Vai al contenuto
Melius Club

moto é hifi


Cazzin

Messaggi raccomandati

Inviato

Sono molto fedele quando si tratta di moto e ho guidato solo Moto Guzzi fin dai primi anni '80. Dal 2004 ho anche un'emozionante Aprilia Tuono old nella mia garage. L'anno scorso ho acquistato la mia ultima Moto Guzzi. L'ultima grande Moto Guzzi con motore raffreddato ad aria. Dopo di essa non ci sarà più nulla, perché ho raggiunto una certa età.
Sono stato meno fedele con i componenti audio, e in realtà avevo in casa qualcosa di ogni continente. Tranne l'Africa. Per quanto riguarda i diffusori, mi è sempre piaciuta l'accordatura inglese. Oggi ascolto con diffusori Graham e ne sono molto soddisfatto. L'elettronica proviene principalmente da Inghilterra, Stati Uniti e da circa tre anni anche dall'Italia.

Guidare una moto e ascoltare musica ha a che fare con le emozioni. Siete anche voi dello stesso parere? 

  • Melius 2
Inviato

@Cazzin

Si sono dello stesso parere, con  entrambi moto e musica sento un senso di libertà e gioia di vivere, un emozione che ha volte mi da quella carica di adrenalina, dipende dalla velocità che si raggiunge in termini sensoriali  in un modo o nell'altro a volte è una bella libidine. 

E

Complimenti per le moto. 

Non ricordo se la  California 1400 è raffredda ad aria, comunque molto bella, provai anni fa   la  prima 1100 con innezione elettronica, la Tuono mi piace tantissimo, e una delle mie preferite è la Nevada 750, poi anche la serie le mans non scherza. 

Inviato

Presente.

Condivido le vostre impressioni circa il connubio moto-hifi.

Ma che vogliamo fare.....un trend di possessori di Moto Guzzi?

Che moto posseggo?

Una Nevada Club 750.........ovviamente

 

ciao

Michele

Armando Sanna
Inviato

La prima passione della mia vita la musica ! successivamente sarebbero arrivati i migliori mezzi per riprodurla, con i miei budget si intende 😁, inizialmente molto modesti in seguito più adeguati a buoni standard.

La moto mi ha accompagnato sin da ragazzo, prima mezzi rigorosamente usati da un fratello maggiore poi a salire di cilindrata fino all’incontro son la casa dei 3 diapason che mi ha regalato tantissime gioie !

Negli ultimi anni approdato in casa BMW con la famosa GS credo che sia l’ultima moto che avrò , non eccelle in niente ma una volta cambiato lo stile di guida diventa un mezzo di piacere per farsi accarezzare dal vento e vivere le emozioni con basso impegno psicofisico 😉

  • Melius 2
Inviato

Nel mondo delle moto sono approdato in tarda età e da 10 anni ho una vecchietta che mi accompagna nelle passeggiate tranquille che ogni tanto riesco a ritagliarmi, Moto Guzzi V65 del 1985

Inviato

Eccomi

Appassionato di musica e moto

Per la musica... Inconsapevolmente son sempre stato fedele ai prodotti della perfida Albione, alle varie prove, anche in cieco, se c'era qualcosa che mi piaceva e mi invogliava al cambio era un prodotto inglese

Per le moto invece son sempre stato fedele al sol levante tranne per l'ultima arrivata

Dopo aver guidato le varie CBR,gsxr,r6 ho trovato la pace dei sensi smanettoni con le amate ninja💚

L'amore vero in verità è scattato in vecchiaia quando smarrito nella scelta della prossima moto in quanto lo scheletro non sopportava più i contorsionismi a cui ti costringono le sportive dovetti scegliere una moto non col solito sistema (più cavallo meno peso)

La scelta andò su una moto con poco più di 20cv e accensione a calcio, ma che mi mette il sorriso anche nelle giornate più nere

