appecundria Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 Avremo una flotta di veicoli che si muovono continuamente grazie all’intelligenza artificiale, minimizzando l’impatto ambientale e il rischio di incidenti, e offrendo nel contempo servizi su misura per ciascuno. Nessuno possiederà una macchina, tutti ne troveremo una all'uscita da casa, pronta ad accompagnarci ovunque per poi tornare in maxi rimesse dove potersi ricaricare. Nessuno possiederà una macchina nel senso che si intende oggi per possesso, ma qualcuno potrà possedere una o più macchine che quando non servono al proprietario vanno in giro autonomamente a caricare passeggeri a pagamento. Non servirà avere un garage perché la macchina non resterà mai ferma a casa. Non servirà avere un FV a casa perché la macchina andrà da sola a ricaricarsi in mega impianti pubblici super ottimizzati con sfruttamento h24. Non serviranno parcheggi in centro perché raggiunta la meta le macchine andranno a nascondersi o a servire altri passeggeri. Tutti potranno avere la macchina che vogliono o che occorre loro, oggi station wagon, domani gran turismo, dopodomani city car. Ma nel 2050 gli italiani diranno che è più conveniente una Panda a gasolio usata. 2
Moderatori paolosances Inviato 28 Marzo 2023 Moderatori Inviato 28 Marzo 2023 @appecundria vedo approssimarsi pletore di Selezione del Diger Seltz in campo audio,ben prima del 2050.
bungalow bill Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 Auto senza conducente ? Vado a piedi o prendo il tram ( se ci sarà ancora ) .
daniele_g Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 @appecundria il senso del possesso fu prealessandrino: difficile, per i più, trovare attraente la prospettiva di non avere un'auto propria.
Jack Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 21 minuti fa, extermination ha scritto: L'auto è una nostra compagna di vita!! dove lo infilerai senza lo scappamento? ti ripudierà insoddisfatta
appecundria Inviato 28 Marzo 2023 Autore Inviato 28 Marzo 2023 6 minuti fa, daniele_g ha scritto: difficile, per i più, trovare attraente la prospettiva di non avere un'auto propria. può essere ma già oggi quante vetture sono solo noleggiate invece che acquistate? 1
extermination Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 13 minuti fa, Jack ha scritto: dove lo infilerai senza lo scappamento? ti ripudierà insoddisfatta Per l'elettrica non mi si rizza!
Martin Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 8 minuti fa, Jack ha scritto: dove lo infilerai senza lo scappamento? L'elettrica può comunque dare le "good vibrations", basta derivare un paio di elettrodi dall'inverter e applicarli nei punti opportuni.
Jack Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 2 minuti fa, extermination ha scritto: Per l'elettrica non mi si rizza! ti attendono tempi magri
criMan Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 Usare l'auto allena importanti funzioni cognitive quali attenzione, memoria, percezione e ragionamento. Per me poi l'auto e' espressione di liberta'. Finche' potro' portero' la macchina , non c'e' dubbio. Quando imporranno anche questo per fortuna saro' vecchio rincoglionito o saro' passato a vita migliore . 2
extermination Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 1 minuto fa, Jack ha scritto: attendono tempi magri Ma no dai! Messo alle strette switcho ( voce del verbo switchare) in 24 ore!
SuonoDivino Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 43 minuti fa, bungalow bill ha scritto: Auto senza conducente ? Vado a piedi o prendo il tram ( se ci sarà ancora ) . Ma neanche morto salgo su una macchina senxa conducente.
SuonoDivino Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 Di sharare una macchina non se ne parla proprio. Per nessuna ragione.
AL78 Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 @appecundria scusami ma nel 2050 i guidatori del 1950 saranno polvere....
appecundria Inviato 28 Marzo 2023 Autore Inviato 28 Marzo 2023 1 minuto fa, AL78 ha scritto: scusami ma nel 2050 i guidatori del 1950 saranno polvere.... Alludevo al senso del possesso (che giustamente fu pre alessandrino). 1
otaner Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 30 minuti fa, SuonoDivino ha scritto: Ma neanche morto salgo su una macchina senxa conducente A Milano c'è già una linea metropolitana driverless; applicare all'automobile non credo sia così drammatico. 1
Velvet Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 Il mio robot aspirapolvere è elettrico, guida da solo, impara la strada ed evita pure gli ostacoli. Ogni tanto coccia sulla gamba di una sedia ma non glielo facciamo troppo pesare. 2
Messaggi raccomandati