Vai al contenuto
Melius Club

Testine Ortofon Spu


salvofisichella

Messaggi raccomandati

salvofisichella
Inviato

Buongiorno a tutti, in particolare a @Mxcolombo che e' un esperto.

vorrei iniziare a documentarmi su queste testine, anzitutto chiedendovi che tipo di suono hanno e se piu' specifiche per qualche genere musicale piuttosto che un altro.

In secondo luogo non sapevo che facessero dei modelli senza lo shell incorporato, le cosidette SPU N Model, che possono essere montate su bracci non scorrevoli per essere messe in dima.

Ovviamente avendo un giradischi con braccio fisso, un Pioneer PL70, dovrei optare appunto per i modelli spogliati, come quella che ha/aveva @noam.

Ho letto che hanno dei pesi di lettura molto alti, quindi sicuramente sono a bassissima cedevolezza.

Quindi in sintesi i quesiti al forum sono due, come suonano (messe in condizioni ideali) e se il mio braccio di cui non ricordo la massa, sarebbe appropriato.

Grazie a tutti 

https://www.ortofon.com/hifi/cartridges-ranges/spu/

 

Inviato

Quoto, sono curioso anche io perchè sinceramente non le conosco e nemmeno ne ho mai vista una.

Inviato

@salvofisichella ho avuto la NE ed ora ho la Royal N . 

La NE è una testina che la metti su e sembra che abbia tutto , difficile rimanere delusi , la classica cartuccia equilibrata , che non ha grandi picchi positivi o vuoti deficitari . L'avevo presa in considerazione quando disponevo della sola Lyra Parnassus dct e mi serviva una testina di riserva . 

Fin quando non la si mette a stretto paragone con cartucce ben più costose , nel range 3/5k euro , può considerarsi un vero best buy , poiché ti rendi conto che via via ti viene a mancare qualcosa nei vari parametri audio . 

Di tutt'altra pasta è la Royal N , che può combattere ad armi pari con testine fino a 6k euro , come ad esempio la Koetsu Red Sign . 

Qui , grazie allo stilo Replicant, non si sente mai il bisogno di una maggiore introspezione , il giusto equilibrio tra calore e dettaglio . 

La trovo insuperabile per ascoltare il country rock americano , Young, Taylor , Springsteen sono proposti ai massimi livelli di veridicità, ascolti live di grande gratificazione . 

Inviato

Io ho una Spu Synergy e prima avevo una Spu #1, la cosa che mi ha colpito di più nel passaggio è stata la fluidità e naturalezza della Synergy, al mio orecchio non ha parametri/caratterisitche in cui spicca particolarmente ma regala ore di musicalità e piacevolezza, ascolto prevalentemente Jazz di piccoli gruppi

Inviato

Ho sempre avuto la curiosità di provarne una 

Mi trattiene il fatto di avere un phono attivo e non avere un braccio di massa sufficientemente alta

Inviato

Secondo me, qui sotto trovate (quasi) tutte le risposte alle vostre domande. 😉

 

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, salvofisichella ha scritto:

Buongiorno a tutti, in particolare a @Mxcolombo che e' un esperto.

vorrei iniziare a documentarmi su queste testine, anzitutto chiedendovi che tipo di suono hanno e se piu' specifiche per qualche genere musicale piuttosto che un altro.

@salvofisichella per il suono ti rimando al post di apertura della discussione linkato da @gabel. Ti faccio presente che per ottenere il massimo dalle SPU le devi necessariamente interfacciare con uno step up. Nel proseguo della discussione ho anche inserito alcuni commenti relativi agli abbinamenti tra varie testine e step up. Se poi non sei lontano da Busto Arsizio, considerati invitato per un ascolto. 
massimiliano 

salvofisichella
Inviato

@Mxcolombo vicinissimo, Catania😁,

però potrei capitare, ho mia figlia che vive a Verona

  • Haha 1
Inviato

Certamente le teste Ortofon SPU hanno fatto la storia dell’hifi . Di fatto ci sono a mio modo di vedere differenze ed aspettative anche molto marcate tra le varie versioni .  
 

La prima domanda quindi che farei a chi domandasse delle SPU , è perché lo domanda . Cosa lo ha indotto a domandare . Domandere delle Spu è come chiedere come vanno le Jeep , quale Jeep ? Una Willis perché si è collezioni di auto storiche , o una Wrangler ultra potente perché si ama il fuoristrada estremo , o si sta pensando ad una lussuosissima enorme berlina rialzata ultracomoda che non si impantana mai , o magari si sta utilizzando erroneamente il marchio Jeep come sinonimo di fuoristrada ? 
 

Voglio dire il mito Spu non è sicuramente dovuto a come oggi suonano le Spu Top di gamma  in vendita .  È quindi fondamentale per me sapere cosa ci si aspetti dalla SPU per orientare un consiglio che possa ritenersi minimamente decente . 

Inviato
2 ore fa, salvofisichella ha scritto:

vicinissimo, Catania😁,

però potrei capitare, ho mia figlia che vive a Verona

@salvofisichella in effetti, non proprio dietro l’angolo. Comunque, se dopo avere lette i contenuti della discussione sulle SPU hai qualche domanda, scrivimi in privato. Sicuramente troviamo modo di fare quattro chiacchiere al telefono .

salvofisichella
Inviato

@Mxcolombo grazie Max, ti scriverò così ci scambiamo i numeri

Inviato
1 ora fa, Lucasan ha scritto:

 È quindi fondamentale per me sapere cosa ci si aspetti dalla SPU per orientare un consiglio che possa ritenersi minimamente decente . 

@Lucasan Sottoscrivo parzialmente. Dovremmo prima chiederci cosa ci aspettiamo dalla riproduzione musicale in generale. Inoltre dovremmo separate “mito” da “realtà”. Troppo spesso oggetti mitizzati hanno deluso all’ascolto. Lo scrivo con cognizione di causa visto che ho 7 SPU e ognuna suona diversa. Ho sentito le tanto

mitizzate SPU anni ‘50 non revisionare e sono state una profonda delusione. Le nuove o revisionare dalla Ortofon sono tutt’altra storia. Non sono le migliori testine al mondo ma, se correttamente interfacciare, hanno molto da dire agli amanti della musica. Poi si sa, i gusti sono gusti e nessuno è migliore dell’altro.

salvofisichella
Inviato

@Lucasan in qualche modo hai ragione e ti rispondo.

In primis sono attratto dal vintage e da tutto ciò che ha fatto la storia.

Secondo, non sono convinto che in alta fedeltà si siano fatti passi da gigante o meglio chi predilige la musicalità alle misure resta sul vintage, quello del periodo della gonden Age.

Alle fine, noto che chi utilizza certi tipi di impianti, in qualche modo come me, è convinto che la Denon 103 sia quasi il top, o cmq se non è la 103 è una SPU o lì vicino, non so se sono riuscito a trasmetterti il concetto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...