equilibrio, con buona raffinatezza sui medi, le Gold Lion, che restano la mia esperienza migliore, e comunque quelle di cui complessivamente ho letto bene. 

A onor del vero però due mi si erano guastate e mi sono state sostituite da Tektron. Al terzo guasto, non sapendo se si trattava di problema al lotto valvole od al Cayin, ho anche cambiato ampli. 

 

 

 

Inviato

@indifd

Approvo e sottoscrivo ogni parola...:classic_smile:

Che piaccia oppure no, un tempo si produceva con standard qualitativi più alti rispetto a quelli odierni. E alla prova dei fatti, la differenza all'ascolto si sente!

C'è però da dire che la 12ax7, forse a causa del fatto che ha un mercato enorme nell'ambito degli strumenti musicali e quindi, probabilmente, è più curata, risente meno (ma c'è!) del gap con le nos rispetto ad altri tubi come per esempio la 6922 o la 12au7.

Inviato
9 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

che restano la mia esperienza migliore,

Questa valutazione IMHO oltre ad essere assolutamente legittima in quanto tutte le valutazioni incluso la mia sono soggettive e quindi legittime, la ritengo utile a tutti me compreso (un feedback in più é sempre meglio).

Inoltre il tuo feedback è secondo i miei parametri molto utile in quanto informi su alternative provate ed elettroniche in cui si sono fatti i confronti (aspetto molto importante)

Sulla valutazione di @maverick anche se ho avuto modo solo di provare le nuove Reflektor marchiate Tung-Sol 12AX7 e non le Sovtek ed Electro Harmonix stimo che il mio giudizio converga perfettamente con il suo, ovvero in casa Reflektor le 12AX7 marchiate Genalex Gold Lion sono le migliori (attenzione al roll off sugli alti e alla caratterizzazione descritta), ma solo in casa Reflektor IMHO, se poi allarghi il confronto con il nuovo andrebbero confrontate con le migliori Psvane (produzioni che non conosco), ho avuto modo di confrontare delle produzioni cinesi basic e anche quelle sono veramente in fondo alla mia ranking list (stabilire quella che mi piace meno non mi interessa :classic_biggrin: )

Ma se leggo una valutazione sempre legittima che parte con una esclusione a priori di una bella fetta di potenziali alternative affermando che un determinato gruppo (valvole storiche) è sempre a prescindere per motivazioni personali e non valide erga omnes da escludere, allora vado OT rispetto alle richieste dell'opener che rispetto al 100% e intervengo per offrire ai lettori un altro punto di vista sempre soggettivo NB, ma che può essere verificato facilmente con una bella prova empirica = confronto sulla propria elettronica

Inviato
2 minuti fa, M.B. ha scritto:

12ax7, forse a causa del fatto che ha un mercato enorme nell'ambito degli strumenti musicali, risente meno (ma c'è!) del gap con le nos r

Sulle 12AX7/ECC83 nuove mi manca di provare o avere feedback che reputo molto affidabili sulle produzioni Psvane, ho visto che hanno differenziato con grafiche diverse almeno due versioni, provate quelle avendo provato il meglio di Reflektor ovvero le 12AX7 marchiate Genalex Gold Lion :classic_sad: sono abbastanza sicuro del gap :classic_smile:

Inviato

@indifd e nemmeno le Mullard M8137 dallo stabilimento di Mitcham ,placca scatolata ,penso sia la miglior 83 britannica. Dinamica eccezionale. 
ciao

cla

Inviato

Le mani sulle 641 R__ non sono ancora riuscito a mettercele, per ora ho avuto della casa inglese:

- mC1 B__ la prima placca lunga

- f92 B__ l'ultima placca lunga

- I61 B__ la prima placca corta

Come al solito gli inglesi di Mullard non hanno fatto progredire il codice versione pur modificando la struttura, di 641 R__ ne esistono almeno due versioni più una rarissima 641 prodotta in uno stabilimento minore di Mullard

Ti posto le foto della prima versione del 1956 e una seconda foto della versione anni 60 con halo getter, tu quale hai?

641 R__ box plate.jpg

641 R9_ M8317 box anode Mitcham.jpg

Inviato

Che bella discussione!

Tutte le valvole menzionate "nos" quand'ero giovane le adoperavamo come fossero delle caramelle!

Si rompevano anche loro e anche spesso.

Che valga la pena acquistarle oggi a prezzi fuori da qualsiasi logica è opinione personale.

I nostri fornitori (una volta ovviamente) con poche lire ci fornivano un centinaio di ecc di tutti i tipi (Philips,Brimar, Telefunken ect).

Ora dovrei acquistare le stesse identiche valvole a prezzi astronomici solo perché risultano essere il top francamente lo trovo esagerato anche perché la valvola in sé non "suona" ma e ciò che gli sta attorno a farla "suonare". 

Poi:

"De gustibus non est disputandum"

Gli audiofili non cambieranno mai ... 

Bye!

Inviato

buongiorno qualcuno ha esperienze con le tesla e83cc degli anni 60/70 di produzione cecoslovacca? 

Inviato
10 minuti fa, Walter64 ha scritto:

dovrei acquistare le stesse identiche valvole a prezzi astronomici

Nessuno obbliga nessuno

 

11 minuti fa, Walter64 ha scritto:

rompevano anche loro e anche spesso.

Dato che lei ha competenza ed esperienza in materia, ha anche esperienza di verifica con tube tester delle moderne produzioni?

Ha avuto modo di fare le medesime verifiche con i tube tester ai tempi di quando costavano pochi euro (anni 60/70) oppure di fare verifiche in tempi recenti sulle "nonnette" prodotte negli anni 50/60?

Ritiene che gli standard qualitativi "elettrici" (non di resa audio NB) siano paragonabili tra le produzioni dei big europei TFK in testa con quanto passa il convento oggi?

Ma soprattutto quali ECC83/12AX7 ha confrontato oggi sulle elettroniche audio rispetto alle Genalex Gold Lion 12AX7 da lei definite eccezionali?

21 minuti fa, Walter64 ha scritto:

"De gustibus non est disputandum"

Su questo siamo perfettamente d'accordo

I dati pubblicati da Telefunken sotto riportati (data la serietà indiscussa della società) non sono parole, ma fatti oggettivi, poi chi ha avuto modo di testare centinaia di valvole sia storiche che di produzione Reflektor Saratov, produttore delle eccezionali a suo parere Genalex Gold Lion 12AX7 ha i riferimenti oggettivi anche su questi aspetti, se vuole dopo le dico che valori ho misurato di una Genalex Gold Lion 12AX7 "ereditata" da acquisto di un integrato usato poi confrontata con quanto ho in casa

In sintesi:

a) nessuno obbliga nessuno

b) ogni ECC83/12AX7 a specifica fa funzionare correttamente ogni elettronica che ne prevede l'utilizzo

c) altro è nell'ambito del de gustibus affermare che le Genalex Gold Lion 12AX7 sono "eccezionali:classic_sad:

TFK specifiche.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...