Vai al contenuto
Melius Club

Pasta 500gr € 1,69, crisi energetica?


Messaggi raccomandati

Inviato

Al supermercato pasta De Cecco 500 gr a € 1,69, Barilla a poco meno € 1,59.

Questi prezzi alti nella grande distribuzione a cosa sono dovuti?

Non è finito il caro energetico?

Inviato

Forse hai dimenticato una virgola nel titolo. Ieri, invece, a Carta Bianca, uno chef ha cucinato e servito delle pappardelle preparate con farina normale miscelata al 18% con quella di grillo. Costo del mix di farina : 70€/kg.

Senza parole! (con aggiunta di un po’ di repulsione) .

Non capisco e basta. 🤯

  • Confused 1
Inviato

169 euro mi pare un po' tanto in effetti. 

Sempre meno comunque di certi cavi da 200 euro/metro che non ti puoi neanche mangiare..

  • Haha 1
Inviato

Essendo la crisi energetica una pura speculazione non vedo limiti possibili all'ingordigia di chi può decidere prezzi.

 

  • Melius 2
Inviato

ogni scusa è buona in Italia per aumentare i prezzi, poi però, finita l'emergenza, non rientrano mai al prezzo giusto. Oltretutto la barilla ha introdotto un nuovo formato che sembra uguale ma uguale non è di 400 gr

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

basta cambire suoermercto, io trovo ancor pasta di marca a 0,89 euro e se guardo i volntini con le offerte della grande sistribuzione anche a meno. se poi evito le grandi marche il prezzo scende. La barilla se la posson tenrere

  • Melius 1
Inviato

Io però a volte vorrei capire perchè gente che spende migliaia di euri in sterei e cotillons sostanzialmente inutili poi stia a guardare i 0.30 sul pacco di pasta.

  • Melius 1
Inviato
31 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

Al supermercato pasta De Cecco 500 gr a € 1,69, Barilla a poco meno € 159.

Questi prezzi alti nella grande distribuzione a cosa sono dovuti?

Non è finito il caro energetico?

Se hai possibilità cambia supermercato, la De Cecco e la Barilla a Verona ad esempio si trovano a 1.70 i 500 grammi in alcuni supermercati, e 1.70 al Kg in altri. Solitamente i prezzi alti si trovano nei piccoli supermercati anche di grosse catene posizionati in quartieri dove ci sono molti anziani o persone che non hanno l'auto.

  • Melius 1
Inviato

Si mancava la virgola nel titolo della discussione, ho rettificato.

Diciamo che il punto è il caro vita anche nella grande distribuzione.

Poi ovviamente esiste un mercato del lusso fatto di chef stellati ed hi end...ma non è questo il punto

Inviato
4 minuti fa, Velvet ha scritto:

Io però a volte vorrei capire perchè gente che spende migliaia di euri in sterei e cotillons sostanzialmente inutili poi stia a guardare i 0.30 sul pacco di pasta.

La pasta e ancora di più il riso il cui prezzo è più che raddoppiato fanno la differenza per famiglie monoreddito o per pensionati poveri.

  • Melius 2
Inviato
25 minuti fa, Velvet ha scritto:

Sempre meno comunque di certi cavi da 200 euro/metro che non ti puoi neanche mangiare..

Se scopri di aver fatto una fesseria?

image.png.fccfcbeed3f18deb41bb18f3c8130144.png

Inviato

@Velvet come cercavo di far capire sopra reputo la pasta un bene di largo consumo destinato ai più, diverso il mercato del voluttuario dell'hi fi o hi end.

E considera che come è raddoppiata la De Cecco, sono comunque raddoppiate le paste economiche non di marca, cioè quelle che paghi 0,95 prima costavano 0,45 per 500gr.

Speculazione.

Inviato

Comunque al di là della pasta o del riso mi pare chiaro che tutto il carrello della spesa sia aumentato negli ultimi due anni in modo considerevole 

Inviato

Io la prendo da produttori locali o nazionali tramite GAS e i prezzi sono rimasti costanti

1,62 eur per 500 grammi 2019

1,70 euro per 500 grammi ora

Non sono prezzi bassi, ma trattasi di grani antichi, 100% prodotti in Italia, certificati biodinamici

 

Comunque i meccanismi che stanno dietro alla GDO non sono per niente semplici, ci sono contratti, stabiliti dai vari retailers, prendere o lasciare, se non li rifornisci ai prezzi prestabiliti, giù di penali.....e per far recepire aumenti, anche dovuti a costi maggiori reali e dimostrabili, bisogna minacciare di non produrre più. Devi essere fortunato di avere un brand forte o un prodotto quasi in regime di monopolio produttivo.

 

 

extermination
Inviato

Ma voi state dietro  alle variazioni dei prezzi sugli alimentari per valutare eventuali azioni a riguardo?

 

 

Inviato

Il  prezzo del grano duro nel 2021 era attorno ai 250 € al quintale , poi è arrivato a toccare e superare i 500 €  , ora è attorno ai 400 €  , impossibile pensare che i prezzi non sarebbero aumentati  ...

spersanti276
Inviato
32 minuti fa, davenrk ha scritto:

certificati biodinamici

...occhio alle supercazzole...:classic_wink:


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...