Gela80 Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @lufranz Ora ho capito. Infatti mi sembrava strano...io cmq prima di prendere la yaris ibrida ho avuto per 16 anni sempre una yaris ma diesel. Cambiato solo le gomme, 2 batterie e 2 lampadine! 😁✌️ Spero di essere altrettanto fortunato con quella nuova che peraltro mi trovo da dio (cambio automatico e consumi da favola).
Membro_0022 Inviato 20 Aprile 2021 Autore Inviato 20 Aprile 2021 3 ore fa, papàpaolo ha scritto: Toyota inaffidabili!? Confronto con altra utilitaria, Ford Fusion: in nove anni e 200.000Km cambiati solo i cuscinetti dell'asse posteriore diventati rumorosi e manutenzione ordinaria. Credo che sia, tra tutte le auto che ho avuto, quella che ha dato meno problemi in assoluto. Una batteria sostituita dopo più di 5 anni è materiale di consumo, dopo solo due mica tanto. Alfa: in 3 + 3 anni, nessuna rottura in nessuna delle due. Rilevato disallineamento nel meccanismo di uno dei sedili a regolazione elettrica, risolto in garanzia. Il resto (compreso farfalla della valvola EGR sporca) rientra nella manutenzione.
carmus Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 Alfa 159sw in 13anni ho cambiato solo una batteria, ma ricordo che quando era in garanzia ho dovuto correggere l’assetto anteriore perché consumava l’interno delle gomme. Ora son passato alla Stelvio... speriamo bene!
Guru Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @qzndq3 La mia è 4 porte. I sedili ant. della due porte hanno lo schienale che si piega in avanti e il cuscino che scorre? Prova a far arretrare prima il cuscino poi riportare lo schienale alla posizione originale. Ricordo che in passato c'erano auto sulle quali se si riportava prima in posizione lo schienale il cuscino si bloccava lì.
qzndq3 Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 27 minuti fa, Guru ha scritto: I sedili ant. della due porte hanno lo schienale che si piega in avanti e il cuscino che scorre? Yep 27 minuti fa, Guru ha scritto: Prova a far arretrare prima il cuscino poi riportare lo schienale alla posizione originale. E' stato il primissimo tentativo sia mio sia dell'ispettore bmw. E' una questione di mezzo cm, mezzo scatto, ma a me dà fastidio. Hanno cambiato tutta la struttura per poi riconoscere che è proprio progettato così. Hanno compensato montandomi lo specchietto retrovisore autoanabbagliante che non avevo.
Membro_0022 Inviato 20 Aprile 2021 Autore Inviato 20 Aprile 2021 Torno al discorso affidabilità: i difetti di suo sono minimi, una batteria difettosa di fabbrica può capitare, una manopolina che si rompe pure. Il problema è che quando capita c'è da perderci tempo, a volte parecchio. Ieri ad esempio ho dovuto riportare la consorte appiedata o a casa non avendo con me il necessario per rimettere in moto la Yaris. Poi nel pomeriggio sono andato - scocciando anche un amico che è venuto con me - a riprendere il mezzo e l'abbiamo portato in officina. Oggi recupero con mia figlia. Ogni volta, tra una storia e l'altra, se n'è andata un'ora. Totale 3-4 ore perse, se le vogliamo valutare quanto quelle dell'officina Toyota fanno 150-200 euro a botta. Oltre ovviamente alla scocciatura. Idem per i sensori: vai, fai controllare, torna a casa... un'ora, anche un'ora e mezza ogni volta. Come dicevo nel titolo, uno comprerebbe una macchina nuova anche per non avere grane e non perdere tempo in pellegrinaggi dal meccanico. Ma a 'sto punto pare che il condizionale sia d'obbligo.
Jack Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 Il 20/4/2021 at 00:58, lufranz ha scritto: 35 + IVA e fanno anche un po' di sconto. 😲
Membro_0022 Inviato 21 Aprile 2021 Autore Inviato 21 Aprile 2021 @Jack Ti stupisce ? Dalle mie parti è abbastanza normale per un meccanico, diciamo che nei tariffari appesi nelle officine si legge da 30 a 40 euro/ora nominali. La maggior parte, officina autorizzata AR compresa, fa sempre un po' di sconto al momento di fare la fattura. Il costo orario anomalo è quello della Toyota, mai visto da nessuna parte 50 euro/ora. Magari potessi calcolare così anch'io i miei compensi...
