Vai al contenuto
Melius Club

Francia: la Cassazione dice no all'estradizione di dieci ex-BR


Messaggi raccomandati

Membro_0026
Inviato

Ecco i nonni del caro Alfredo, tutta brava gente...

Ma si dai, sono anziani, scriverà qualcuno.

 

Le domande di estradizione riguardavano l'ex di Lotta Continua Giorgio Pietrostefani, tra i fondatori dell'organizzazione, ottantenne e da  tempo malato, condannato a 22 anni come uno dei mandanti dell'omicidio del commissario Luigi Calabresi; sei ex militanti delle Brigate rosse: Giovanni Alimonti (classe '55) che deve ancora scontare 11 anni per  banda armata e associazione terroristica, Roberta Cappelli (classe  '55) che ha una condanna all'ergastolo per associazione con finalità  di terrorismo, concorso in rapina aggravata, concorso in omicidio  aggravato, attentato all'incolumità, Marina Petrella (classe '54), che deve scontare l'ergastolo per omicidio, Sergio Tornaghi (classe '58),  condannato all'ergastolo per l'omicidio di Renato Briano, direttore  generale della Ercole Marelli, Maurizio Di Marzio (classe '61), che  deve scontare 5 anni per tentato sequestro dell'ex dirigente della  Digos di Roma, Nicola Simone, Enzo Calvitti (classe '55), che deve  scontare 18 anni, 7 mesi e 25 giorni e 4 anni di libertà vigilata per  i reati di associazione sovversiva, banda armata, associazione con  finalità di terrorismo, ricettazione di armi; l'ex militante di  Autonomia Operaia Raffaele Ventura (classe '52), condannato a 20 anni  per concorso morale nell'omicidio a Milano del vicebrigadiere Antonio  Custra; l'ex militante dei Proletari armati per il comunismo (Pac)  Luigi Bergamin (classe '48), che deve scontare una condanna a 25 anni  per associazione sovversiva, banda armata e concorso in omicidio; l'ex membro dei 'Nuclei armati contropotere territoriale' Narciso Manenti  (classe '57), che ha una condanna all'ergastolo per l'omicidio  aggravato dell'appuntato dei carabinieri Giuseppe Gurrieri,  assassinato a Bergamo il 13 marzo 1979.

 

Adesso fiato alle polveri dei perbenisti di sx.

Un saluto,

Giorgio

 

Inviato

@Giorgio.I... Dunque,  vediamo ....

I "signori"  citati sono stati condannati da tribunali italiani, si sono rifugiati in Francia,  la Francia  ha escluso la possibilita'  di estradarli in Italia,  e tu dai addosso a non meglio identificati "perbenisti di sinistra"  che presumi giustificheranno la scelta della Francia ?

Ma possibile che oggi pomeriggio tu non avessi proprio niente da fare ?  

  • Melius 2
briandinazareth
Inviato

secondo me è colpa del pd

Inviato
10 minuti fa, Giorgio.I... ha scritto:

Adesso fiato alle polveri dei perbenisti di sx.

Un saluto,

Giorgio

 

Caro Giorgio, perché sei così sicuro che qualcuno cosiddetto "perbenista" dovrebbe ritenere giusta la scelta della Francia? 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Giorgio.I... trovo aberantesul piano giuridico la decisione francese, posso capire per pietrostefanin(un ottantenne malato difficilmente andrebbe in carcere) e per Ventura (probabilemnte in francia il concorso morale potrebbe non essere consderato un reato), ma per gli altri la cosa è davverograve.significa non riconoscere itribunali italiani ome fonte di diiritto

adesso miauguro che qualche trterrorista francese si rifugi in italia per pareggiar eil conto  (destra sinistra OAS isamic non importa)

  • Melius 1
Membro_0026
Inviato

Perchè sicuramente ci sarà qualcuno che in passato ha appoggiato la dottrina Mitterand e come ci sono state manifestazioni pro - Cesare Battisti che è il primo che mi torna alla mente.

Ma purtroppo la storia è piena di episodi simili, ahimè.

Membro_0026
Inviato

@garmax1

Senza considerare gli sforzi durati anni da parte dei ns Servizi per andarli a prendere.

Per me è davvero triste, pensa i poveri famigliari delle vittime.

 

Inviato
2 minuti fa, Giorgio.I... ha scritto:

Per me è davvero triste

Scusami, ma torno a ripetere. 

Come fai ad affermare con certezza quella cosa sui perbenisti. 

Secondo me stai fantasticando ma anche offendendo

briandinazareth
Inviato

non commento la decisione francese anche perché non ne conosco ratio e motivazioni.
la dottrina mitterand non penso che abbia però ancora a che fare con la questione.
potrebbe essere solo una questione di tempi.

però, ad esempio, abbiamo in libertà i responsabili della strage di bologna e tanti altri omicidi... un centinaio di morti. 

16 anni in carcere in tutto per la mambro... 


ed è solo un esempio.

però, per qualche strano motivo, nessuno si lamenta. 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
briandinazareth
Inviato
Adesso, Paolo 62 ha scritto:

Mi lamento io.

 

pure io, ma pare che chi ha ucciso cento persone alla fine sia meglio accetto di un borseggiatore :classic_biggrin:

 

Inviato
9 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

però, ad esempio, abbiamo in libertà i responsabili della strage di bologna

Dopo che hanno scontato anni e anni in carcere.

Proprio uguale-uguale a questi criminali, impuniti solo perché “di sinistra”.

briandinazareth
Inviato
Adesso, Roberto M ha scritto:

Dopo che hanno scontato 30 anni in carcere.

 

sei male informato... o in malafede.

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato

comunque, a scanso di equivoci, vorrei che l'estradizione fosse concessa, soprattutto per reati di sangue. 

 

claudiofera
Inviato

quello è rimasto chiuso in carcere 18 anni malgrado le condanne per 93 omicidi,chiedo scusa ma 18x12:93 vittime corrispondono a  neppure due mesi e mezzo di detenzione per ciascuno dei 93 morti....Per non parlare del fatto che-fossi stato il giudice- avrei moltiplicato la pena per 10 a causa del modo arrogante con il quale (LUI!) pretendeva d'insegnare la vita a tutti i presenti in aula 1) Dopo 18 anni di detenzione, nel luglio del 1999 fruì del regime di semilibertà per il lavoro esterno, presso l'associazione nessuno tocchi caino, con obbligo di rientro serale in cella 2)  in libertà vigilata dopo 21 anni 3 ) dagli anni novanta è beneficiario di un programma di reinserimento di detenuti presso nessuno tocchi caino, l'associazione contro la pena di morte dei radicali italiani, associazione della quale è dipendente come impiegato......Riguardo i br,ho pessimissima opinione di loro : comunque, a scanso di equivoci, vorrei che l'estradizione fosse concessa, soprattutto per reati di sangue (cit.)

Inviato
12 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

16 anni in carcere in tutto per la mambro... 

ma e’ un tuo stile o di tutta la sinistra falsificare le notizie per fare paragoni improponibili tra chi ha scontato la pena e chi è completamente e impunito ?

La Mambro ha ottenuto la “libertà condizionata” solo nel 2008, per essere stata ammessa ai benefici di legge, ed era in carcere dal 1982.

Fine pena 2013, 31 anni.

 

×
×
  • Crea Nuovo...