Vai al contenuto
Melius Club

"Fermate l'Intelligenza artificiale!"


Messaggi raccomandati

Ivo Perelman
Inviato

https://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/internet_social/2023/05/02/il-padrino-dellia-geoffrey-hinton-lascia-google-ci-sono-grossi-pericoli_588eb1ff-5279-43d0-81c8-59d489c3132d.html

 

Geoffrey Hinton, 75 anni, considerato il "padrino dell'Intelligenza artificiale" ha lasciato il suo ruolo in Google per poter parlare liberamente dei rischi dell'AI.

"Me ne sono andato per poter parlare dei suoi pericoli", ha detto in un tweet dopo che ieri il New York Times ha dato la notizia.

"Google ha agito in modo molto responsabile", aggiunge lo scienziato informatico.ll lavoro pionieristico di Hinton sulle reti neurali ha modellato i sistemi di Intelligenza artificiale che alimentano molti dei prodotti odierni.

Inviato

Il problema non è ciò che si può fare ma ciò che è meglio non venga fatto. 

briandinazareth
Inviato

la questione è mondiale. 

nessuno può limitare la ia se gli altri non lo fanno assicurandosi un vantaggio strategico enorme... 

poi delle limitazioni saranno necessarie comunque, ma forse i toni apocalittici sono esagerati. 

infatti anche l'ingegnere in questione e gli altri non stanno mettendo in dubbio lo sviluppo o il fatto che la ia sarà il nostro prossimo futuro, ma cercando modi di creare accordi e regolamentazioni che ne impediscano alcuni usi e limitino i rischi.

ad esempio ci sono già ia che hanno un potere di predittività sui criminali molto elevate (in cina...)

Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

nessuno può limitare la ia se gli altri non lo fanno assicurandosi un vantaggio strategico enorme...

 

Ragion per cui io non sono manco più preoccupato, sono catastrofisticamente rassegnato. 

Non è solo questione di AI, come ti giri giri vedi una situazione che sfugge di mano con una velocità sempre più insostenibile e inarrestabile. 

Aveva ragione il profeta, non mi chiedere quale ma qualcuno che ci ha imbroccato lo trovi sicuro. 

 

briandinazareth
Inviato

@aldofranci

 

ma non dimentichiamoci che la ia potrebbe migliorare in modo drastico la vita su questo pianeta e le possibilità intellettuali di ognuno di noi. 

per questo non sarei così catastrofista, ma ovviamente senza regolamentazioni il pericolo è molto concreto.

purtroppo la politica è in gran parte costituita da persone che non hanno la statura intellettuale e la rapidità necessarie. il mestiere di guadagnare consenso è spesso patrimonio di persone che non hanno le qualità per gestire cose così complesse.

Inviato
41 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

ma ovviamente senza regolamentazioni il pericolo è molto concreto

Nick Bostrom ci ha scritto un libro sopra: ha elencato minuziosamente tutti i pericoli possibili e cercato contromosse efficaci.
Finito il libro ero nelle condizioni di @aldofranci.

briandinazareth
Inviato

@faber_57

 

mi daresti il titolo? lui è un pensatore molto interessante.

Inviato

pure il web doveva spalancare all'umanità sorti magnifiche e progressive, ricordate ? 

Inviato
7 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

mi daresti il titolo? lui è un pensatore molto interessante.

Superintelligenza.

  • Thanks 1
Inviato

vabbè , è ritornata attiva , direi attivissima

Tuttavia spesso si inkasina non nel procedimento , ma nei calcoli con le tematiche di fisica e se tu lo fai notare , esiste un dialogo aperto tra fruitore ed I.A. , questa si scusa e rifà l'intero procedimento 

 

 

Mighty Quinn
Inviato

Non ho letto il treddo intiero ma spero che il titolo sia ironico

Ovviamente non va fermata l'intelligenza artificiale, tutt'altro 

se usata con intelligenza ci aiuterà a vivere meglio 

Dicevano lo stesso delle automobili 

Non si ferma il progresso,  è sempre stata una scommessa perdente 

Un eccellente, come al solito da questa fonte, video sulle prossime mosse dell'intelligenza artificiale 

La cosa più immediata sarà la personal AI: il vostro personal AI vi conoscerà meglio di come voi conoscete voi stessi e potrà ad esempio sostituirvi nei forum....immaginate migliaia di post del sottoscritto scritti da un me stesso molto più onnisciente,  non è meraviglioso? 

