Vai al contenuto
Melius Club

Deciso per Dynavector xx-2, ma...


Messaggi raccomandati

salvofisichella
Inviato

Buongiorno a tutti,

dopo tutto quanto appreso dalle vostre segnalazioni consigli ed esperienza, se mi oriento su una MC questa sara' una Dyna XX-2.

Le alternative per spendere mooolto meno sarebbero due MM Goldring, la 1042 e la 2500, che farei andare tranquillamente con il mio phono MM senza impazzire, ma mi resta il dubbio sul risultato finale, anche se devo dire che ieri per curiosita' mi e' arrivata una Audio Technica VM95C (40 € ), senza essere rodata, e nel paragone diretto con la Denon 103 con Auditorium 23, vi garantisco che le differenze erano veramente ridicole...........................

Tornando alla Dyna dovrei anche capire come amplificarla, step up o attivo? che step up e che pre attivo?

Tra gli attivi ho letto qualcosa di buono dell' ASR Mini Basis, Ear Phono Preamp, Thicord Diablo e qualche altro che non ricordo.

Sbizzarritevi che siete sempre di grande aiuto.

Inviato

@salvofisichella Beh, passare dalla Dynavector alla Goldring è un bel salto. 

Al posto delle MM, ad un costo inferiore alla Dynavector, penserei alla ottima Audio-Technica OC9 XSH, o alla più economica XML che va comunque molto bene.

Per il pre fono la scelta dipende da come ti piace ascoltare. Tutti quelli che hai elencato sono tutti ottimi prodotti, ai quali aggiungerei il Lehmann Black Cube Decade e infine, il mio preferito, Benz PP1 (ma è solo MC)

Inviato
21 minuti fa, salvofisichella ha scritto:

grazie, a me serve solo MC

infatti, è una scelta da "non si torna più indietro" :classic_biggrin:

Armando Sanna
Inviato

@salvofisichella

conosco bene il Trichord Diablo, che ho nella massima configurazione ( con PSU + NC) .

Senz’altro è un pre phono molto dinamico e dal carattere come diceva qualcuno molto “bold “ nel senso che sottolinea in grassetto tutta l’immagine che è  molto delineata, con grande separazione tra gli strumenti, con buona altezza, larghezza ma soprattutto eccezionale profondità .

Gran parte delle sue caratteristiche migliori sono dovute al suo trasformatore dedicato e al cavo di interconnessione, l’unica nota negativa che ho trovato , essendo più tosto leggero come costruzione deve essere  posizionato su un ripiano ben isolato dalle vibrazioni , in in quanto è molto sensibile e queste che ne danneggiano le sue ottime caratteristiche.

Inviato
8 ore fa, salvofisichella ha scritto:

anche se devo dire che ieri per curiosita' mi e' arrivata una Audio Technica VM95C (40 € ), senza essere rodata, e nel paragone diretto con la Denon 103 con Auditorium 23, vi garantisco che le differenze erano veramente ridicole...........................

@salvofisichella Confermo. Devo dirti che trovo eccellente come rapporto qualità prezzo l' Audiotechnica AT 33 PTG/II o Sa.

Inviato

@salvofisichella

 

Se le differenze tra una AT95 e la Denon 103 con L’Auditorium 23 le riesci a definire ridicole , e non ho motivi per non crederti , vuol dire che nel tuo setup c’è qualcosa che non va nel modo giusto , un palese “collo di bottiglia” . DEVI sentirci differenze enormi perché enormi sono . Credimi ho fatto esattamente quello stesso tuo confronto anni fa . 

salvofisichella
Inviato

@Lucasan boh, può darsi, ma non saprei proprio dove individuarlo il collo di bottiglia

salvofisichella
Inviato

@Lucasan però ti dico che la ho comprata proprio perché ho letto in qualche forum straniero proprio questo

Inviato

Credo che il tuo problema risieda nel far rendere al meglio la Denon 103 più che altro , e visto che phono e step up sono incolpevoli , probabilmente il braccio non è quello giusto , forse anche il cavo phono ecc .  Tieni in conto che se non riesci a far suonare bene una Denon 103 non riuscirai mai neppure a far cantare tante teste che vogliono una massa effettiva del braccio medio alta , in pratica ti sarà vietato di poter metter piede nel mondo dell’eccellenza . 
Io non tornerei mai indietro , perché così sarebbe , passando da una testa MC a una MM , hai voglia a dire il contrario ! .Certamente se si attinge alle migliori teste mm , possono essere migliori di alcune MC , ma non delle migliori ma neppure di una buona testa Mc . 
Io affronterei i problemi per risolverli , la 103 con Auditorium 23 deve suonare ! 

Inviato

@luke_64

Ma l’hai mai ascoltata un Dynavector xx2 per preferirgli una ATOC9 ? 
 

Alla Dynavector xx2 gli si può preferire una Koetsu Black , una shelter 901 , una Benz Lp , una Kiseki una SPU Royal secondo i propri gusti ecc , ma il livello è assolutamente più alto di quello di una AT  OC9. . 
 

Magari considererei che la Dynavector necessità di uno step up con rapporto 1:20 , diverso quindi dall’Auditorium 23 già in possesso , mentre Una Benz o una EMT o una Kiseki potrebbero andar bene . 

Inviato
8 ore fa, Lucasan ha scritto:

Ma l’hai mai ascoltata un Dynavector xx2 per preferirgli una ATOC9 ?

Forse non hai capito il senso del mio post. Dicevo che piuttosto di scendere al livello di una Goldring MM si possono prendere in considerazione altre testine, dal costo inferiore rispetto alla XX2, ma comunque di buone prestazioni.

 

Inviato

Lo avevo capito , io invece volevo sottolineare il fatto che la Dyna è una testa di alto livello L’ AT direi di livello medio ,,, tutto qua 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...