mozarteum Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 A Napoli non vedono l’ora di accattarsi l’elettrico tutti quanti
wow Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 Come ho raccontato qualche volta spesso mi tocca spesso andare a Torino (abito "dietro" la sua collina e lavoro altrove), la città più inquinata d'Europa e non è assolutamente piacevole avvicinarsi alla sua nuvola beige che ristagna con certe condizioni atmosferiche. Come spiegato in un altro thread, analisi alla mano, l'inquinamento non è dovuto ai riscaldamenti e fa ammalare la gente.
wow Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 39 minuti fa, appecundria ha scritto: Va bene, hai ragione. Io non capisco perché ripetere pedissequamente una cavolata che non sta né in cielo né in terra, solo perché la linea del governo (che coincide con quella di Polonia e Bulgaria) è questa...
extermination Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 Va da sé che passeggiare a piedi e/o in bici ad un metro dagli scarichi di auto e moto si inalano direttamente emissioni multimix di sostanze nocive e la cosa è tutt'altro che salutare.. o meglio il rischio di problematiche legate al sistema respiratorio si innalzano e non di poco!
albrt Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 @extermination i contrari all'auto elettrica ci portano i bimbi col passeggino, a un metro dagli scarichi di auto e moto. Alberto
extermination Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 @albrt difficile trovare argomentazioni valide contro l'uso delle city car elettriche.
appecundria Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 1 ora fa, wow ha scritto: Io non capisco perché ripetere pedissequamente Ma un programma a 30 anni, con centinaia di rami di intervento, migliaia di miliardi investiti, programmi su tutti gli aspetti della nostra vita, solo per leggerlo ci vogliono tre mesi, si può liquidare in una battutina? Mah!
radio2 Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 5 ore fa, Jack ha scritto: Un’entry level da 40k€ e questo dice tutto 1
Jack Inviato 27 Marzo 2023 Autore Inviato 27 Marzo 2023 5 ore fa, radio2 ha scritto: e questo dice tutto non dice abbastanza perché è riferito solo alle prestazioni. Se lo riferisci al costo totale di possesso costa su 10 anni come un’auto da 20k che però paga carburante, bollo e manutenzioni. Percorrenza di 15-17k km anno. Questo se si ha il FV. Se non si ha il Fv già con buoni abbonamenti è come se costasse 26-27k. E siamo solo all’inizio dell’ottimizzazione industriale. —— siamo già tantissimi con il FV. E continuano a spuntare impianti come funghi sui tetti. Basta guardarsi intorno. Ormai chi ha il FV non pensa ad altro che ad un’elettrica per quando cambierà auto. Basterà che già solo il 20% della popolazione passi all’elettrico che le sinergie produttive sui grandi numeri faranno crollare costi e prezzi delle auto elettriche. Sarà esattamente come quando arrivò il PC… in pochi anni nessuno volle più i midframe coi terminali in ufficio. Tutti ebbero la potenza di calcolo anche a casa. Anche allora i costi sembravano spaventosi all’inizio… ho piccolo Mac LC ancora funzionante che con la sua stampante costava 5.300.000 lire nel 1990, 5-6 mesi di stipendio. A quel punto chi vorrà un auto da 16-18 kml quando può averne una da 40 (equivalenti) molto più prestazionale? Poi sarà solo questione di inseguire la crescita con le infrastrutture. La rivincita dei paesan freak con il FV in tasca.🤣🤣
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Marzo 2023 Amministratori Inviato 27 Marzo 2023 sono perfettamente d'accordo con @Jack questa storia degli efuel è un anacronismo, non ha nessun senso econmico o ambintale, è una sortadi accanimento terapeutico nella speranza di mantenere ii motori termici,. Il futuro è elettrico, il mercato del terzo mondo irerà rapidamente sullpeletteico se appena i prezzi si normalizzano, è più economico e facile ricaricarica una auto elettrica in un psoto fuori dal mondo che portarci camionn carichi di benzina o gasolio. a mio parere neppure i tedeschi ci credono agli efuel, è una maniovra diversiva per far vedere al loro elettorato conservatore che hanno difeso una produzione nazionale, anche se poi iaudi mercedes e anche vw sono pronte a buttarsi cion decisione nellpalettricoed a lasciare i motori termici alle spalle Immaginate che ad inizio '900 si fosero vietate le automobili per evitare la perdita di lvoro dei maniscalchi, siamo nella stessa situazione, non è che se si passa allpelettrico non si venderanno più auto, si venderannoauto elettriche invece di quelle a combustione inyerba e anzi i mercato se ne dovrebbe avvantagggiare. le infrastrutture da FV sono distribuite, possono essere agevolmente realizzate anche da privati evitando complesse e costose (e fragili)reti nazionali se invece di cngelare il passato pensassimo a com gestire il futuro, ariveremmo a risultati positivi assai prima. ps sono almeno 50 anni che le nuiove abitazioni devono avere un posoto autoper ogni appartamento, dotare ognuno di questo posti auto di un pinto di ricarica non è impossibile e potrebbe essere una grande spinta per il assaggio al FV, con drastica riduziuione dei consumi elettrici da combutibuili foissili e di fas (una vota che hai messo i fotovoltaico per la macchina, lo potenzi istoche ci sei e ne fai la tua fonte di energia ammazza bollette) 1 1
senek65 Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 15 ore fa, Jack ha scritto: Un’entry level da 40k€ Appunto
senek65 Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 3 ore fa, Jack ha scritto: continuano a spuntare impianti come funghi sui tetti. Sono gratis?
damiano Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 Bizzarro come si parli, frequentemente, di casse da XXXk euro e ci si spaventi di auto da 40k ed impianti FV. È come Calenda e Bersani quando discussero su: "Io e Noi". Ciao D.
ferdydurke Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 Rimane da capire come si farà a produrre tutta l’energia elettrica per ricaricare tutte le batterie che saranno in circolazione
Jack Inviato 27 Marzo 2023 Autore Inviato 27 Marzo 2023 2 ore fa, senek65 ha scritto: Sono gratis? Sì, come lo sono tutti gli investimenti che stanno in piedi economicamente. bastano 4 conti da 5a elementare.
senek65 Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 41 minuti fa, Jack ha scritto: Sì, come lo sono tutti gli investimenti che stanno in piedi economicamente. bastano 4 conti da 5a elementare. Si vede che ti sei fermato alla 4a... Un impianto FV minimale da 6 Kw costa, con accumulo, attorno ai 25.000 euro, metà dei quali ti vengono rimborsati in 10 anni ( almeno in italia). A questo devi aggiungere il costo dell'auto che, da parole tue, sta intorno ai 40.000 €. ( se ti basta un auto in famiglia...cosa alquanto improbabile) Quindi devi essere nella condizione di avere una disponibilità di almeno 60.000 - 65.000 € cash da poter investire. Di certo nel tempo avrei un ritorno economico, o meglio, recupererai una parte dell'investimento. E devi avere una casa di proprietà con tetto a disposizione ( tipicamente una villetta). Tutto questo mi porta a pensare che sia un tipo di soluzione che è rivolta a persone con un buon reddito e una buone dose di risparmi. Gia non mi spiego come la cosa possa avvenire in un condominio e mi è di fatto impossibile da capire come un medio impiegato che , sempre in italia, avrà uno stipendio di 1.600-1.700 euro ( facciamo 3.400 se lavorano in 2), che vive in un condominio possa affrontare la cosa. Ma sarò io che sono luddista e che sono una capra in matematica. 2
Messaggi raccomandati