Look01 Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 @gimmetto Quando torna cosa fai li nascondi in armadio , sotto il letto o dietro la tenda occhio che non escano dalla tenda le punte 😂. 1
PietroPDP Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 4 ore fa, rt12 ha scritto: Grazie per il messaggio, l'amplificazione è costituita da un Supernait 2, con Hi Cap e un finale 250, tutti rigorosamente acquistati di seconda mano... amplificatori MBL usati ne ho visti sempre pochini in giro. Di MBL ne trovi pochi perché chi li ha difficilmente se ne separa, come detto li l'unico problema è dove vuoi mettere i nuovi diffusori, se li vuoi mettere sul mobile credo non andranno al 100% e la cassa vicina alla parete dovrebbe stare più lontana dalla parete per ovvie ragioni di irradiazione di come lavora quel tipo di diffusore, è ovvio che se le dovessi prendere utilizzerai intanto i tuoi Naim, poi col tempo verificherai se si può o meno migliorare, ma alcuni parametri dovresti verificarli prima di comprarle, la sinergia con le tue elettroniche difficilmente potrai verificarla prima, ma il posizionamento già lo sai, se riesci ad usarle con i loro piedistalli subito dietro al mobile e riescono a scavalcarlo stai a posto, diversamente ci penserei un attimo prima di acquistarle.
rt12 Inviato 30 Marzo 2023 Autore Inviato 30 Marzo 2023 @il Marietto @gimmetto Grazie per le risposte. Le Accordo Essence sono bellissime sia dal punto di vista sonoro che estetico. Solo un paio di questioni: -mettere delle casse con reflex posteriore nella nicchia da voi indicata vorrebbe dire appoggiarle letteralmente al muro. Questo non creerebbe un problema? Inoltre il cartongesso trasmetterebbe forti vibrazioni. -le Essence come detto sono bellissime, troppo belle per essere messe in una nicchia, meritano il centro della scena. Comunque il problema oggi non si pone: costano troppo, anche usate.
robyroadster Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 @rt12 Come detto nei precedenti commenti una parete laterale asimmetrica troppo vicina alle MBL omnidirezionali non piace, ma non piace nemmeno ad altri diffusori. Io ho le MBL121 e non sono in un ambiente simmetrico, il diffusore di sinistra è a 1 metro dalla parete, quello destro come da foto, nella mia condizione la scena è comunque bilanciata, non sopporto la scena sbilanciata lateralmente, le Martin Logan sequel 2 soffrono molto di più l’assimetria delle MBL. Per l’amplificazione non trovo le MBL così incompatibili, io le ho spesso collegate ai Leak TL12 plus, Nuforce ref 9 v2, Quad II e altri. Nel caso ti possa essere utile l’altezza dei piedistalli è di 65 cm, mentre i trasduttori omnidirezionali sono posizionati dai 100 ai 120 cm. da terra, quindi abbastanza alti. I trasduttori per i mediobassi sono posizionati lateralmente. Sono felicemente abbinate ad un sub Velodyne DD12. Allego la mia disposizione.
il Marietto Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 11 ore fa, robyroadster ha scritto: Io ho le MBL121 e non sono in un ambiente simmetrico, Ascoltate spesso e mi son sempre piaciute molto , quattro anni fà le stavo per acquistare poi un coup du foudre mi ha spostato su altro . Comunque dalla foto vedo altri bei giocattoli , complimenti !
Mighty Quinn Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 La asimmetria è un problema che si gestisce molto bene I diffusori sono ottimi, producono un bell'effetto anche se molto caratterizzati (rif un po' a cavolo, mediobassi pompati, niente altissime, troppe alte ...) Se piacciono, a me piacciono molto, non vedo il problema
homesick Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 @FabioSabbatini ciao Fabio una curiosità, perché un diffusore che ci mette molto del suo nel colorire il suono ti sta bene , se invece lo fa un ampli o un dac va meno bene ?
Mighty Quinn Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 1 minuto fa, homesick ha scritto: una curiosità, perché un diffusore che ci mette molto del suo nel colorire il suono ti sta bene , se invece lo fa un ampli o un dac va meno bene ? Ciao homesick La domanda è personale ma mi piace, ti ringrazio Attiene a ciò che piace a me Allora: Primo punto: DAC e ampli no e diffusori si. Completamente sbagliato ragionare così. I diffusori ovviamente possono colorare molto il suono inutile che mi dilungo. DAC e ampli danno un contributo alla colorazione che va da zero a zero virgola tre. Salvo ciofeche clamorose (ce ne sono tante, DAC esoterici cessi, monotriodi, ampli fatti ad minchiam....) o difetti. Secondo punto: diffusori omnidirezionali. Mi piace molto l'effetto. Io ne ho uno, fantastico. Ovviamente ne ho anche altri non omni, però l'idea di avere un omni a me pare ottima. Se piace. Ultimo punto: colorare il suono è una cosa bellissima, un gioco, quasi una forma d'arte. Ma per farlo con soddisfazione serve flessibilità. E per questo servono i plugin vst. Ne uso tanti alcuni veramente strabilianti. Raffinatissimi ed estremamente duttili. Ma è un tema complesso e non voglio banalizzare, bisogna saperci fare almeno un po'. Ma i risultati sono potenzialmente di ordini di grandezza superiori a tutte le cagatine tipiche che fanno mediamente gli audiofili. A costi cento volte superiori e a flessibilità zero.
iBan69 Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 In questo caso, il problema non sta nell’asimmetria del posizionamento ma nelle prime riflessioni, sulla parete di destra. 😏 10 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: La domanda è personale Come la risposta.
Dufay Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 Mi ricordo che Mbl aveva anni fa un modello a tre vie da piedistallo non omni con medio a copla Dynaudio, tweeter mi pare sempre dynaudio e woofer se ricordo Davis ... Quello sarebbe interessa a trovarlo
Mighty Quinn Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 @Dufay buon intenditore, MBL 300, Da piedistallo 311 ottimissimo diffusore Certamente più corretto del 120 e simili Sono stato spesso tentato di prenderle Cosi, da tenerle in collezione
Dufay Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 19 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: @Dufay buon intenditore Non tanto ho azzeccato solo il woofer ... Il mid è uno Scan e il tweeter non lo riconosco
robyroadster Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 6 ore fa, il Marietto ha scritto: Comunque dalla foto vedo altri bei giocattoli , complimenti ! Grazie
robyroadster Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 4 minuti fa, Dufay ha scritto: Non tanto ho azzeccato solo il woofer ... Il mid è uno Scan e il tweeter non lo riconosco Quella è la seconda serie. La prima aveva il tweeter Dynaudio
Dufay Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 Adesso, robyroadster ha scritto: Quella è la seconda serie. La prima aveva il tweeter Dynaudio Allora forse aveva pure il medio Dynaudio
Dufay Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 Trovato! Aveva il d21 e d54 con flangia rettangolare già usati da me alcune volte. Ecco trovare queste non sarebbe male
robyroadster Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 Dalle mie parti in Friuli anni fa qualcuno le vendeva su Subito. Mai ascoltate.
robyroadster Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 @Dufay A quel punto ci si compra delle Dynaudio anni 80/90 con variovent Bellissimo ricordo delle contoure 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora