Vai al contenuto
Melius Club

questa coppia dice di essere felice..


Messaggi raccomandati

Inviato

scusatemi ma in italia i figli si fanno a 40 anni ormai quindi non mi pare questi due fenomeni,trovo interessante che la quantificazione dei rapporti settimanali è per forza sinomino di vita soddisfacente,stiano facendo chissà quale vita spericolata.

Membro_0022
Inviato
2 ore fa, peng ha scritto:

giove gnocchi per restar leggeri venere (pesce)

Giovedì gnocchi, non gnocca. C'è una certa differenza.

Inviato

molto carina la sensazione di essere padri e figli allo stesso tempo man mano che l'età avanza, capita anche a me. una cosa tenera.@stefanino

Inviato

Il padre deve fare il padre ( o la mamma è uguale) e il figlio deve fare il figlio, i ruoli non si devono scambiare. Siamo noi genitori che la interpretiamo così, ma non è così. Io non mi sarei mai sognato di fare da padre a mio padre, ad es.

Inviato

Ognuno faccia ciò che vuole, ma l’amore verso i figli è una cosa talmente forte e grande che chi non lo prova … si è perso qualcosa nella vita.

Poi, ripeto, ognuno si regoli come vuole … la vita è sua, ma penso che i legami come quello di quei due … dopo un po’ diventano sterili e svaniscono.

Poi trovano un altro/a partner e succede la stessa cosa, poi un altro/a e ancora così … alla fine hanno rapporti di 2-3 anni che hanno tutti la stessa dinamica … stesso inizio, stessa fine.

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato

Credo che la diversità di vedute e di vivere di ognuno di noi sia legittima e rispettabile,cosa sia meglio non è dato sapere,l'importante è non essere costretti e scegliere ogni giorno,come vivere.

Inviato
1 ora fa, gorillone ha scritto:

Poi trovano un altro/a partner e succede la stessa cosa, poi un altro/a e ancora così … alla fine hanno rapporti di 2-3 anni che hanno tutti la stessa dinamica … stesso inizio, stessa fine.

Ammesso che sia vero e non lo e’ non ho capito il nesso fra aver figli e durata della coppia.

Inviato

@mozarteum

Il nesso è che le coppie senza obiettivi di famiglia, secondo me, scoppiano più spesso. Non può essere un obiettivo … stiamo insieme perché ci piace viaggiare … ti piace oggi, dopodomani non lo sanno nemmeno loro.

Puoi anche non essere d’accordo, io non scrivo in modo aggressivo, si fa per dire; comunque ho allenato sport di squadra per 20 anni circa e sono tantissimi quelli che fanno la trafila che dicevo … rapporti di 2-3 anni, poi cambiano (stavo parlando di sportivi, non di bruttoni inguardabili); in questa situazione … nessuno pensa ai figli.

Poi, non penso che esista significatività statistica su queste cose, ognuno fa come crede (come avevo già precisato).

Ciao 😉

Inviato

Da buon funzionario della specie i figli li ho e naturalmente non riesco ad immaginare una vita senza, ma non mi sento di definire in senso negativo, nei termini di una assenza di completezza, chi vive esperienze diverse, sono stati dell'essere letteralmente non confrontabili, sicuramente non definibili con le categorie meglio e peggio.

Oddio li ho, sono loro che hanno me.

  • Melius 1
Inviato

L'arco non possiede la freccia.

  • Melius 2
Inviato

L’amico dice bene.

Aggiungo peraltro che mezza

letteratura e mezzi tribunali sono pieni di storie familiari poco edificanti, e che sui figli e se sia valso l’averli o no bisognerebbe sentire le persone al termine dei loro giorni sperabilmente non in una rsa dove siano parcheggiati da figli e nuore indaffarati.

Un figlio adolescente o giovane e’ una cosa meravigliosa. Poi pero’ da quarantenne e’ diverso, da cinquantenne ancora di piu’ a sessanta e’ n’altro vecchio che gira per casa rispetto al padre e infatti subentrano i nipoti a rinnovare la bellezza d’un sorriso puro e coinvolgente.

Chi non li ha e ha vissuto densamente puo’ avere un senso di pienezza del sacco della vita (non solo cene e viaggi come sinteticamente detto ma tutto cio’ che regala la liberta’ fisica e mentale dalle responsabilita’), che pure e’ sensazione bella.

Insomma i presepi sono tanti e vari.

 

Inviato

Talvolta mia moglie ed io,  sfiniti dalle inenarrabili  rotture di  cojoni  da lavoro  pressoche'  quotidiane,  ci lasciamo andare  al dolce sognare di mollare tutto all'improvviso e trasferirci in qualche ameno lido per goderci gli anni che ci rimangono (molti, molti,  ve lo garantisco !). 

Con la enorme soddisfazione iniziale  di troncare tutti i rapporti  mandando affanculo tutti. 

Che meraviglia !

Potremmo permettercelo,  probabilmente.

Ma subito dopo ci ridestiamo, e ci ripetiamo sempre la stessa domanda:   e le figlie ?  Che fai,  le lasci al loro destino,  senza poter garantire loro un eventuale supporto economico?    E se poi avranno bisogno di noi in qualita'  di nonni ?

E cosi'  rinsaviamo,  consapevoli che rimarra'  per sempre un dolce sogno.

E siamo felici che resti un sogno,  perche'  poter regalare a qualcuno che si ama  almeno  una fetta  della nostra vita ci rende ancora piu'  felici.

   

 

     

Inviato

La vecchiaia arriva quando sei trasparente a una bella donna piu’giovane. Altro

che sciata

  • Haha 2
Inviato

Ogni scarrafone e’ vecchio alla pulzella soia

Inviato
2 ore fa, Panurge ha scritto:

la vecchiaia arriva quando non riesci più a farti una sciata seria, non ancora ad 85 quindi.

Giusto.

Il guaio (per te) è che tu non sei un Alpino.

O sbaglio?:classic_tongue:


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...