briandinazareth Inviato 30 Marzo 2023 Autore Inviato 30 Marzo 2023 3 minuti fa, Roberto M ha scritto: sara’ sempre possibile imporre regolamentazioni, come per le farine di insetti; quindi scrivendolo sulle scatole, questa cosa di mettere gli ingredienti nei prodotti venduti è in effetti una grande innovazione
appecundria Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 6 minuti fa, Roberto M ha scritto: non si tratta di retorica ideologica nazionalista. In altre parole con lo strumento della leva normativa si crea ostilita’ e diffidenza verso questi prodotti che e’ un bene in quanto non li produciamo noi Noto una certa qual contraddizione
Roberto M Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: quindi scrivendolo sulle scatole, questa cosa di mettere gli ingredienti nei prodotti venduti è in effetti una grande innovazione Sai bene che la norma e’ piu’ pervasiva. Non solo dovranno essere scritti gli ingredienti in maniera chiara (cosa non banale, per ottenerlo c’e’ stato anche da battagliare in europa) ma questi prodotti dovranno essere posizionati un uno scaffale apposito separato da tutti gli altri, scaffale che indica tutta la famiglia dei derivati da insetti. Una sorta di “apartheid” del cibo, di modo che il consumatore non possa confondersi ed essere sempre consapevole di quello che acquista senza andare ogni volta a controllare gli ingredienti. Non e’ poco.
domenico80 Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 14 minuti fa, appecundria ha scritto: Comunque, tu dici che Draghi e Conte erano meno criticati e può essere, però qua oggi siamo ad un livello moooolto più basso con in più aiuti dall'Europa che non si sono mai visti nella storia, molte volte maggiori del Piano Marshall. Ci può stare un certo mugugno o no? Si può mugugnare? Dimmi tu. ti dico , ti dico il mugugno è lecito e doveroso , ma , x il PNRR , che è vitale al contrario di tante altre facezie , ci poterbbe essere colalborazione tra le parti finalizzata all'interesse comune io vedo il contrario ed ore o settiamne di chiacchiere e mugugni su minkiate che interessano nessuno , tranne , .... forse ....... chi le dice strillando ma sarà xchè io vivo su un isola e voi o tu altrove ...............
SuonoDivino Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 3 minuti fa, Roberto M ha scritto: Una sorta di “apartheid” del cibo, di modo che il consumatore non possa confondersi ed essere sempre consapevole di quello che acquista senza andare ogni volta a controllare gli ingredienti. Non e’ poco. giustissimo.
Roberto M Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 3 minuti fa, appecundria ha scritto: Noto una certa qual contraddizione Non c’e’ perche’ la retorica nazionalista guarda a costumi, cultura e tradizione. Ad esempio proibisco la carne di cani e gatti o la pizza all’ananas. Qui la motivazione e’ diversa. Proibisco carne sintetica per principio di precauzione sanitaria e per favorire la mia economia.
domenico80 Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 par così semplice .......... pare ...........e ppure
Panurge Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: per favorire la mia economia. Son sistemi antichi, funzionavano ai tempi della Zollverein.
appecundria Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 3 minuti fa, domenico80 ha scritto: ci poterbbe essere colalborazione tra le parti finalizzata all'interesse comune ma quale collaborazione occorre? il governo ha maggioranza schiacciante, i soldi non si spendono perché non hanno nessuno in grado di scrivere le richieste di denaro e non vogliono mollare la polpetta. Devono assumere a progetto mille tecnici qualificati come voleva fare Draghi, questo è tutto. Altrimenti che facciamo, diamo un progetto da scrivere ad ogni iscritto al PD?
Panurge Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 Sulla precauzione sanitaria mah, mangiate e bevete certe schifezze... tipo sartù 1
appecundria Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 5 minuti fa, Roberto M ha scritto: e per favorire la mia economia. eh si chiama social nazionalismo. Porta una jella maledetta.
Panurge Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 Quando si apriranno i mercati degli animalisti carnivori e sarà perso il treno allora diremo "ve lo avevamo detto" 1
domenico80 Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 20 minuti fa, appecundria ha scritto: ma quale collaborazione occorre? proposte od offerte di tecnici dal pD sempre se ne hanno 20 minuti fa, appecundria ha scritto: il governo ha maggioranza schiacciante al momento non è importante ad ececzione che tu consideri . schiaccainte ....... compiere qualsiasi corbelelria 21 minuti fa, appecundria ha scritto: i soldi non si spendono perché non hanno nessuno in grado di scrivere le richieste di denaro e non vogliono mollare la polpetta lo dico da un pò , collaborazione da chi ha esperti in grado di scrivere 22 minuti fa, appecundria ha scritto: Altrimenti che facciamo, diamo un progetto da scrivere ad ogni iscritto al PD? e che c'entra ! ape , sbarelli ?
briandinazareth Inviato 30 Marzo 2023 Autore Inviato 30 Marzo 2023 @appecundria nel comunicato stampa del ministero l'importazione non era citata e neppure nella bozza del ddl di ieri... magari è cambiato qualcosa, oppure lollobrigida ha scritto una minchiata. occorre scoprirlo per adattare le difese ad oltranza alle posizioni che cambiano ogni quarto d'ora...
appecundria Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 59 minuti fa, domenico80 ha scritto: ape , sbarelli ? guarda, forse ci siamo intesi male. Io un po' ne capisco, ti dico che per gestire uno di questi progetti (uno solo) serve una squadra full time di cinque persone composta tipicamente da: un paio di ingegneri assortiti (chimici, ambientali, civili, elettronici, ecc), almeno un legale meglio due, un europrogettista, un dirigente di buon livello della PA. Questo a livello PA centrale + team equivalente a livello PA locale. Moltiplica il tutto per centinaia di progetti e fatti un po' il conto. Salvo (forse) il dirigente, questa è gente che non c'è. Non ce l'ha FdI, non ce l'ha il PD, non c'è in PA e figuriamoci in PAL, si devono assumere a progetto non si scappa. Non è una questione di politici, ci vogliono i tecnici, soprattutto ingegneri a frotte. Infatti, lo stesso Draghi che qualcosa più di me ne capisce, stimava la necessità di mille risorse solo per supportare le PAL del Sud, che cuba il 40% dei progetti. Vedi tu come l'opposizione può aiutare... devono assumere, ci vuole la forza lavoro altrimenti si perdono i soldi, non si scappa, le chiacchiere non funzionano con l'Europa. Spero di essermi spiegato.
appecundria Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 ah ecco, l'opposizione potrebbe aiutare ripetendo ogni giorno DOVETE ASSUMERE DOVETE ASSUMERE DOVETE ASSUMERE DOVETE ASSUMERE DOVETE ASSUMERE ... questo sì. 1
appecundria Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 57 minuti fa, briandinazareth ha scritto: lollobrigida ha scritto una minchiata AGI - "L'Italia dice no al cibo sintetico e alla carne sintetica". Lo afferma il ministro per le Politiche agricole, Francesco Lollobrigida, commentando il provvedimento approvato stasera in Consiglio dei Ministri. "La norma sancisce il divieto di produzione, commercializzazione, importazione", ha aggiunto.https://www.agi.it/economia/news/2023-03-28/consiglio-ministri-decreto-vietato-cibo-sintetico-20713238/ #agi
Messaggi raccomandati