magicaroma Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 Buonasera, sarà l'età, ma con il diradarsi di altre sessioni l'interesse si sposta sulla musica. Così, per curiosità, quanta musica ascoltiamo ogni volta e con quanta frequenza? Ovviamente mi riferisco ad ascolti concentrati, rilassati, non a musica di sottofondo o mentre si fa altro. Comincio io; da sempre un lp, massimo due, i tripli sono un eccezione, 5/6 volte a settimana. Se sono in viaggio porto sempre con me un buon impiantino cuffie che uso raramente, preferisco leggere. Un paio di volte a settimana ascolto musica dal vivo, ma lì è diverso, è un altro tipo di piacere. A voi la parola (se avete voglia)
analogico_09 Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 1 ora fa, magicaroma ha scritto: mi riferisco ad ascolti concentrati, rilassati, non a musica di sottofondo o mentre si fa altro. Comincio io; da sempre un lp, massimo due, i tripli sono un eccezione, 5/6 volte a settimana. Penso che la quantità di dischi settimanali ascoltati in modo concentrato e non bulimico, quindi con piacevole rilassatezza, sia nel giusto equilibrio, avendo suppongo da fare altre cose che richiedono altrettanto impegno e concentrazione nei giorni feriali. Io vado a periodi, ne passo alcuni ascoltando praticamente solo radio o internet senza coinvolgimento; potrei andare su una media due o tre dischi ascolti al giorno, oppure meno, o di più, ma mai maniacalmente, solo per rinnovare più spesso la gratificante esperienza di ascolto Per ascolti mirati e concentrati; i dischi ascoltati per "abitudine", per qualche fugace curiosità che mi porta quasi sempre alla noia, per veder girare i "giocattoloni"... la musica "oggetto" mi scivola addosso, nemmeno li prendo in considerazione, mi vergognerei a postarli qui nel forum giusto per acchiappare qualche melius. E' per il senso del rispetto verso me stesso al quale non vorrei rinunciare, non avendo molto di più o di meglio da "regalarmi". . 1
luckyjopc Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 Una volta alla settimana sessione di ascolto all’impianto o anche meno . Per il resto iPad +bt in bagno la mattina con podcast tipo lezioni di musica 1
rock56 Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 Io solitamente mi ascolto un paio di album al giorno, alla sera quando torno dal lavoro.
st1300 Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 Una volta a settimana, sabato o domenica pomeriggio. Anche 4 ore tra LP e CD. Tra ottobre e aprile. Poi il rasaerba prende il sopravvento 2
Bazza Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 Tutti i giorni quando torno dal lavoro, 1, 1 e 1/2. Nei fine settimana posso fare anche delle belle tirate da 3/4 ore ed oltre.
one4seven Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 Tutti i giorni, o quasi. Ascolto canonico solo quando il bimbo (2 anni e mezzo) non gira per casa.. e a volumi consoni quando è fuori anche la signora.
max56 Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 18 ore fa, magicaroma ha scritto: Buonasera, sarà l'età, ma con ecco per me invece è il contrario : sarà l età , ma di stare chiuso mezz'ore per non dire ore davanti ad un hifi m attira sempre meno ..... se devo guardarmi indietro l ho già fatto tanto e con molto piacere e per tanto tempo e per e tanti tanti LP negli anni che io considero d'oro sia per l hifi e sia per la musica , intendo dagli anni 1972/74 fino agli anni 1982/84 , adesso al 90% dei casi l ascolto è "mentre si fa dell altro". quanto tempo ci dedico ? se parliamo degli ascolti mirati , seduti al centro ecc ecc = penso sia più di un anno o anche più, se invece si parla di ascolti "mentre faccio dell altro" gli ascolti si fermano ad un Lp o CD una volta ogni 2/3 settimane o anche più. ah non è che non ascolto più musica , ma le volte che sono nella stessa stanza dove c'è anche lhifi , magari mi "attacco al forum" con il computer e per praticità la prima canzone che mi viene in mente l' ascolto su yuotube o simili , molto più veloce /pratico .
magicaroma Inviato 2 Aprile 2023 Autore Inviato 2 Aprile 2023 @rock56 @Bazza @one4seven una bella media, non c'è che dire. @max56 la musica di sottofondo, di compagnia, mi distrae da quello che sto facendo, unica eccezione mentre guido.
max56 Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 Il 1/4/2023 at 20:21, magicaroma ha scritto: quanta musica ascoltiamo ogni volta e con quanta frequenza? Ovviamente mi riferisco ad ascolti concentrati, rilassati, non a musica di sottofondo o mentre si fa altro. scusa , non avevo letto bene, si parlava di musica ascoltata in un certo modo .... ok la risposta è quella che ho dato : poco . aggiungo ( non so se tutti sono d accordo) ; oltre che per certi può essere l'età o il contrario come nel mio caso , direi che dipende anche dal contesto dove si vive e dal luogo dove si vive , un paio di esempi banali : se abitassi al mare con tanto di casa con giardino e bel tempo tutto l anno : credo frequenterei poco la "sala giochi dell hifi" , se al contrario abitassi su uno di quei posti che fanno vedere nei telegiornali ogni sera , dove è difficile far tutto anche uscire di casa : " la sala giochi hfi sarebbe preziosissima" , sono esempi banali lo so , ma son convinto che , oltre l età , il tempo che abbiamo , la voglia che abbiamo di ascoltare o meno , influisca abbastanza anche l ambiente che ci circonda inteso come : casa , appartamento , città , paese, borgo , mare , montagna ..... ah invidio un pò chi riesce ad ascoltare ancora LP per ore ed ore o come vedo alle fiere concentrati in centro del famoso triangolo a carpire il passaggio musicale tal dei tali , io non ci riesco manco in fiera, forse ho esagerato con la scorpacciata negli anni 70. buona musica.
Branch Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 Minimo 1 album al giorno. Nei pomeriggi liberi molti di più, e comunque quando sono a casa lo stereo è sempre acceso, tranne quando suono. 1
nick Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 Dipende da "come sto". Se sono riposato e ben disposto all'ascolto, e sono solo in casa (fattori che tutti assieme si verificano circa una volta in settimana per qualche ora), allora posso ascoltare seriamente un paio di cd, più spesso pezzi a me noti presi dalla mia collezione, altre volte cose nuove da qobuz. Faccio molti più ascolti distratti nelle situazioni più disparate, quando torno dal lavoro, radio streaming che mi fanno da sottofondo, ecc. La sera, quando alla fine della giornata mi vado a coricare, il mio must da anni è solamente ascolto in auricolari di podcast parlati di attualità, discussioni leggere o simili, che mi dà la sensazione di sentire voci amiche.
acusticamente Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 Quando sono a casa, e non esco tanto, ascolto quasi sempre la sera almeno due, tre ore e dato che uso al 90% l’impianto cuffie posso godermi qualsiasi volume. Talvolta faccio ascolti anche il pomeriggio, anche qui una media di tre ore. Evito quando sono molto stanco perché il suono mi risulta peggiore, quasi distorto e anche con meno bassi; misteri del corpo umano…
Moderatori madmax Inviato 17 Aprile 2023 Moderatori Inviato 17 Aprile 2023 Io ogni mattina o quasi ascolto fino a due ore di musica in cuffia, dormo solo 4/5 ore al giorno quindi ho tempo Con i diffusori quasi esclusivamente ascolti di sottofondo mentre faccio altro ma comunque almeno 3/4 giorni a settimana, fa eccezione quando metto su un vinile ma succede solo un paio di volte al mese
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora