Montez Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 Non so se sia la sezione giusta ma provo qui, quali trasformatori step down usate per le vostre elettroniche vintage a 110v? Quali sono i più indicati oppure basta che facciano il loro lavoro e non ci sono problemi? Devo collegare 2 MC30
madero Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 credo ci si debba preoccupare solo che siano ben dimensionati. Per il mio cd player 100va sono più che sufficienti per due ampli mi terrei ben sopra il loro consumo dichiarato
Montez Inviato 2 Aprile 2023 Autore Inviato 2 Aprile 2023 @madero quello che ho è da 1000w dovrebbe essere più che sufficiente
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Aprile 2023 Moderatori Inviato 2 Aprile 2023 basta controllare l' assorbimento dei due mc 30 ed aggiungere a mio avviso un 40% di wattaggio in piú dello step up.
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Aprile 2023 Amministratori Inviato 2 Aprile 2023 @Montez non posso aiutarti, le mie elettroniche vintage erano e sono tutte commutabili almeno a 220 se non a 230 volt senza problemi (lavoro fatto su thresholf, fortè audio, matantz 1152, ecc ecc): . di non commutabile nativamente ho solo i gira denon dp 5000 e dp 6000 ma il loro assorbimento (30 watt) non cra assollutament eprobblii con nulla, ne ho diversi tra cui uno (che non uso) giapponese che mi procurari quasi per caso, ancora imballato. Per un finale vintage, va dimensionato il trafo per un assorbimento assai maggiore di quello di targa, tenendo conto che alla accnesione ed allo spegnimento ci sono extracorrrenti che pèossono produrre un assorbimento istantaneo anche soppio di quello indicato dal produttore. Trattandosi di finali di pregio e costo, andrei su un trafo ben dimensionato
gullaz Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 Io mi trovo bene con i vecchi trasfo multi tensione da TV, si trovano nei mercatini a due soldi e, giocando con gli in e gli out si riesce un po' a variare la tensione di uscita (ad esempio entrando nel 260 v e uscendo dal 110v ci si avvicina ai 100 volts per eventuali apparecchi giapponesi). Purtroppo è difficile trovarli piu' grossi di 1000 VA ma per gli mc30 dovrebbero essere piu' che sufficienti.
viale249 Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 @Montez fai un salto da un serio rivenditore di materiale elettrico e chiedi un trasformatore per applicazione industriale: i modelli con primario 240Vac e secondario 110Vac sono lo standard nella quadristica , sono oggetti costruiti per essere alimentati ininterrottamente h24 e di solito dotati di almeno due prese intermedie, così da aggiustare la tensione d'uscita. Ricordati di dimensionare la potenza del trasformatore di almeno un 30% in più del dato di assorbimento dell'apparato che dovrai alimentare, così da fare lavorare il tutto in tranquillità. 1
viale249 Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 9 ore fa, gullaz ha scritto: i vecchi trasfo multi tensione da TV di solito questi sono autotrasformatori: con un trasformatore come quello consigliato si ha il vantaggio dell'isolamento galvanico che in alcuni tipi di impianto elettrico potrebbe essere un beneficio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora