rabbi Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 Per Mariovalvola; Mario, voglio compensare l'andamento ovvero il modulo di impedenza alla FS di un PH250, con l'ausilio di una cella RLC serie in parallelo al PH250, così costituita; resistenza da 12 Ohm 50Watt corazzata, condensatore non polarizzato da 500uF, ed una bobina avvolta su nucleo di lamierini a E da 6Mh di ottima qualità, quindi cerco di compensare il picco di impedenza alla FS partendo da 67 Hertz verso i 170Hz dove la retta del modulo si inizia a linearizzare, tu cosa ne pensi? Grazie anticipate per una tua cortese risposta saluti
Ornito_1 Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 @rabbi Se vuoi che Mariovalvola riceva la notifica del tuo post, devi anteporre la @ e cercare il nick specifico dalla lista che ti verrà presentata, come io ho fatto con all’inizio di questo post.
Moderatori joe845 Inviato 1 Aprile 2023 Moderatori Inviato 1 Aprile 2023 Comunque non c'è solo Mario, che io stimo tantissimo per carità, sui diffusori è molto ferrato anche Dufay. G
rabbi Inviato 1 Aprile 2023 Autore Inviato 1 Aprile 2023 @Ornito_1 insomma, che qualcuno scafato mi risponda, io conosco Mario come fama ma se qualcuno mi sa consigliare o esprimere un parere professionale mi farebbe cosa gradita, ho due box fantastici che da tempo pendo di aggiornare il progetto è simile al H07 ciare tutto lì grazie a tutti comunque molto collaborativi e gentili
rabbi Inviato 1 Aprile 2023 Autore Inviato 1 Aprile 2023 @mariovalvolaMario, voglio compensare l'andamento ovvero il modulo di impedenza alla FS di un PH250, con l'ausilio di una cella RLC serie in parallelo al PH250, così costituita; resistenza da 12 Ohm 50Watt corazzata, condensatore non polarizzato da 500uF, ed una bobina avvolta su nucleo di lamierini a E da 6Mh di ottima qualità, quindi cerco di compensare il picco di impedenza alla FS partendo da 67 Hertz verso i 170Hz dove la retta del modulo si inizia a linearizzare, tu cosa ne pensi? Grazie anticipate per una tua cortese risposta saluti
mariovalvola Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 @joe845 infatti. Io ho pochissima esperienza sugli altoparlanti. @rabbi 1) cosa essere PH250? stai parlando di Ciare? 2) perché vuoi linearizzare la sua impedenza? 3) non sono giochini che richiedono strumentazione? ( chiedo, non ho mai fatto nulla di simile ) 4) più che un vago suggerimento, non saprei che dirti considerando la mia totale mancanza di pratica e di esperienza vissuta. 5) Dufay, sicuramente, è in grado di soddisfare la tua richiesta. http://www.fletcherandmunson.it/wp-content/uploads/TIP06.pdf
rabbi Inviato 1 Aprile 2023 Autore Inviato 1 Aprile 2023 Grazie mi basta così, non è in fondo così importante, grazie a tutti molto gentili
rabbi Inviato 1 Aprile 2023 Autore Inviato 1 Aprile 2023 @mariovalvola grazie a tutti mi basta così molto gentili non è così importante
rabbi Inviato 1 Aprile 2023 Autore Inviato 1 Aprile 2023 @mariovalvola Scusami Mario se ti ho disturbato, la mia era solo una domanda visto che i componenti li avevo quindi ho appunto cercato di utilizzarli, non casualmente, giusto come hai scritto tu, giustamente mi rispondi che senza misure e conoscenza non si può implementare tale cella, credo proprio che tu abbia ragione, del resto non voglio disturbare il Dufay che magari vede la richiesta allo stesso modo, non voglio impegnare le persone in qualcosa di così complesso, che alla fine potrebbe stufare le persone, ringrazio ancora tutti per la vostra disponibilità, come risolto grazie ciao
mariovalvola Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 @rabbi ma non ti puoi approcciare a un problema complesso in questi termini. Per verificare poi l'efficacia dell'intervento cosa faresti?
Dufay Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 Mah bisognerebbe sapere per quale motivo rabbi deve linearizzare l'impedenza. Ad occhio i valori per un woofer da 8 ohm nominali sono più o meno quelli detti però bisogna vedere o simulare che succede
rabbi Inviato 24 Maggio 2023 Autore Inviato 24 Maggio 2023 @mariovalvola Ciao Mario ho un quesito per te, naturalmente sei libero di rispondere, con tutto il rispetto per te grazie;
mariovalvola Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 @rabbiStai misurando correnti o tensioni? Noto sempre più uno strano modo di porti. Non stiamo giocando. Le tue considerazioni, come esposte, le trovo stonate. Un mix tra il salamelecco quasi ironico e l'indovinello posto male. 2
rabbi Inviato 24 Maggio 2023 Autore Inviato 24 Maggio 2023 @mariovalvola Ciao Mario, AC Volt!! ricordiamoci che stiamo parlando di corrente alternata, quello che si va a misurare è la corrente alternata!! Così mi ha insegnato un certo ingegnere Pergo!! Mi pare sia un luminare!! La misura in volt è comunque in corrente alternata, infatti se noti negi strumenti vi è scritto ACV!! O no!? Comunque per chiarezza ho postato una foto, nell'eventualità stessi prendendo poco seriamente il mio quesito!! Ripeto e riscrivo ACVolt ACAmpere, stiamo misurando una corrente alternata, quindi una corrente di 25Volt!! Lo so è difficile da digerire ma è così, anche se l'Ampere è la misura del flusso di corrente i volt alternati sono la derivata di una corrente AC!! Tanto è vero che senza corrente nulla si muove, senza litigare ovviamente, non posto nulla a caso!! Comunque ho chiesto di chiarire il mio quesito che per te Mario dovrebbe essere un giochetto da nulla!! Quindi; tipologia del trasformatore, collegamenti, topologia etc.. riscrivo, non sei obbligato a rispondere, non voglio farmi nessuno come nemico, voglio risposte civili anzi le esigo, anche perchè io sono educato con tutti!! Diversamente no problem ci si può rinunciare semplicemente ringrazio chi mi legge e sopratutto BUONGIORNO A TUTTI e grazie dell'ospitalità!!
rabbi Inviato 24 Maggio 2023 Autore Inviato 24 Maggio 2023 Ingegner Pergolesi, Mi ha insegnato tanto e aveva ragione in molte cose a riguardo delle correnti!!
rabbi Inviato 24 Maggio 2023 Autore Inviato 24 Maggio 2023 @mariovalvola vediamo se il salamecco è di qualità!!
rabbi Inviato 24 Maggio 2023 Autore Inviato 24 Maggio 2023 per la CCV è uguale sono volt in CC o no!? tensione corrente ok, volts measured in alternating current , volts measured in direct current English!! Ciao ho da fare grazie a tutti ancora buona giornata!!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora