Vai al contenuto
Melius Club

Carne coltivata. Se la libertà di scelta è invisa a chi governa


Messaggi raccomandati

Inviato

Certo che fino a sei mesi fa non abbiamo mai mandato indietro un solo euro dei finanziamenti UE in quanto incapaci di progettare e spendere.

Tutto sempre in porto... liscio liscio.

l'Italia l'abbiamo persa da settembre, prima pagavano stipendi per avere solo certezze e strade in discesa andata e ritorno.

Ma che pēnis....

Stiamo ancora a sognare che se tornano quelli di prima... mentre altri il se solo arrivassero quelli dopo...

 

 

 

Membro_0022
Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Vedo mucche, faccio cose

Questo va oltre: con la ciccia coltivata riesce a fare cose anche senza vedere mucche.

Membro_0022
Inviato
42 minuti fa, audio2 ha scritto:

quindi se non gli cresce il pelo sulla fronte

Stiamo calmi, se per caso crescesse una piccola operazione di rimboschimento potrebbe anche... 

Inviato

dicevo pelo sulla fronte anche per alleggerire, ma per come la fanno quella roba li secondo me c'è il rischio che provochi cose ben più gravi, e non l' hanno ancora testata sufficientemente a lungo, anche perchè viene addizionata con componenti extra quindi da dove arriva quella roba li e come la estraggono. alla fine è un prodotto industriale altamente processato pieno di additivi e anche conservanti. no grazie.

Inviato

Otto milioni di cotolette difenderanno i sacri confini dall'invasione delle bistecche anglosintetiche.

briandinazareth
Inviato
40 minuti fa, audio2 ha scritto:

alla fine è un prodotto industriale altamente processato pieno di additivi e anche conservanti.

 

non è così, è il contrario, la cosa interessante è che non serve nessuna delle cose nocive usate negli allevamenti. 

Inviato

si ma infatti, pianti i gerani nel vaso e crescono le bistecche.

però non bisogna dimenticarsi di annaffiare regolarmente le piantine,

altrimenti vengono stoppose.

briandinazareth
Inviato
9 minuti fa, audio2 ha scritto:

si ma infatti, pianti i gerani nel vaso e crescono le bistecche.

però non bisogna dimenticarsi di annaffiare regolarmente le piantine,

altrimenti vengono stoppose.

 

se non conosci l'argomento l'ironia esce male, sembra una di quelle cose cringe da boomer (scrivo così solo per far arrabbiare la polizia dell'italiano :classic_biggrin: )

comunque trovi molti articoli sull'argomento che spiegano bene come funziona il tutto.

Inviato

Premessa: Personalmente salto a pié pari il dibbattito sulla carne sintetica in quanto non mangio carne da decenni.

Detto questo, se consideriamo "sintetica" la carne cresciuta in provetta, significa che quella ricavata da animali-monstre che in natura non sarebbero mai esistiti, rimpinzati di nuclei proteici ed insilati vari e sottoposti a cicli di accrescimento accelerati, il tutto con sontuosi aiuti farmacologici, è "carne naturale"  ? 

:classic_dry:

 

  • Melius 1
appecundria
Inviato
13 ore fa, Roberto M ha scritto:

Mecojoni !

non hai visto il video.

Ok boomer. 

appecundria
Inviato
11 ore fa, briandinazareth ha scritto:

non è così, è il contrario

Perdi tempo.

Inviato
25 minuti fa, appecundria ha scritto:

non hai visto il video.

Ma un “divulgatore scientifico” con almeno uno straccio di laurea non ce l’hai ?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

penso che rientri nel concetto di precauzione non permettree la commercializzazione di alcunchè fino a che non si abbiano prove certe della sua innocuità su larga lascala e della assenza di effetti collaterali. Non dimentichiamo che l celiachia è aumentata quando abbiamo iniziato a nutrirci di farine che rispetto a quelle antiche hanno un tasso di glutine superiore di almeno il 30& . prudenza mi pare il minimo

Ma vietare perchè vogliamo fare una sorta di barriera contro un tipo di import per proteggere i nostri allevatori, è scelta miope, il mercato è mondiale, importiamo ed esportiamo,se questa carne prende piene nel modo le nostre barriere saranno solo una "tigre di carte"

Inviato
Il 28/3/2023 at 22:34, appecundria ha scritto:

Lollobrigida

Un personaggio come questo, probabilmente, quando non andava in giro a picchiare, passava la sua vita in una sede di partito a fare "carriera" nel partito, attaccava manifesti, volantinava o stava per giornate davanti a un bar a parlare da 'a Lazie e del camerata Dicanio, ma lavoro mai e tantomeno prendere un libro in mano per studiare o per piacere, magari corri il rischio di mettere in funzione la testa. 

Indottrinamento di partito, frequentazione di condotte sotterranee, laurea alla prestigiosa Niccolò Cusano. 

Utilizzo massiccio di materiale sintetico di riempimento di vuoti cosmici. 

Inviato
Il 29/3/2023 at 10:09, mozarteum ha scritto:

diritto alla salute, all’integrita’ del patrimonio storico culturale 

Ci aggiungerei territoriale e ambientale e già per questi motivi occorrerebbe iniziare a limitare fortemente l'attività zootecnica in Italia che ha un impatto spaventoso, a iniziare dalla quantità di suolo e di acqua che viene utilizzata per alimentare questo settore economico. 

Ma è normale che in un forum di attempati signori benestanti da ZTL si identificano i prodotti zootecnici in succulente chianine, salsicce di Cinta Senese, bufale da latte massaggiate in stalle con aria condizionata e sottofondo di Mozart e polli ruspanti della nonna. Invece la maggior parte della zootecnia è costituita da carnai indecenti e rivoltanti, gabbie di pollame impilati con illuminazione elettrica a simulare il giorno e la notte, scarichi eutrofizzanti, prelievi massicci di acqua e produzione di co2,per produrre la "fettina" piena di estrogeni e antibiotici e psudopolli mutanti mollicci e immangiabili. 

A questo punto, visto che, come al solito, si cavilla amabilmente di norme, di leggi, di diritti alla salute, di impresa e di etica, mi chiede dove pēnis è finito il mio diritto del cittadino comune di non vedere scempi del genere e di non considerare l'ambiente come, visto che ci troviamo in tema, come una mucca da mungere allo stremo da colture e allevamenti intensivi?

  • Melius 1
appecundria
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Ma un “divulgatore scientifico” con almeno uno straccio di laurea non ce l’hai ?

Giustamente la decisione è stata presa dal premio Nobel per la cognatitudine.

Comunque l'ho linkato perché accoglie molte delle tue ragioni ma se è un incompetente va bene.

ascoltoebasta
Inviato
Il 5/4/2023 at 21:47, Martin ha scritto:

significa che quella ricavata da animali-monstre che in natura non sarebbero mai esistiti, rimpinzati di nuclei proteici ed insilati vari e sottoposti a cicli di accrescimento accelerati, il tutto con sontuosi aiuti farmacologici, è "carne naturale"  ? 

Su questo non ci son dubbi,sarebbe,per me,più opportuno riuscire ad avere allevamenti il più sani possibile,perchè le carni di qualità sono correlate in toto con ambiente,vita e alimentazione dell'animale,che conferisce alle carni le caratteristiche tipiche e distinguibili,le muscolature che si sviluppano col movimento e ne caratterizzano il gusto e la consistenza,purtroppo spesso con la scienza ripariamo il 60% dei danni che l'applicazione della scienza stessa ha causato.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...