Membro_0023 Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 Ma questi che vanno a sciare in fuoripista col pericolo valanghe a livello 4 su 5, stanno bene? Ovviamente, i soccorsi li paga Pantalone.
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Aprile 2023 Amministratori Inviato 2 Aprile 2023 @Paperinik2021 in generale paga pantalone, ma fanno eccezione Venetp, Valle d'Aosta e Piemonte e trentino. Purtroppo gli incoscienti ci sono non solo in momtagna
Membro_0023 Inviato 2 Aprile 2023 Autore Inviato 2 Aprile 2023 "Fanno eccezione" significa che elicotteri e squadre di salvataggio sono a costo zero?
diego_g Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 Ma perché, questi poveretti che muoiono in montagna non pagano le tasse? È acclarato che sono evasori fiscali? Io non capisco questa retorica del piffero: se ci si schianta in autostrada, nessuno obietta sull'elicottero che viene (giustamente!) a recuperare i feriti, sul fatto che ci siano forti disagi per centinaia di persone etc. etc. E non mi risulta che da parte dell'opinione pubblica si chieda ad alta voce il rimborso delle spese a chi abbia causato il tutto, magari violando codice e rispetto per le vite altrui molto peggio di chi decide di fare una gita in montagna. Se ti capita qualcosa in montagna, diventi subito uno sbronzo che distrugge il bilancio dello stato. Come se il soccorso in questi casi non fosse concettualmente da prestarsi, perché si è stati semplicemente liberi di fare ciò che si vuole, ossia quello che dovrebbe essere l'uomo. Mah... 1
audio2 Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 @Paperinik2021 se ci sono i presupposti che devono pagare, l' elisoccorso da noi mi pare che venga sui 100 euro al minuto + iva. diciamo che se sopravvivi ad entrambi i fatti ti passa di sicuro la voglia di fare fuoripista o altre cose ad alto rischio.
garmax1 Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 11 minuti fa, diego_g ha scritto: non capisco questa retorica del piffero: se ci si schianta in autostrada, nessuno obietta sull'elicottero che viene (giustamente!) a recuperare i feriti, sul fatto che ci Forse il paragone non è appropriato. In montagna nel caso citato da @Paperinik2021fa riferimento a del fuori pista quindi neanche consentito. Purtroppo quando accadono incidenti in autostrada non sempre ci sono delle azioni di guidatori colpevoli 2
audio2 Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 15 minuti fa, diego_g ha scritto: se ci si schianta in autostrada intanto l' autostrada la paghi e poi sei comunque assicurato. per certe categorie/fasce d'età/sport ecc ecc ci vorrebbe un' assicurazione obbligatoria che copre gli extra rischi, altrimenti è ovvio che anche qua i soldi non bastano mai.
Membro_0023 Inviato 2 Aprile 2023 Autore Inviato 2 Aprile 2023 19 minuti fa, diego_g ha scritto: o non capisco questa retorica del piffero Ce ne faremo una ragione
Questo è un messaggio popolare. diego_g Inviato 2 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Aprile 2023 Tenetevi il vostro danaro, unico idolo che conoscete. Vedere che l'unica cosa cui si pensa in queste circostanze siano i costi, ma manda il sangue alla testa. Disumani. 4
diego_g Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 11 minuti fa, garmax1 ha scritto: fuori pista quindi neanche consentito Da quando in qua fare sci-alpinismo sarebbe vietato?
garmax1 Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 1 minuto fa, diego_g ha scritto: quando in qua fare sci-alpinismo sarebbe vietato? Allora chiedo scusa perché ho detto un inesattezza.
Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 2 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Aprile 2023 1 minuto fa, diego_g ha scritto: Tenetevi il vostro danaro, unico idolo che conoscete. Vedere che l'unica cosa cui si pensa in queste circostanze siano i costi, ma manda il sangue alla testa. Disumani. Ci sono anche i costi umani : chi li va a soccorrere rischia molto e alle volte ci lascia la pelle. Salire con un rischio noto elevato, fa arrabbiare. Diverso è l'incidente imprevisto. 4
mozarteum Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 Non si tratta di non salvarli ma di presentare il conto dopo. Come quei viaggiatori che vanno in luoghi altamente sconsigliati dalla Farnesina e che magari ignorano la basilica di assisi (conosco questi fresconi anche nel mio prossimo parentado) 1 1
andpi65 Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 42 minuti fa, diego_g ha scritto: Come se il soccorso in questi casi non fosse concettualmente da prestarsi, perché si è stati semplicemente liberi di fare ciò che si vuole, ossia quello che dovrebbe essere l'uomo. Mah... Nessuno mette in dubbio il soccorso da prestarsi, ma piuttosto il fatto che praticare un'attività che non è mai comunque a rischio zero quando per stagione e condizioni portano quel rischio a 4 , su una scala in cui 5 è il massimo rischio, secondo me porterebbe a rivedere non tanto i soccorsi quanto piuttosto in capo a chi dovrebbero esserne messi a carico i relativi costi, anche in conto parte.
mozarteum Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 Sci alpinismo non e’ vietato ma c’e’ un warning. In generale vale il principio dell’art.1227 secondo comma del codice civile. Per cui non si puo’ avanzare un credito verso la societa’ (ripeto parliamo di quello economico del post salvataggio e dunque della pretesa di doverosita’ del gratis non del salvataggio in se’) se usando l’ordinaria diligenza il fatto si poteva evitare. quindi in sintesi: salvataggio sacrosanto, un diecimila euro di conto direi ragionevoli 1
ascoltoebasta Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 4 minuti fa, senek65 ha scritto: Salire con un rischio noto elevato, fa arrabbiare. Purtroppo bisogna prendere atto che esistomo molti idioti,quando facevo ferrate e qualche arrampicata,è capitato spesso che io e gli amici,appena iniziata l'arrampicata tornassimo indietro per l'improvviso maltempo,mentre noi ci toglievamo l'imbragatura per far rientro,altri l'imbragatura la indossavano per iniziare la scalata,spesso poi son questi a chiamare l'elisoccorso,mettendo a rischio le vite dei soccorritori,e quanti ne son morti,e in gran percentuale poi non pagano le spese a loro carico. 1
enzo966 Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: questi che vanno a sciare in fuoripista col pericolo valanghe a livello 4 su 5 Devono starsene a casa!
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 2 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Aprile 2023 È difficile applicare i concetto di ordinaria diligenza in montagna, il fattore di rischio viene indicato in modo generico ma in realtà si differenzia per ogni crinale a seconda di esposizione, ora del giorno e altro, talvolta non sono riuscite a valutare l'escursione guide esperte. 3
Messaggi raccomandati