eccheqqua Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 7 ore fa, lufranz ha scritto: Come dicevo nel titolo, uno comprerebbe una macchina nuova anche per non avere grane Se pigli quella fatta di lunedì non ci sono santi né madonne. Io ho acquistato la mia prima auto nuova nel 1984 ed é stata anche l'ultima. Dal 1990 in poi vado di usato recente, due anni al max e 30.000 km. Direi che sono stato fortunato, la piú scarsa come qualitá é stata proprio quella nuova, la Uno del 1984, ai tempi in cui la Fiat costruiva con "parsimonia".😀 Per il resto qualche marmitta, batteria, insomma rioba soggetta ad usura con il tempo,
Jack Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 @lufranz mi stupisco sí. Nord Lombardia nelle concessionarie si parte dai 60... la peggio è al solito mercedes. Meno nelle officine solo « sponsorizzate » ma son sempre di meno perché con l’elettronica le tengono a stecchetto le case. Non si trovano « meccanici », manodopera, perché vanno tutto in svizzera dove prendono 3.5-4 mila netti e devono pagarli anche loro per tenerli. Anche coi muratori è così per esempio, gli italiani di là ed i nordafricani ed est EU di qua (che sono molto volenterosi ma a tecnica mmmmhhh) . Ma sai, come fai a controllare quante ore ci hanno messo... alla fine diventa tutta una roba a corpo. un tagliando volvo son 500€, 4 pastiglie 430€ (per le pastiglie non mi vedono più ...) perciò mi stupivo, ma buon per te direi
bungalow bill Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 La Fiat , dove portavo l'auto per il tagliando viaggiava 45/ 50 euro ora . Portata da un privato stessa cifra .
Membro_0022 Inviato 21 Aprile 2021 Autore Inviato 21 Aprile 2021 8 ore fa, Jack ha scritto: perciò mi stupivo, ma buon per te direi Boia cane, che prezzi dalle vostre parti...
Jack Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 9 minuti fa, lufranz ha scritto: Boia cane, che prezzi dalle vostre parti... Però, io in Toscana (provincia FI) ci vado spesso (andavo ...per ora) ma su altre cose mi pare bella tosta pure lì. Ristoranti di bistecca pestano come fabbri 🙂 ... e anche le imprese edili non scherzano mi pare eh
Membro_0022 Inviato 21 Aprile 2021 Autore Inviato 21 Aprile 2021 5 minuti fa, Jack ha scritto: Ristoranti di bistecca pestano come fabbr Meglio spendere 35 euro per una fiorentina da chilo che per un'ora di meccanico. C'è più soddisfazione. Ma se passi per la Valtiberina ti segnalo un paio di ristoranti dove mangi da dio, pranzo completo antipasti toscano + caldo, due primi, due secondi (tra cui tagliata con porcini fritti), contorni, dolce, frutta e caffè per 30-35 euro max. Sono un po' arroccati tra i monti, ma garantisco personalmente che vale la pena di farsi quella manciata di Km in più. Ti alzi da tavola felice, consiglio prima di risalire in macchina una robusta passeggiata tra i boschi. P.S. se non prenoti con un certo anticipo... niet !
cowboy Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 @Jack se mai stato da nandone all'omomorto? È sulla strada per il passo del giogo venendo da scarperia. 1
Tigra Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 2 ore fa, lufranz ha scritto: Boia cane, che prezzi dalle vostre parti... Eh, hai ragione: sud Milano, manodopera meccanica concessionaria ufficiale Opel per i tagliandi siamo quasi a 37 euro ora + 22% IVA; a dicembre ho "bocciato", 45 euro ora di carrozzeria... mi hanno perfettamente recuperato il parafango anteriore destro (i ricambi originali non ci sono più, quelli "equivalenti" non sono della stessa qualità, o si cannibalizza o si ripara se possibile), anche visto "da sotto" il lavoro è encomiabile, ma il salasso è stato sgradevole...
qzndq3 Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 15 ore fa, eccheqqua ha scritto: la piú scarsa come qualitá é stata proprio quella nuova, la Uno del 1984 Ne ho avuta una che avevo preso come dipendente per mio padre nell'88. Purtroppo ad inizio anno seguente mio padre morì, vendetti la mia Y10 e la tenni per me visto che era ancora nuovissima. Ci feci 100K Km spendendo di manutenzione uno sproposito. Nella lista, frizione, scatola dello sterzo, motorino di avviamento, alternatore, due batterie, motorino alzacristallo sx, ammortizzatori, cuscinetti anteriori, motorino tergi parabrezza, marmitta; si ruppe anche il contagiri che non riparai ed i sedili anteriori che iniziarono a cedere. Fu l'ultima Fiat.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora