Vai al contenuto
Melius Club

Riuscire s saldare bene


Messaggi raccomandati

Inviato

Purtroppo ho comprato stagno e saldatore ma non salda, eppure il saldatore è molto caldo, non capisco come fa a non saldare, ho lo stagno, il saldatore ma dopo aver  appoggiato la punta sul filo stagno succede che li stagno sembra cartone

Inviato

saldatore e stagno marca? Altrimenti è troppo generico...

Inviato

saldatura opaca e rugosa sei basso di temperatura o lo stagno si raffredda durante il processo di saldatura

 

stagno con temperatura di fusione alto (poco piombo, io uso del 60/40 con flussante)

 

saldatore con potenza insufficiente

 

cavetto di sezione sufficientemente elevata da assorbire troppo calore durante la saldatura (quindi ancora saldatore poco potente)

 

mancato preriscaldamento del rame cavetto

 

 

partirei dalla quarta

Inviato

Per riuscire a saldare bene occorre un saldatore dalla potenza giusta in relazione alla saldatura, magari termostatato, una lega di qualità contenente il flussante, superfici da saldare non ossidate. Si avvicina la punte del saldatore alle parti da saldare e dopo qualche secondo (dopo che si sono scaldate) si avvicina il filo di lega stagnante e lo si fa sciogliere nella giusta quantità. In pratica, lo stagno deve fondere sulle superfici da saldare.

Premettendo che come in tutte le cose ci vuole un po’ di esperienza prima di riuscire al meglio, gli errori tipici sono:

  • fare fondere lo stagno sulla punta del saldatore e poi portarlo sulle superfici da saldare
  • potenza inadeguata del saldatore, che non riesce a mantenere la giusta temperatura
  • lega stagnante di bassa qualità o, paradossalmente, di qualità eccessiva (leghe da audiofilo che contengono argento e richiedono particolare perizia)
  • punta del saldatore sporca di residui bruciati (pulirla regolarmente a caldo su una spugnetta bagnata)
  • troppo stagno fatto fondere (saldatura “a pallina”)
  • Moderatori
Inviato

@rabbi da  quello che dici sembra un problema di potenza. o stagno di pessima qualità, ma non penso..

G

Inviato

@joe845 si tratta di un saldatore da 60watt, forse colpa dello stagno

Inviato

Sarebbe meglio aggiungere una puntina di pasta desossidante per saldature a stagno reperibile a basso costo presso qualsiasi ferramenta con materiale per idraulici: meglio non respirarci sopra in quanto non salutare

Inviato
8 ore fa, rabbi ha scritto:

si tratta di un saldatore da 60watt, forse colpa dello stagno

ripeto, se ci dici marca del saldatore e della lega usata magari ti si da un consiglio mirato...

Inviato

@viale249 Marca del saldatore Goot bianco, riscaldatore ceramico di alta qualita

Screenshot_20230401_064506_Chrome.jpg

Inviato

@rabbi  non conosco il saldatore che hai acquistato: se avessi chiesto un consiglio ti avrei suggerito di fare un acquisto serio e definitivo come Weller WTCP-S, il sistema di saldatura professionale (stazione + stilo + punte) più diffuso a livello mondiale. La regolazione della temperatura si basa su di un brevetto Weller (Magnastat) incorporato nel saldatore da 50W: ad ogni punta è associato un codice relativo ad una temperatura, si va da 260°C a circa 500°C e cambiando queste si varia il punto di lavoro, in funzione della lega saldante utilizzata. Vista la diffusione planetaria è molto facile da reperire usato a prezzi popolari, le punte nuove si trovano dappertutto e con pochi spiccioli si entra in possesso di uno strumento professionale (nella mia precedente esperienza lavorativa ne avevamo diversi, sia nei nei laboratori che in produzione ed in vent'anni di utilizzo mai un problema...). Ricorda che è una spesa che farai una sola volta nella vita, investi qualche euro e sarai ripagato con anni di saldature perfette. Ovviamente anche la lega saldante ha il suo peso, non hai indicato quale hai acquistato: personalmente consiglio di cercare le vecchie eutettiche 60/40 multicore, dall'ottima bagnabilità e fluidità, garanzia di saldature lucide e perfette, il diametro 0,7mm è il giusto compromesso. Come già suggerito evita:

23 ore fa, madlifox ha scritto:

lega stagnante di bassa qualità o, paradossalmente, di qualità eccessiva (leghe da audiofilo che contengono argento e richiedono particolare perizia)

La pasta disossidante è deleteria in quanto lascia residui ed inutile dal momento che tutte le moderne leghe multicore hanno già un anima flussante e disossidante: il suo unico impiego è nei lavori di lattoneria, va lasciata a questi, in campo elettronico non si usa.

Ovviamente il "manico" fa la differenza ma se parti con attrezzatura e stagno di buona qualità con un poco di pratica riuscirai a fare saldature soddisfacenti.

My 2C.

captainsensible
Inviato

Comincerei col cambiare stagno.

 

CS

Inviato

La pasta salda l’ho impiegata soltanto quando, ancora studente universitario, lavoravo a domicilio e saldavo i componenti dei crossover destinati a diffusori da due soldi per uso car audio. Mi davano una piattina rossonera con del rame di qualità infima, che alla spellatura era di colore marrone. La pasta salda era l’unico modo per riuscire a fare aderire lo stagno. Per il resto, la pasta salda va usata solo per la sigillatura del coperchio di zinco delle bare…

  • Melius 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 1/4/2023 at 15:42, viale249 ha scritto:

non conosco il saldatore che hai acquistato: se avessi chiesto un consiglio ti avrei suggerito di fare.....

 

idem.....poi per lo stagno stagno sconsigiato usare quello che si trova anche ai brico in tubetti da 20/30 spire e di diametro grosso da far paura. :classic_blink:

 

 

Il 1/4/2023 at 15:42, viale249 ha scritto:

La pasta disossidante è deleteria in quanto lascia residui ed inutile dal momento che tutte le moderne leghe multicore hanno già un anima flussante

 

esattamente

Inviato

avete un link di uno stagno serio?

grazie mille

cri 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@MTBE che significa no clean?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...