@aldofranci e @alexis , due miei vecchi fan, ne sarebbero entusiasti...

 

Inviato

ma te la immagini in finanza ed ambito militare ?

eppoi , basta ed avanza la finanza a scatenare kasini imprevedibili

Il discorso automobili ed automazione industriale è ben diverso dall'I.A. e releativi impieghi

  • 4 mesi dopo...
Inviato

Lo sciopero degli sceneggiatori riuniti nella Writers Guild of America (WGA ) è terminato e..... ha funzionato! Pensate un po', organizzare i lavoratori e scioperare compatti funziona, qualcuno dovrebbe ricordarlo ai nostri sindacati confederali.....

"Dopo 148 giorni di agitazione e di picchetti ieri il consiglio della WGA ha votato all'unanimità per revocare l'ordine di sciopero a partire dalla mezzanotte di mercoledì. 

L'accordo trovato prevede in sostanza aumenti nei compensi, un ricalcolo del numero minimo di sceneggiatori per ogni progetto televisivo, migliori termini di pagamento per gli sceneggiatori e protezioni per l’uso dell’intelligenza artificiale nel processo di scrittura. Di seguito i punti relativi all'intelligenza artificiale:

L’accordo specifica che “l'intelligenza artificiale non può scrivere o riscrivere materiale letterario e che il materiale generato dall'intelligenza artificiale non sarà considerato materiale originale”, il che significa che il materiale generato dall'intelligenza artificiale non può essere utilizzato per intaccare i crediti o i diritti separati di uno sceneggiatore.

E aggiunge: “uno scrittore può scegliere di utilizzare l'intelligenza artificiale quando esegue servizi di scrittura, se l'azienda acconsente e a condizione che lo scrittore segua le politiche aziendali applicabili, ma la società non può richiedere allo sceneggiatore di utilizzare software AI (ad esempio ChatGPT) per il proprio lavoro di scrittura”.

La società di produzione deve inoltre “rivelare allo sceneggiatore se qualsiasi materiale fornito allo stesso sia stato generato da AI o se sia stato incorporato nella sceneggiatura materiale generato da AI”. La WGA dichiara infine illegale lo sfruttamento del materiale degli autori per addestrare l'intelligenza artificiale." 
 

https://www.cinematografo.it/riflettori/compensi-trattamenti-migliorativi-e-blocco-dellai-cosa-dice-laccordo-firmato-ieri-da-wga-che-ha-posto-fine-allo-sciopero-degli-sceneggiatori-q40r9k84

Discopersempre2
Inviato

A me è bastato sentire il racconto di una "persona" quando m' ha raccontato che per capire/diagnosticare la patologia del figliolo è andato su un "sito" di questa intelligenza artificiale🤢....che poi sembra averla anche azzeccata.

Ma dico io: "chi caxxo l' ha programmata?

E mi rispondo: L' uomo!!!!!

E mi richiedo: E tutti i vari robot, anche in campo medico/operatorio?

E mi ri-rispondo: L' uomo!!!!

Per cui...la quale...😈

Inviato
Il 30/3/2023 at 15:17, briandinazareth ha scritto:

questo scambio, alla monty python, se visto bene, è incredibile.

Ce la fa anche con Lino Banfi?

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, Discopersempre2 ha scritto:

Ma dico io: "chi caxxo l' ha programmata?

E mi rispondo: L' uomo!!!!!

 

Ti sbagli, questo è l'equivoco di base quando si parla di ia

  • Confused 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...