Ti accompagna col suo pum pum pum che riesci a contare gli scoppi e ti godi il panorama in pieno relax

Una Yamaha sr400

Poi per avere un po' più di motore ho preso in abbinata una royal enfield interceptor 650 ma non è la stessa cosa 

 

Inviato
19 ore fa, Cazzin ha scritto:

Guidare una moto e ascoltare musica ha a che fare con le emozioni. Siete anche voi dello stesso parere? 

si :classic_cool:

Inviato

Aggiungerei anche la passione per il volo. emozioni indescrivibili. Non ho il brevetto, ma ho la fortuna di avere amici che hanno anche questa passione e talvolta mi invitano a fare da zavorra.

Inviato

Adesso ho una Triumph Street Twin 900, ma la prima moto che ho guidato (avevo si e no 12 anni) è stata una Guzzi Cardellino prima serie, 64 cc, 2 cv, velocità massima 55 km/h spianato sul serbatoio purché in favore di vento, roba che per partire dovevo aiutare il motore con una energica spinta col piede, tipo monopattino.

Naturalmente sono anche appassionato di musica HIFI, altrimenti non sarei su queste pagine.

 

Inviato

Ci sono anch'io! La passione per la musica, ma senza aver sposato nessun marchio nello specifico. Diciamo pure che dopo anni di valvole sto passando allo ss...

Nelle moto, sempre avute giap 4 cilindri: Kawasaki 2, Honda e Yamaha. E ho sempre detto: "mai una bicilindrica!" Difatti l'anno scorso ho trovato l'occasione e preso una BMW r1200r del 2007 con meno di 20000 km. L'avessi presa prima! 

  • Haha 2
Inviato

Mi piace ascoltare musica, e l'hifi viene di conseguenza.

E mi piace andare in moto, e la moto, qualunque, viene di conseguenza.

In quest'ultimo caso però, mi piace una moto che abbia i polmoni per potersi scatenare quando mi viene voglia, un po' come avere un finale da 300+300 accoppiato a delle monitor JBL 😁 

Inviato

Il mio Nik tradisce la mia inclinazione per le moto gt di provenienza jap.

Ho avuto 2 Pan European la 1100 e la 1300. Usate per circa 120000 km cadauna. Adesso una GW 1800 con HiFi incorporato..:classic_biggrin:

  • Melius 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Purtroppo ogni tanto ci penso....

Quando a 13 anni riuscivo a rubare a mia zia il suo motorino Giulietta Nevada 50cc, mi piazzavo il walkman nelle orecchie e gli finivo il pieno...in un cortile di 30 metri....per la felicità dei vicini..e di mia zia il giorno dopo...

Però ammetto, l'ho pensato diverse volte ma non l'ho mai fatto..so' che qualcuno con l'interfono...o con una singola cuffietta lo fa.

Io non mi sentirei sicuro...ieri per una strada desolata mi sono domandato che sensazione sarebbe stata farla con wild horses nelle orecchie....che stavo ascoltando un attimo prima a casa...

 

Secondo l'articolo 173, comma 2, chi si trova alla guida di un veicolo a 2 ruote non può utilizzare cuffie sonore per ascoltare musica, ma gli è concesso fare uso di viva voce oppure di un solo auricolare, purché siano garantite adeguate capacità uditive.

 

Voi che ne pensate ?

Inviato

@Cazzin  no per me no,vado controcorrente.Ho avuto la moto per qualche anno e l'ho data via per tornare allo scooter per me era solo una rottura di scatole,e quando per qualche motivo guido le moto di mio fratello dopo 2 chilometri ho le stesse sensazioni

Inviato

@Alessiodom  che è giusto da persona che usa sia lo scooter che la bici da corsa.Aggiungo anche che dovrebbero introdurre le multe per quelli che hanno lo stereo a 2000 in macchina che in pratica è come se avessero le cuffie anzi peggio

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...